Ragazzi girovagando un pò sul web ho trovato le foto del primo raduno internazionale Lambretta-Mas del 1954 con oltre quattromila lambrette...Spettacolare!!!
Arciccio dove hai preso quelle foto? sono dell'old Lambretta club Campania le ho messe io nel sito del club, comunque va bene, vedi che ci sono anche altre e qualcuna di manifestazione fatte dalle tue parti, mi sono state date,quelle degli anni 60, dall'allora presidente del Lambretta club Napoli dott. Franco Milella, presto le vedrete anche sul notiziario
Ciao Lambrociro, scusami se mi sono permesso, ma sono di rara bellezza e le ho volute condividere con gli amici del forum. Comunque le ho trovate qui http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/2430195. Dove le posso trovare quelle fatte dalle mie parti, a me le foto d'epoca piacciono davvero tanto, soprattutto se ci sono vespe e lambrette....
Ma come è bello andare in giro con le ali sotto i piedi...se hai una Lambretta Special che...toglie i problemi...!!!
la foto in quetione è stata utilizzta per fare la locandina del raduno nazionale svoltosi qui a Napoli nel 2008, per Almo il signore in questione è l'allora presidente del L. C. Napoli degli anni 60 come già detto il dott. Milella, per airciccio le fot le puoi trovare e qui ti dò anche l'autorizzazione se vuoi a metterle sul sito, al nostro sito dell'old lambrettaclub Campania ovvero lambrettacampania.it sezione gallery.
volevo aggiornarvi sulle foto degli anni sessanta che sono sul sito dell'old Lambretta club Campania, nel prossimo numero del notiziario del club ci saranno tutte le footo con commento e la foto attuale del presidente di allora dott. Milella ciao Ciro
conoscete questa? restando in tema come club "trieste in lambretta" abbiamo la fortuna di avere un bel po' del materiale del "lambretta club trieste", fondato nel 1949, tra cui due album interi di foto di raduni ecc... se un giorno avrò un po' di tempo libero ve le posterò... (Tra l'altro anedotto curioso: trieste ritornerà all'italia solo nel 1954 e fino a quella data praticamente non esistevano le patenti, con il ritorno alla patria fu necessario tutto un aggiornamento burocratico per quel che riguarda targhe (ora TS e non più territorio libero) e patenti. Il club lambretta era uno dei pochi autorizzati a fare scuola guida e esami per il rilascio della patente a causa delle molte domande e, appunto, della mancanza di un ufficio apposito
Fanno parte di un vasto reportage fatto dal team del L.C. inglese che nel 1965 partecipò alla Milano Taranto lambrettistica. Guardate queste foto della loro visita alla fabbrica Innocenti. Che dire.
volevo aggiornavi per le foto del lambretta clb Napoli come vi annunciai sull'altro post sno state inserite nel nuovo notiziario avvero il n°22 del Lambretta club Italia