Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cosa leggete su questo pistone?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2009 :  20:41:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premessa, non l'ho ancora misurato col calibro, piu tardi vi faccio sapere. Nel frattempo cerco indizi, ditemi cosa leggete su questo pistone del mio DL 150...intanto vi dico che è un Meteor siglato 356, può essere originale o i meteor non erano montati in origine?
Mi viene il dubbio sia un 57,4 ma mi sembra molto strano che l'ex proprietario abbia rettificato...

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 gen 2009 :  21:13:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da supermaggio82

Premessa, non l'ho ancora misurato col calibro, piu tardi vi faccio sapere. Nel frattempo cerco indizi, ditemi cosa leggete su questo pistone del mio DL 150...intanto vi dico che è un Meteor siglato 356, può essere originale o i meteor non erano montati in origine?
Mi viene il dubbio sia un 57,4 ma mi sembra molto strano che l'ex proprietario abbia rettificato...


Ciao, l'INNOCENTI ha sempre montato pistoni Borgo.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 gen 2009 :  21:16:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche i rota montava
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  01:02:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Due cose: quindi secondo voi e'assolutamente impossibile che montasse meteor? Ooopps scusate non ho messo la foto ora la allego...ditemi cosa leggete



Allegato: CIMG2281 [1600x1200].JPG
135,47 KB



Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 gen 2009 :  09:46:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e dentro non c'è scritto nulla?

TV3-175, Li3-125, LI2-150, LI1-150, LUI-50
daltonscooterclub
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  11:52:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dentro ha scritto solo "meteor 356"...
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 21 gen 2009 :  12:48:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Misurarlo no ?
La freccia indica la direzione dello scarico.
Remo

el tornio leva il medico di torno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 gen 2009 :  12:56:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma qual'è il problema che non ho capito??
Torna all'inizio della Pagina

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  13:23:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
misura il diametro e vedi se ci azzecca il 5 o il 4!!cosi scopri anche se quel simbolo è il diametro

sparaco massimo
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  13:35:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena trovo il calibro nel casino del mio garage lo misuro :-D

I problemi sono 2 come scritto sopra:
1- voglio capire se è possibile che un meteor fosse montato in origine, per capire se è già stato sostituito una volta oppure no
2- mi risulta che di solito i pistoni originali non abbiano stamapato nulla sulla testa se non la freccia dello scarico ed eventualmente la marca. Qui si legge un "D xx 4" che ad occhio mi fa pensare a "D 57,4" quindi ad un pistone non originale con conseguente rettifica. Il che però mi sembra strano perchè consultando l'ex proprietario non ci risulta abbia subito rettifiche.
Detto questo appena riesco lo misuro...
Comunque per curiosità, nessuno ha un DL 150 o comunque una lambra che montava originariamente meteor?
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  18:47:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'ho fatto misurare con un calibro digitale perchè con quello manuale mi dava 57 o poco piu e il dubbio permaneva...ebbene è effettivamente un 57,4...
Detto questo, visto che il pistone è un po consumato e il cilindro non ha righe ma ha un paio di saltini, vado di rettifica a 57,6 e non se ne parla più.

Ho trovato un sito inglese che ha pistoni per 150 sia MAHLE che VERTEX a 35 euro spedizione compresa. Credo opterò per il Mahle a 2 fasce che dicono sia di qualità ancora superiore a Vertex. Come prezzo non mi sembra sia alto, che dite?
Per la rettifica invece mi hanno chiesto 18 euri (abb caro). Non che non mi fidi del rettificatore, ma che tolleranza gli dico di lasciare (lui mi sembra mi abbia detto 4, troppo poco o va bene)? Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  20:39:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
misuralo con il calibro!!!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  20:42:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da poldo90

misuralo con il calibro!!!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!



Già fatto, vedi ultimo post
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 gen 2009 :  20:48:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa, NON avevo letto il post!!!!!:-)

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 gen 2009 :  01:00:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Risolvetemi il dubbio...allo stesso prezzo scelgo pistone Mahle o vertex?? in teoria i vertex vanno bene ma molti dicono che la qualità tedesca di mahle sia ancora superiore...che faccio? faccio da cavia e prendo il mahle?
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 gen 2009 :  14:18:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
datemi una dritta ragazzi che oggi ordino...:D
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 gen 2009 :  18:24:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non so consigliarti per la marca di pistone, mi spiace.

Ma...per la rettifica 18 euro?
mi mandi una email con l'indirizzo?
Mi sembra piuttosto a buon mercato.
A Genova credo che chiedano circa 40 euro.

Secondo voi, a parte la rettifica, se volessi portare un cilindro da 150 a 175 quanto possono chiedermi?

Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 gen 2009 :  19:00:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ovviamente intendo rettifica pistone escluso, 40 euro solo rettifica è un furto! a me sembrava già tanto 18!!! ci sentiamo via mail se ti interessa, ma magari tu intendevi 40 pistone compreso...
Torna all'inizio della Pagina

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 gen 2009 :  11:13:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho fatto rettificare il cilindro da 52 a 57 per montare il pistone conversione e mi ha chiesto 40 euro dato che c'e materiale da asportare
ciao lorenzo

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 apr 2009 :  08:23:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riprendo questo post magari supermaggio ha risolto e ci dice come è andata.
Sono in procinto di rettificare il mio cilindro con pistone( diam.57) della mia li 150 1s.
Lo faro' sabbiare e poi rettificare(€ 20) da un azienda che fa solo questo(auto, camion,macchinari vari).
Due domande:
- ho chiesto al responsabile pistone e cilindro alla mano se era il caso di rettificare, e lui mi ha chiesto gli anni della moto(50) e poi mi ha detto di si, certo sono per la rettifica ma quali saranno poi i criteri di rettifica, visto che il pistone a mio parere "scivola" bene e magari è il caso di cambiare le fasce solamente?
Premetto che la parte interna del cilindo l'ho grattata con carta vetro 220, viste le impurita, ma non ci sono segni evidenti di graffi o quant'altro.
- verniciare o no il cilindro con il grigio termico, lo chiedo perchè nel dvd tutto è lasciato "nature" ma il mio essendo presente ruggine una volta sabbiato è il caso di trattarlo o no?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 apr 2009 :  14:32:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho paura che supermaggio sia ancora in rettifica.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits