Autore |
Discussione  |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage
1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 19:15:06
|
Sempre alle prese con la mia SX 150, ho alcune domande da farvi, per movimentarvi la domenica sera, e per tenervi un po' allenati: 1)Le manopole che vedete in foto sono le originali, o sono state sostituite? Allegato: manopole.jpg 59,86 KB
2)Le leve (freno e friz.)sono state tagliate, come deve essere la parte finale?(a punta o con il pallino) Allegato: leve.jpg 61,45 KB Saluti FABIO |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 19:18:50
|
Ho smontato il manubrio, ma non riesco a togliere la serratura del bloccasterzo! Premesso che non ho la chiave... come faccio a smontarlo? Allegato: bloccost1.jpg 75,07 KB
Allegato: bloccost2.jpg 51,6 KB
Allegato: bloccost3.jpg 72,39 KB
PS scusate per la scarsa qualita' delle foto Saluti FABIO |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 19:27:06
|
ciao, le manopole non sono originali ma a "botticella" ovvero piu' cicciotte per smorzare le vibrazioni, originali sono grigie, le leve terminano a punta, per il bloccasterzo devi togliere la vitina all'interno del manubrio e poi piano piano esce , aiutati con la chive o con un cacciavite piccolo, poi togli anche il coperchietto di alluminio ma occhio che dentro c'e' una molla, ciao
Lambretta Scooter Club Trento
|
 |
|
sofrisk1
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 19:28:55
|
salve,prima di tutto togli il perno che lo tiene bloccato poi prendi una pistola termica e riscaldalo bene poi visto che non hai la chiave infilaci dentro un cacciavite e cerca di ruotarlo un po' a destra e un po' a sinistra vedrai che prima o poi comincera' a muoversi ed il gioco e' fatto.ciao |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 19:32:06
|
Per quanto riguarda la parte del manubrio che vedete in foto, il comando destro si divide in due parti, mentre il sinistro e' intero. E' giusto che sia cosi' oppure va diviso? Se va diviso come si fa (c'ho provato ma e' "tosto") Allegato: comando des.jpg 38,56 KB
Allegato: comando sin.jpg 28,63 KB
Inoltre, come faccio a togliere il perno della leva di avviamento? Devo forse prima svitare il dado esagonale? E la molla?
Allegato: pernoavv.jpg 49,87 KB Vi aspetto numerosi...saluti FABIO
|
 |
|
sofrisk1
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 19:32:10
|
hei, janez ,mi hai anticipato di un minuto!!!!!!ok,ciao. |
 |
|
abele05
Junior ++
  
Quartucciu - CA
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 19:33:43
|
1) Le manopole non sono le originali ma sostituite con le "confort" del periodo. 2) le leve devono essere a punta 3) Hai levato la vite che ferma il blocchetto? Se si, leva il tapino in metallo sottile e spruzza dentro del disossidante. Poi con una levetta spingi fuori il blocchetto Ciao.
Nuragico |
 |
|
dueruoteanni60
Junior ++
  
Pozzuoli - NA
Italy
Il mio Garage 655 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 21:47:33
|
Ciao fafe! Ogni tanto do' anche io (anche se neofita) qualche consiglio. Per le manopole ti hanno già risposto esattamente. Per il montaggio del blocchetto, svita la vite piccolina che vedrai che si trova in corrispondenza, circa alla metà, del blocchetto vecchio. Infila un cacciavite piatto nella serratura e, girando in maniera alternata, vedrai che piano piano esce. Attenzione, e te lo dico perchè io, circa un mesetto fa, ho eseguito la stessa operazione: mettendo quello nuovo, e riavvitando la vitarella, potrebbe darsi che questa non avviti (problema di dimensioni); munisciti di trapano con punta da ferro piccola (verifica la misura inserendola nel buco dove alloggia la vite) e piano piano "allunga" il foro si inserimento......vedrai che la vite alloggerà perfettamente!!!! Le leve devono finire a punta! Buonanotte!!! Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, è venuto in macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 21:53:18
|
Grazie per le risposte precise come sempre... e per le altre domande, sapete darmi notizie? Saluti FABIO |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 22:00:06
|
per il comando sinistro e' un pezzo unico, per l'avviamento puoi togliere quella vite con la brugola poi sganci la molla fai attenzione, ciao
Lambretta Scooter Club Trento
|
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 22:14:38
|
Grazie Janez! Ciao |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
928 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 22:26:35
|
ciao Fabio X smontare il perno di avviamento io :rimonto la leva e la ruoto come X mettere in moto poi tolgo le 3 viti con chiave da 10 e tolgo la guida in acciaio, dopo ruoto la messa in moto al contrario fino chè la molla si scarica, buon lavoro!!!!   |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 22:52:50
|
Il teroldego della domenica ha fatto sbagliare la seconda risposta a Janez. Capita !
el tornio leva il medico di torno |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 feb 2009 : 22:46:13
|
Pieremo cosa intendi, qual'e' la risposta sbagliata di Janez? Per il perno della leva avviamento prendo per buona la tecnica di Alduti o e' valida anche quella di Janez? Ma la vite a brugola, serve a bloccare la molla? Per il momento mi armo di pazienza (e di chiave a brugola 12mm)e provo... Grazie e saluti FABIO |
 |
|
barab
Junior +
 
Montefiore dell'Aso - AP
Italy
Il mio Garage 112 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 feb 2009 : 12:28:39
|
non serve smontare la brugola né quell'accrocco con le tre viti (anzi quest'ultimo se non lo tocchi proprio è meglio!!)
prendi il carter con la pedivella montata carichi la pedivella (all'interno vedi che il perno ruota ed il cilindretto esce dalla sua sede) smonti il cilindretto svitando il finecorsa (la pedivella è sempre caricata)
adesso (ci vuole un po di forza): tieni il perno fermo cacci la pedivella cominci piano piano a far tornare indietro il perno.
risultato: la molla è scarica, il perno è libero dall'esterno e lo puoi sfilare. occhio, quando cacci la pedivella, a tenere fermo il perno con la mano (se lo lasci di colpo .. fa un po' male) |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 feb 2009 : 13:47:21
|
OK...tutto risolto alla grande. Grazie amici Saluti FABIO
|
 |
|
|
Discussione  |
|