Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Reimmatricolazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiobec
Nuovo


S.Croce -
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 mar 2004 :  10:06:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, è possibile reimmatricolare una vespa del 1958 senza targhe ne documenti, non conosco nemmeno il vecchio numero di targa.
Chiedendo il certificato delle caratteristiche tecniche alla piaggio o all'asi, è possibile reimmatricolarla?
Ciao

reuter
Junior


Gussago - BS
Italia


Il mio Garage

68 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 mar 2004 :  18:54:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' possibile,bisogna se riesci attraverso qualcosa,un boloo,un codice,richiedere l'estratto cronologico al pra,o comunque iscriversi ad un club asi,dove si può richiedere il certificato tecnico con una richiesta prestampata e relative fotografie.
Una volta che il certificato tecnico è arrivato,o con tanta pazienza da parte tua ,o attraverso un'agenzia di pratiche si prenota il collaudo alla motorizzazione per poter ricevere il foglio complementare e successivamente reiscrivere il mezzo al pra.
Io sto facendo lo stesso l'importante è che il mezzo sia valido e ne valga la pena rimetterlo in strada.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 mar 2004 :  00:04:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO REUTER, SONO NELLA STESSA SITUAZIONE DI FABIO.
A PARTE IL FATTO CHE PER AVERE L'ESTRATTO DEVI PARTIRE DAL
NUMERO DI TARGA (CHE NON C'E')ALLA MOTORIZZAZIONE DI VICENZA
MI HANNO RISPOSTO CHE IN QUESTO CASO NON E' POSSIBILE LA REIMMATRICOLAZIONE.
SARESTI COSI' GENTILE DA SPIEGARMI IN CHE MODO STAI AGENDO ?
GRAZIE, REMO.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

reuter
Junior


Gussago - BS
Italia


Il mio Garage

68 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 mar 2004 :  20:02:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho fatto l'estratto cronologico al pra ,mi sono iscritto al club asi del mio paese,in questo caso di Brescia,attraverso il club con un opuscolo prestampato che chiedeva numerose caratteristiche del mezzo,le più importanti sono i numeri di telaio e di motore,il tutto supportato da alcune fotografie che mi hanno richiesto,foto da ambo i lati del mezzo,foto da ambo i lati del mezzo senza scudi,foto del numero di telaio e di motore.
Il tutto accompagnato da un bel bollettino da €77.47.
Il protocollo viene poi mandato alla sede di Torino,il quale manda il certificato tecnico.
con questo si prenota alla motorizzazione il collaudo,io penso che mi appoggerò ad un'agenzia per motivi di velocità nelle pratiche .
Una volta padssato il collaudo verra dato il foglio complementare per il nuovo libretto e il nuovo numero di targa.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 mar 2004 :  21:19:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
MA ALLORA TU AVEVI ALMENO IL NUMERO DI TARGA !
IO E FABIO NON ABBIAMO NE TARGA NE ALTRO.
NEMMENO SI SA IN CHE PROVINCIA ERA IMMATRICOLATO
QUESTO MEZZO. NIENTE DI NIENTE E A VICENZA NON
ACCETTANO IL SOLO CERTIFICATO A.S.I. DELLE
CARATTERISTICHE TECNICHE.
A VICENZA O IN TUTTA ITALIA ?
PER FAVORE QUALCUNO CI PUO' AIUTARE ?
REMO.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

fabiobec
Nuovo


S.Croce -
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 mar 2004 :  17:52:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dateci una mano...vi prego!
Torna all'inizio della Pagina

skywalker
Junior +


Brentino - VR
Italy


Il mio Garage

223 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mar 2004 :  10:11:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Reuter: la tua moto è demolita o no?
Comunque per quel che so io, fino all'anno scorso (prima dell'art. 18 credo) era possibile reimmatricolare mezzi di cui non si sapeva proprio nulla, ma ora non più. (notizia data da un amico che lavora presso una concessionaria e che da circa 2 anni sta mandando avanti una pratica per reimmatricolare una DL di cuio non aveva nulla)
Torna all'inizio della Pagina

fabiobec
Nuovo


S.Croce -
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 mar 2004 :  09:35:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi hanno detto che chiedendo il certificato delle caratteristiche tecniche all'ASI si può reimmatricolare un veicolo sprovvisto di cui non si sa nulla, è vero?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

reuter
Junior


Gussago - BS
Italia


Il mio Garage

68 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 09 mar 2004 :  10:58:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la mia lambretta era radiata per demolizione
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3078 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2004 :  12:25:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti
anch'io ho avuto un'esperienza simile a quella di reuter. Avevo una 150 special di cui avevo solo l'estratto cronologico ed era radiata per demolizione (quindi con riconsegna di targhe da parte del vecchio proprietario). Non ho fatto l'iscrizione all'ASI o FMI poichè avevo prenotato il collaudo alla motorizzazione prima del 17 giugno 2003. Dopo questa data è entrata in vigore una nuova normativa sugli scarichi che impedisce la reimmatricolazione di veicolo non conformi a questa norma, a meno che di non avere certificazioni da parte del costruttore (cosa ovviamente impossibile nel caso di lambrette!!!). Quindi attualmente per veicoli radiati per demolizione l'unico modo per procedere alla loro reimmatricolazione con nuova targa è quello di avere l'iscrizione all'ASI o FMI per il mezzo in oggetto. E' comunque richiesto un certificato cronologico che attesti che il mezzo era stato immatricolato in Italia e il classico passaggio di proprietà "fasullo", poi l'iter è quello descritto da reuter.
C'è poi questa "leggenda metropolitana" avvolta in una fitta coltre di nebbia che prevede la possibilità di reimmatricolazione per veicoli che non hanno nessun documento e nessun riferimento per poter fare un certificato cronologico. L'ASI asserisce che con un documento che si chiama certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche è possibile ottenere un collaudo presso la motorizzazione per fare la reimmatricolazione. C'è una circolare ministeriale, la n.170 del 1986 che parla dell'argomento e, pur essendo un pò datata andrebbe letta con attenzione. A Pesaro, il funzionario della motorizzazione, pur ponendo una serie di problemi non ecluderebbe la possibilità di percorrere tale strada. In alcuni mercatini del nord, Novegro ad esempio, è presente un'agenzia che a fronte di una cospicua richiesta di denaro asserisce che è in grado di fare reimmatricolazioni di questo genere. Ora mi domando: ma se questi signori si rivolgono ad un ufficio pubblico, perchè ciò non è possibile a tutti e in tutte le provincie?

Questo credo che sia lo stato dell'arte sull'argomento. C'è poi tutta la galassia dell'art.18, ma questa è un'altra sotria.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits