Autore |
Discussione  |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 feb 2009 : 11:55:42
|
Secondo me Alex, dovresti concentrarti su un problema alla volta, la frizione la potrai verificare sucessivamente quando il motore funzionerà bene. Adesso non è prioritario.
Soffermati per adesso sul carburatore. La vite che non raggiunge la ghigliottina è un problema importante su cui concentrarsi. La vite deve avere una punta conica che appogiandosi sulla ghigliottina la tiene alta. Potresti, nel montaggio aver invertito la vite dell'aria con quella della ghigliottina .... ??????????
Allegato: Carburatore.JPG 117,01 KB
Ciao, Gigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 feb 2009 : 12:01:18
|
Il tuo carburatore è del tipi con regolazione dell'altezza della ghigliottina sul leveraggio sopra il carburatore oppure con la vite laterale, più la vite dell'aria orrizontale?
Ciao, Gigi. |
 |
|
Alex71276
Junior ++
  
Masera di Padova - PD
Italy
Il mio Garage 720 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 feb 2009 : 12:03:06
|
Questo lo escludo perche le due viti non le ho smontate quando ho pulito il carburatore.Puo' essere che la ghigliottina abbia un problema e nel riavvitare il barilotto del filo acceleratore ho messo troppo in tensione il filo e questo tiene troppo su la ghigliottina.Pero' se cosi' fosse non dovrei avere il problema del motore che non tiene il minimo.Mi verrebbe quasi da sostituire il Carburo ma visto il costo (sarà di circa 60€) volevo capire se è veramente necessario.Sicuramente sostituisco la candela (ora ho una B9ES che è troppo fredda) e forse dovrei eliminare i problemi di difficoltà di accensione.E' un bel casino.Inoltre la candela nera potrebbe essere sintomo di miscela troppo grassa.Ho notato un'altra cosa che togliendo il filtro aria mi è capitato che la Lambra si sia accesa (anche se solo per una volta)al primo colpo per poi soffocarsi subito e spegnendosi di conseguenza.
Alessandro |
 |
|
Alex71276
Junior ++
  
Masera di Padova - PD
Italy
Il mio Garage 720 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 feb 2009 : 12:19:50
|
Ha due viti una a sinistra che dovrebbe essere quella dell'aria e quella a destra che tocca la pistrina della ghigliottina.Poi c'è una regolazione a dadino dopo la guaina da dove esce il filo dell'acceleratore.Spero di essermi spiegato bene.
Alessandro |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 feb 2009 : 19:19:43
|
Allora comincia ad allentare la vite sul cavo in modo di lasciare un po' di giogo sul cavo comando. Il tuo carburatore dovrebbe essere del tipo con la vite dell'altezza della ghigliottina in alto, che agisce sul leveraggio dove è aganciato il cavo comando. Fai in modo che il fermo sul leveraggio si appoggi sulla punta della vite. Monta una candela giusta, avvicina un po' gli elettrodi, giusto per essere sicuri che la scintilla sia poderosa (portala a 4 decimi). Poi segui le istruzioni che ti ho elencato prima.
La candela B9ES certo che non è corretta, sarebbe da monatare una B7ES, se è di tipo troppo fredda la candela si sporca come se la miscela fosse grassa.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Alex71276
Junior ++
  
Masera di Padova - PD
Italy
Il mio Garage 720 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 08:41:39
|
Ciao Gigi allora ti aggiorno sulla situazione.Ho ricontrollato la vite di regolazione del minimo e sembra che tocchi la piastrina della ghigliottina, ma ho notato che la parte di il filo dell'acceleratore che esce dalla guaina e che si collega alla ghigliottina (con il barilottino) non è molto in tensione.Infatti quando accelero da spento la piastrina non tocca la vite ma rimane un po' alta.Puo' essere questo il motivo per cui non tiene il minimo? la candela l'ho già acquistata B7ES come tuo suggerimento e ho acnhe provveduto ad acquistare un nuovo filo acceleratore...non si sa mai.Sarei un po' tentato di cambiare CARBURO ma visto il prezzo per un revisionato (100€) desisto.Speriamo che con questi cambiamenti possa risolvere il problema...è da Dicembre che ci sto dietro per farla partire.
Alessandro |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 15:03:10
|
Per cortesia metti uan foto di questo carburatore che ho paura che stiamo parlando di due viti diverse.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Alex71276
Junior ++
  
Masera di Padova - PD
Italy
Il mio Garage 720 Messaggi Iscritto dal 2008
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 feb 2009 : 00:30:41
|
Giusto per essere concordi coi nomi delle viti di taratura.
Allegato: Carburatore SH1-20.jpg 25,43 KB
Ciao, Gigi. |
 |
|
Alex71276
Junior ++
  
Masera di Padova - PD
Italy
Il mio Garage 720 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 feb 2009 : 08:30:29
|
Mitico!!! grazie ora ho le idee piu' chiare.Provero' nuovamente appena ho un attimo di tempo e ti aggiornero' sul risultato. Ciao
Alessandro |
 |
|
Discussione  |
|