Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Preghiera del Lambrettista
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 dic 2008 :  21:07:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
liberaci dai blocchi del traffico e dai frullatori plasticoni, liberaci dai pirati della strada, liberaci dagli automobilisti della domenica e dai motociclisti che pensano di essere su una pista, liberaci dai ricambi di m... e dai fregi d'epoca a 500 euro, liberaci dagli inserzionisti che vendono la lambretta a chi e' arrivato dopo di te!!!

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 dic 2008 :  21:10:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Bisi, la discussione non voleva entrare nella sfera religisa di nessuno.....era solo una costatazione, come nei bei tempi andati i lambrettisti erano diventati una realta' diffusa nel tessuto sociale italiano...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 dic 2008 :  21:42:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da almo

Ciao Bisi, la discussione non voleva entrare nella sfera religisa di nessuno.....era solo una costatazione, come nei bei tempi andati i lambrettisti erano diventati una realta' diffusa nel tessuto sociale italiano...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.



Ciao, era solo una battuta sul fatto di farmi benedire,non era assolutamente mia intenzione "cambiare direzione" alla discussione e nemmeno vorrei offendere nessuno.
Concordo con chi ha dei bei ricordi del passato,anche mio papà aveva sul cruscotto della Giulia il santino con la foto e la scritta...

...SE SEI INCERTO TIENI APERTO SCHERZO!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 dic 2008 :  22:39:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nessun problema...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 dic 2008 :  09:57:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premetto che non sono un "cettino",ma sono un credente.Mi dispiace leggere le vostre risposte e spero che non siano del tutto sincere !Comunque resta sempre occasione per vedere ruderi portati alla vecchia giovinezza o ricostruiti in modi strani e personalissimi,di tutte le marche e le età.Poi si va tutti a fare un giretto con "pappatoia" finale. Anche mio padre aveva la foto di una Madonnina calamitata sulla plancia della macchina (una volta le macchine erano più di metallo che plastica!)( Era una moda o erano veramente più credenti dell'odierna generazione!?) Ciao Roby
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits