ciao a tutti, sono in possesso di due lambrette D (penso) da rimettere un po' in quadro ma non in stato di rottame... una parte come uscita dal concessionario e l'altra ha il motore inchiodato. mi piacerebbe restaurarle e rimetterle in circolazione... quello che mi spaventa e' la burocrazia e le spese da sostenere. il problema è che tutte e due non hanno ne targhe ne documenti. quella mitica che ho messo in moto ha un vecchio bollo da cui sono risalito alla targa. al pra non risulta iscritta... avete un'idea di come risolvere il problema?? ringrazio tutti
ps.:che tipo di olio del cambio e quantità x lambrette??? ciao
Credo che la lambretta di cui non sai nemmeno il n° di targa la debba usare per pezzi di rcambio. Non la puoi rimettere in strada. Per l'altra non ti saprei dire esattamente. Credo che dovresti fare una iscrizione tardiva al Pra, presentando una denuncia di smarrimento di targa e libretto. Spero che ti risponda qualcuno più ferrato in termini di mezzi mai iscritti. Il mio consiglio però, visto che in teoria il privato potrebbe arrangiarsi ma chissà perchè le agenzie ci mettono mooolto meno tempo (e già si parla di alcuni mesi), è di cercare nella tua città un'agenzia per pratiche automobilistiche esperta anche in questo settore. Ciao skywalker Ps. ti consiglierei di porre i quesiti tecnici nella sezione "scooter tecnica": lì probabilmente sono letti da più persone