| Autore |
Discussione  |
|
|
furio
Junior

Bologna - BO
Italy
97 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 set 2008 : 12:38:42
|
ciao a tutti mi chiedevo in quanto devo cambiare la guarnizione della testa dalla mia li 125 III che mi sfiata e mi imbratta la marmitta(montata nuova 500km fa)se esistevano fogli per rifare le guarnizioni in alluminio o del materiale con la quale è fatta?? perchè dove lavoro ne ho fatte tante ma di carta per coppe dell olio o differenziali e non è così complicato. altra domanda secondo voi perchè mi si è rotta la guarnizione? potrebbe essere che non ho le rondelle di rasamento sullo spinotto del pistone e quest'ultimo ha del gioco?(quando l'ho smontato non c'erano) grazie a tutti!! |
|
|
bubbo
Junior +
 
Roma - RM
Italy
241 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 set 2008 : 15:04:05
|
| Sulla mia j50 ho trovato la guarnizione della testa smangiucchiata dopo circa km 500 dal montaggio, credo che il motore surriscaldasse in quanto il pistone era molto piu' grande dello standard (38 contro 42.6,) e penso che la detonazione in ricchezza di ossigeno abbia portato la guarnizione della testa a partecipare alla combustione, comunque ho aumentato il getto del max e sto provando come vanno le cose. Non ho la certezza che questa sia stata la causa, pertanto l'argomento interessa anche me, attendiamo altri giudizi dagli esperti. |
 |
|
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2984 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 set 2008 : 17:10:15
|
tre le probabili cause: 1) piani d'appoggio non perfetti 2) surriscaldamento testa. 3) dadi allentati o non stretti abbastanza Candela tipo?ed eventualmente controlla l'anticipo.ciao
Balbo |
 |
|
|
furio
Junior

Bologna - BO
Italy
97 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 set 2008 : 21:46:50
|
allora oggi ho smontato la testo e sorpresa la guarnizione non aveva nulla l'unica cosa che ho notato che i dadi dei prigionieri non erano molto stretti probabilmente è per quello che mi sfiatava un po. ora ho stretto con un po più di forza(ho sempre paura di rovinare o rompere il filetto)ho anche messo un po di pasta per guarnizioni per alte temperature.speriamo che ora tenga!!! |
 |
|
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 set 2008 : 08:49:18
|
Furio la pasta per guarnizioni ad alta temperatura non è necessaria anzi potrebbe anche crearti dei problemi se non ben distribuita sulla circonferenza. Stringi bene i bulloni di testa, i prigionieri sono di ottimo acciaio e difficilmente si sfilettano, e vedrai che tutto andrà bene.
:-) brummm |
 |
|
|
inossidabile
Nuovo
Zero Branco - TV
Italy
15 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 set 2008 : 09:48:27
|
Esatto, stringere forte! Ho notato che per nel 90% delle teste trovo la rondella piana e alcuni motori invece hanno la rondella spaccata. Voi cosa consigliate?
Michele, steelife |
 |
|
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 set 2008 : 10:35:01
|
metti comunque una piana a contatto con la testa e poi tra piana e dado metti pure una spaccata. se hai paura di forzarte troppo i prigionieri procurati una chiave dinamometrica e usa una coppia di serraggio di circa 20kg/m. CVomincia sempre prima a serrare a 16-17 e poi prosegui aumentando di 1 serrando sempre a croce ( come quando cambia la ruota ad una macchina.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 set 2008 : 11:28:12
|
Io ho trovato sulla mia 125 la guarnizione con una specie di "taglio" profondo che continuava - in maniera meno visibile- anche dalla parte opposta della guarnizione e non ho ancora capito il perchè...
The Things You Own... Own You.
Cerco cilindro 125 Special, 150 Special o 150SX in qualsiasi condizione. Se hai qualcosa manda un messaggio!!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|