Autore |
Discussione  |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage
2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 13:41:35
|
Volevo sapere da voi dove posso trovare uno schema del freno a disco! Ho revisionato il freno e montando sotto la mia lambretta, mi sono accorto che la ruota anteriore in marcia non sta bella dritta ma ondeggia vistosamente da destra a sinistra! cosa può essere???? sia nel freno a disco e sia nella forcella ho messo tutti i ricambi nuovi.
|
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 13:49:43
|
Boccole nelle biellette usurate? A me faceva così, ma solo in frenata o nelle buche...
_____________________________________________________ Con Vespa si può, ma con Lambretta è decisamente meglio..... |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 14:04:12
|
MAURIZ ci sono tutti i ricambi nuovi! |
 |
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 14:46:37
|
Ops, non avevo letto con attenzione , credevo avessi revisionato solo il disco, sorry...
Sinceramente non so cosa potrebbe essere, quanto agli esplosi li avevo, peccato fossero nell'HD esterno che mi ha abbandonato .
_____________________________________________________ Con Vespa si può, ma con Lambretta è decisamente meglio..... |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 15:21:29
|
Ciao Simo, non molto tempo fà, era nata in una discussione con Balbo, il problema delle bussole dei braccetti nuovi. In realtà, hai verificato l'effettivo gioco che hanno? Come ti ripeto, avevamo constatato che anche da nuove, avevano forse un gioco eccessivo. Penso che , se ondeggia a desta e a sinistra, probabilmente, potrebbe essere quello, visto e considerato che la tenuta della ruota, la fanno i braccetti, che a sua volta dovrebbero tenerla in asse le boccole. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 15:50:31
|
simo83: da fermo con lambra in cavalletto ,la ruota ha del gioco?. Il disco interno NON dovrebbe avere gioco ,ci sono le pastiglie e se sfrega si sente. Ultima ipotesi: manca all'inerno del disco un anello ,il quale fa da fermo --freno -- e lo tiene in linea. Controlla come detto da lupinIII. ciao
Balbo |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 16:11:00
|
Da fermo la ruota non ha gioco.girandola con la mano faccio fatica,perchè un po va dura e un po va normale,inoltre ho notato che quando freno,la parte esterna del freno si gonfia e la molla che dovrebbe spingere la pasticca non fa nessun movimento!quando abbiamo inserito il disco nuovo all'interno abbiamo fatto un po di fatica nell'inserirlo.. mi conviene smontare tutto e ricontrollare....
|
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 16:58:41
|
non è la molla che spinge sulla pastiglia.E il perno che spinge. La molla serve x far il ritorno del perno. Prova a mandare piu avanti la pastigla opposta; prova con un giro intero di vite. Il seiger sul mozzo ,quello che tiene bloccato tutto il sistema di frenatura c'è ? domanda stupida! e quel " si gonfia" che mi mette il dubbio.ciao
Balbo |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 18:04:32
|
Citazione: Messaggio inserito da simo_83
Da fermo la ruota non ha gioco.girandola con la mano faccio fatica,perchè un po va dura e un po va normale,inoltre ho notato che quando freno,la parte esterna del freno si gonfia e la molla che dovrebbe spingere la pasticca non fa nessun movimento!quando abbiamo inserito il disco nuovo all'interno abbiamo fatto un po di fatica nell'inserirlo.. mi conviene smontare tutto e ricontrollare....
Ciao simo, non so se puo' esserti utile..
http://www.scooterhelp.com/manuals/sx200_li150s_li125s.parts/067.jpg
Sai come si registra il freno a disco..
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 18:29:27
|
Ciao Simo, dico na stupidaggine ma a volte... Con la Lambra in cavalletto fai girare forte la ruota con la mano, magari molla il freno, controlla che non sia semplicemente il cerchio un pò storto portandoti a pensare chi sa a cosa, a me è successo. Marino |
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 20:00:49
|
Sono contento del tread perchè ho quasi lo stesso problema, nel senso che se lasciato oscilla il manubrio ruotando destra/sinistra!!
Compreso il fatto che ruotando la ruota libera presenta ogni giro della resistenza per un raggio di 90 gradi.
Oltre alla revisione del mozzo-disco, pensavo anche di dare un'occhio alle gabbie della forcella e al corretto registro degli anelli di serraggio....
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 dic 2008 : 20:08:16
|
Ragazzi,ho smontato il freno a disco,e controllandolo nei minimi particolari "con l'aiuto del mio presidente!"abbiamo visto dallo spaccato che ci sono tutti i componenti!ho notato che il disco tocca sulla presa d'aria infatti c'è il segno.poi ho fatto come ha detto Marino,e guardando il cerchio cromato in movimento si vede che fa un po di destra-sinistra. domani sostituirò il cerchio con un'altro di riserva e poi vi dirò. per il momento vi ringrazio dei vostri consigli e dello spaccato che mi ha fornito Almo. ciao simo
 |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 dic 2008 : 16:36:24
|
Ragazzi ho risolto il problema della ruota....ed ho capito anche perchè quando freno si gonfia il lado vode sta lo spingi pasticca! Allora hoi montato un disco bucherellato,e confrontandolo con quello suo originale ho notato che è poco più spesso...quindi quando frena la psaticca fa leva sul disco e si gonfia. Per quanto riguarda la ruota ho risolto perchè il disco nuovo che ho appena citato non era entrato del tutto nella sua sede e quindi mi faceva ondeggiare tutto... Vi ringrazio per i suggerimenti che mi avete dato!!!! e grazie ad Almo ho appeso in garage lo schema del freno a disco...
 |
 |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 dic 2008 : 16:41:51
|
Bene problema risolto ora accellera Marino |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 dic 2008 : 18:44:23
|
Appena finisco di montarla tutta...metto 2 foto!!!!
 |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 dic 2008 : 20:52:12
|
Citazione: Messaggio inserito da simo_83
Appena finisco di montarla tutta...metto 2 foto!!!!

Bravo simo, che hai risolto il problema.....aspettiamo le foto.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
|
Discussione  |
|