Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 test drive con spegnimento
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 set 2008 :  14:17:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ieri durante il "test drive" del mio TV3 ad un certo punto la lambra si è spenta (dopo una tiratina a 110.. ).. smonto la candela e noto che un pezzettino de fero di un paio di mm mi cortocircuita gli elettrodi. Cambio candela e la lambra và di nuovoi n bomba.. ma quel pezzo de fero.. da dove viene??!?
Il motore è stato interamente rifatto ed ha circa 400 km

TV3-175, LI2-150, LI1-150
daltonscooterclub

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 set 2008 :  14:31:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La butto la dovrebbe essere una candela troppo calda e l’hai piombata tirando la lambretta…
Che candela era?
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 set 2008 :  15:42:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claudio78

La butto la dovrebbe essere una candela troppo calda e l’hai piombata tirando la lambretta…
Che candela era?




Se non sbaglio una NGK 225.. la candela si presentava marrone-nera direi.. troppo secca

TV3-175, LI2-150, LI1-150
daltonscooterclub
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 set 2008 :  18:47:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ChriBu

Ieri durante il "test drive" del mio TV3 ad un certo punto la lambra si è spenta (dopo una tiratina a 110.. ).. smonto la candela e noto che un pezzettino de fero di un paio di mm mi cortocircuita gli elettrodi. Cambio candela e la lambra và di nuovoi n bomba.. ma quel pezzo de fero.. da dove viene??!?
Il motore è stato interamente rifatto ed ha circa 400 km

TV3-175, LI2-150, LI1-150
daltonscooterclub




Ciao ChriBu, forse come si dice "la candela ti ha fatto il ponte"; cioe' se usi una candela "fredda" che non si riscalda abbastanza si formano dei depositi carboniosi tra l' elettrodo e il ponticello che porta allo spegnimento del motore.
Se come dici era un pezzo di ferro, be la cosa si complica......

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 set 2008 :  11:15:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho capito..meglio buttare il motore sul banco e dargli un occhio prima di fare danni....

TV3-175, LI2-150, LI1-150
daltonscooterclub
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 set 2008 :  12:07:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ChriBu

ho capito..meglio buttare il motore sul banco e dargli un occhio prima di fare danni....

TV3-175, LI2-150, LI1-150
daltonscooterclub




esatto.. smonta tutto e dagli ina bella revisionata.. che non sia mai un pezzo dell'anello segger che tiene lo spinotto del pistone bloccato...

Andrea... "pic" (sezione U.V.A.) uvageneration
il vero vespista non è solubile in acqua, ma se si bagna gli girano tanto i c......i!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits