Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Molle forcella LD
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Papaua
Junior +


Trieste - TS
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 dic 2008 :  15:44:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualcuno ha mai provato a spessorare le molle della forcella delle lambrette LD per indurirle un poco? So che i rivenditori forniscono delle molle progressive più dure, qualcuno le ha mai provate?
Le originali che ho montate, saranno forse stanche, ma sono proprio fiappe e stavo pensando o di provare a spessorarle o di sostituirle.
Attendo consigli, ciao Andrea.

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 dic 2008 :  16:01:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
sulla mia D che avevo preparato per la Milano - Taranto ho messo delle molle per la LI opportunamente accorciate. Il risultato e la differenza sono certo apprezzabili.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 dic 2008 :  16:04:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

Ciao,
sulla mia D che avevo preparato per la Milano - Taranto ho messo delle molle per la LI opportunamente accorciate. Il risultato e la differenza sono certo apprezzabili.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !




Dimensionalmente, sono uguali? a parte la lunghezza!!!!!
grazie

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 dic 2008 :  16:08:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
leggermente maggiori, ma pulendo opportunamente la forcella calzano senza problemi.ovviamente bisogna ingrassare bene il tutto.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 dic 2008 :  16:11:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho notato che sull'Ld, in cima alle molle, non ho trovato quella bussola di guida asta, è normale?
oppure sono rimaste su e non le ho viste?
grazie

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 dic 2008 :  16:55:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
in effetti la LD non monta in alto la bussola , tant' è vero che l' asta guida molla è lunga meno 10 cm, quindi decisamente più corta della molla stessa.
ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 dic 2008 :  17:20:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora la molla appoggia direttamente sulla forcella?


lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 dic 2008 :  20:11:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si c'è una sorta di stelo in cui è inserita la molla...se non ricordo male, la mia forcella a metà ha anche l'ingrassatore, che permette di riempire di grasso l'alloggiamento interno.
In effetti credo che fra le molle usate e quelle nuove ci sia una bella differenza, confrontando le mie vecchie con quelle che ho cambiato c'era una differenza di circa due centimetri (quelle vecchie erano chiaramente più corte e quindi con meno elasticità).
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Papaua
Junior +


Trieste - TS
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 dic 2008 :  07:25:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti.
Ciao Andrea.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits