Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Smontaggio completo del motore lambretta C
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mattylambra
Nuovo


imperia - im
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2009 :  14:53:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao volevo sapere come si fa a separare lo snodo del carter freno posteriore da quello del cambio.
Qualcuno sa come aiutarmi???

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 feb 2009 :  15:08:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi essere un pò più preciso nella descrizione. Non riesco a capire a cosa ti stia riferendo. Parli del levismo freno posteriore?
Torna all'inizio della Pagina

mattylambra
Nuovo


imperia - im
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2009 :  15:29:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Praticamente io ho smontato tutto il motore fino all'altima vite, però a questo punto mi è rimasta la scatola del cambio con attaccato l'altro pezzo di carter dove ci sono i rapporti finali.Cioè dove c'è lo snodo con quelle due bronzine enormi. Solo che i due carter non si separano uno dall'altro..
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 feb 2009 :  15:42:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di che modello stiamo parlando?
Torna all'inizio della Pagina

mattylambra
Nuovo


imperia - im
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 feb 2009 :  15:43:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
di una lambra lc 125 del 51 prima serie
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 feb 2009 :  17:12:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusami Mattylambra, ma qui mi hai fregato. Purtroppo devi aspettare gli esperti in cardanici come Sbruscoli e Pieremo per info tecnico riguardante il motore LC. Se fosse stato Li ti avrei potuto accontentare.
Ciao Antonio
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 feb 2009 :  18:34:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi dispiace ma non so aiutarti, non ho pratica della C
So che e' alquanto rognoso, attendi chi ti potra' aiutare,
impara bene che poi lo dovrai anche rimontare !
Remo

el tornio leva il medico di torno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 feb 2009 :  20:04:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sulla c passo anch'io, non la conosco....

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 feb 2009 :  22:37:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
ho dato un'occhiata alle sacre scritture, ma è un po' come scrivere le avventure di sandokan senza mai essere stato in malesia: ci riusciva solo salgari.....
per aiutarti ci sarebbe utile avere qualche foto per capire dove sei arrivato, ad esempio hai tolto i due coperchi dello snodo??

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2009 :  01:05:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti può consolare ho smontato un motore C pezzo..pezzo e rimesso su, ma quel particolare non sono riuscito a toglierlo.
Comunque se non ha giochi e se i due anelli in bronzo sono a posto lascialo dov'è, il motore C è gia di se uno dei più rognosi per cui non ti stare a complicare la vita inutilmente.
Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

mattylambra
Nuovo


imperia - im
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 feb 2009 :  10:20:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi,
comunque il mio problema è che a questo punto dovrei verniciare tutti carter; ma in quel punto lì come faccio senza averlo smontato.
Ci do di scotch???
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 feb 2009 :  12:55:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Matty
rinnovo la richiesta di mettere qualche foto.....
sono in parte d'accordo con maxi. Ho dato un'occhiata a una coda di un motore C che ho in officina; c'è un sistema (che non ho ben chiaro) che regola la coppia conica posteriore (il gioco fra i due ingranaggi conici). Per cui se non ha toccato nulla puoi rischiare anche così; se hai mosso qualcosa, si tratta di capire come si effettua la regolazione.

Da questa discussione e dall'altra sul motore della 150d faccio questa considerazione: sulle "cardaniche" serve una discreta esperienza (avere capito il funzionamento) e anche qualche attrezzo e chiave in più per non fare danni.....

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 feb 2009 :  08:44:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo snodo del motore si presenta così?

Allegato: c.JPG
12,9 KB

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 feb 2009 :  11:32:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Maxi
nella foto che hai allegato hai già tolto tutto?
se non erro non ci sono più nè pignone della trasmissione dal cambio e neppure il cilindro in ferro che fa da asse per lo snodo (si vedono solo le bronzine sulla parte snodata...)

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 feb 2009 :  11:32:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
p.s. modificato il titolo della discussione

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 feb 2009 :  12:22:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tolto tutto, sono rimaste solo le bronzine che secondo me è meglio lasciare dove sono.
Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 feb 2009 :  17:18:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!!!

Ho capito benissimo la tua domanda perché ho avuto lo stesso problema anch'io e ci ho messo un bel po' di tempo prima di venirne a capo... non vedevo più niente da smontare ma non riuscivo a separare i due pezzi!!! Alla fine a forza di sbatterci la testa ce l'ho poi fatta... è solo questione di fare forza, devi solo fare leva in qualche modo tra le due parti dello snodo... i due pezzi non vogliono staccarsi perché per come è fatto il sistema gli anelli di acciaio contro cui fanno tenuta gli OR (che tra l'altro devi cambiare e quindi devi proprio smontare il tutto!) tendono ad impuntarsi contro un bordino di alluminio dello snodo... è difficile da spiegare, lo capisci bene quando hai i due pezzi mano. Purtroppo la C è stata "progettata" in maniera assolutamente indecente, in tutti i sensi, ma evidentemente alla Innocenti non avevano esperienza di motori...
Comunque insisti, deve venire via!!
Ciaooo
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

mattylambra
Nuovo


imperia - im
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 feb 2009 :  18:46:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si esattamente,sono proprio a quel punto come indica la foto,comunque mi sa tanto che seguirò il vostro consiglio..non lo smonterò.
grazie mille per tutte le vostre risposte.
Torna all'inizio della Pagina

mattylambra
Nuovo


imperia - im
Italy


18 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 09 feb 2009 :  19:06:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho cambiato idea seguirò il consiglio di ioshi, puoi dirmi come hai fatto a fare leva senza rovinare nulla???
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 feb 2009 :  19:57:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
se ho capito bene avete già tolto i pezzi:
- 6 TR 308 Perno forcella supporto ruota posteriore
- 6 TR 1006 Pignone conico
(i codici sono quelli del catalogo innocenti)
Se è così ci raccontate la procedure che avete impegato?


quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 feb 2009 :  20:19:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
tra gli interventi a "cuore e aperto" quello sulla coda della C o B è tra quelli più affascinanti, è proprio una tesi in meccanica applicata.
Premesso che se no hai lo specifico attrezzo compressore per dischi in acciaio e o-ring è pressochè impossibile riassemblare il tutto così come è , ti consiglierei , qualora non vi fosse gioco tra coda snodata e carter motore, di lasciare il tutto così come è e non procederead ulteriore smontaggio.
Se il gioco c' era e devi rifare le bronzine allora non hai scelta.
Nel qualcaso decidessi di fermarti e di verniciare il tutto, puoi mettere dello scotchsulle bronzine e comunque una volta verniciato con un panno e un po' di diluente le pulisci bene prima che la venice si asciughi.
Per il resto buon divertimento e se hai dubbi o perplessità scrivi e chiedi prima di fare danni.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits