Autore |
Discussione  |
|
esgufer
Junior +
 
Cologno Monzese - MI
Italy
Il mio Garage
287 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 set 2008 : 15:32:25
|
è vero che la vernice è vietata?
Esgufer |
|
NotoriousBIG
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 695 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 set 2008 : 15:36:28
|
Si Non e' possibile piu usare vernici a solventi ma solo quelle con catalizzatore |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 set 2008 : 15:48:31
|
Si, ma si vernicia lo stesso.Il mio fornitore ha sempre disponibile la nitro max-meyer (bi-lux).Diverso per la lechler dove non ho più trovato questo tipo di vernice oramai da diverso tempo.
Claudio
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 set 2008 : 17:03:20
|
E' stata messa al bando ma si trova ancora la max meyer presso i rivenditori, almeno fino ad esaurimento scorte. Anzi dovrò fare un po di scorta dei colori che mi servono.
In ogni caso puoi farti fare alla nitro qualsiasi vernice da bicomponente anche se la resa, non cìè niente da fare, non è uguale!!!
Appena un mese fa mi son verniciata la 180 rally con dell'ottima nitro max mayer http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/180%20rally%20dimonios/?action=view¤t=DSCI0051.jpg
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
 |
 |
|
poldo90
Senior
   
Negrar - VR
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 set 2008 : 17:13:10
|
Si è vero, ma comunque oltre al catalizzatore, un po' di diluente puoi sempre metterlo!!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
 |
|
esgufer
Junior +
 
Cologno Monzese - MI
Italy
Il mio Garage 287 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 set 2008 : 17:55:04
|
la differenza tra i due tipi di vernice qual'è? perchè hanno ritirato la nitro? quindi se non si usa la LECHLER cambia qualcosa in temini di colore!? inoltre con un'altra marca tipo max-meyer mantenendo i codici riesce a fare lo stesso colore?
Esgufer |
 |
|
poldo90
Senior
   
Negrar - VR
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 set 2008 : 18:04:06
|
perchè, quella al nitro è più nociva, quella con il catalizzatore lo è un po' meno. Poi che moto stai facendo, una vespa o una lambretta!!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 set 2008 : 18:07:28
|
Cambia la base, quella che chiamano "massa". In teoria il colore "massa" è uguale e la si può preparare per catalizatore o per diluente nitro. Lechler e spie sikkens o come si scrive, fanno così. La max mayer bilux invece è vernice nitro tradizionale ad esclusivo uso con diluente nitro. Le altre versioni sono basi diverse.
Una variazione di colore puoi sempre trovarla ad usare una marca diversa da quella di origine.
Io ho verniciato alla nitro con tutte e tre le marche e devo dire che la resa della max mayer è insuperabile.
La lechler asciuga definitivamente molto più lentamente e resta eccessivamente brillante anche preparata alla nitro. La spie sikkens è sostanzialmente uguale nella resa della lecler con il vantaggio di costare molto di meno. Tutte e due questultime non essendo nitro in origine restano molto elastiche che è un vantaggio e uno svantaggio allo stesso tempo. Vantaggio perchè contrariamente alla nitro originale in caso di urto non scheggia in scaglia ma assorbe l'urto molto bene. Svantaggio che prima di una settimana non puoi considerarle realmente asciutte e lavorabili fino alla fine.
La prima volta ho pensato che fosse un errato dosaggio di massa e gel convertitore per nitro, ma mi è successo su tutte e 4 le situazioni in cui l'ho utilizzata (e da colorifici e marche diverse appunto) quindi è proprio così.
Le lambrette le ho verniciate con lechler riconvertita a parte la metallizzata che non fanno. Per quella ho usato la bilux max mayer.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 02 set 2008 : 18:20:03
|
Ciao Gianni, complimenti per il rally, sta venedo una favola!!!!!!! vedo che sei già a buon punto. ciao e buon proseguimento
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 set 2008 : 19:21:06
|
Grazie Fabrizio, è' tutto pronto, appena possibile la scendo in garage e finisco di montarla definitivamente (guaine, cavi e motore). Mi manca un volano di PX puntine per la preparazione del motore che monterò al posto del suo che invece finirà su un cavalletto in bella mostra. Motore da rally e gran turismo perchè quello del 180 non è sto fulmine di guerra.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
esgufer
Junior +
 
Cologno Monzese - MI
Italy
Il mio Garage 287 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 set 2008 : 11:00:24
|
Citazione: Messaggio inserito da poldo90
perchè, quella al nitro è più nociva, quella con il catalizzatore lo è un po' meno. Poi che moto stai facendo, una vespa o una lambretta!!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
lambretta!!!!!
Esgufer |
 |
|
poldo90
Senior
   
Negrar - VR
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 set 2008 : 12:58:46
|
Be compra il colore originale, cioè quello della leicler. Tanto quando è tutta colorata, il colore è uguale a quello originale, forse anche più bello, perchè brilla di più. Perchè il catalizzatore, fa brillare di più la vernice!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
 |
|
esgufer
Junior +
 
Cologno Monzese - MI
Italy
Il mio Garage 287 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 set 2008 : 11:27:45
|
grazie
Esgufer |
 |
|
jay
Nuovo
Ancona -
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 16:53:09
|
Citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Cambia la base, quella che chiamano "massa". In teoria il colore "massa" è uguale e la si può preparare per catalizatore o per diluente nitro. Lechler e spie sikkens o come si scrive, fanno così. La max mayer bilux invece è vernice nitro tradizionale ad esclusivo uso con diluente nitro. Le altre versioni sono basi diverse.
Una variazione di colore puoi sempre trovarla ad usare una marca diversa da quella di origine.
Io ho verniciato alla nitro con tutte e tre le marche e devo dire che la resa della max mayer è insuperabile.
La lechler asciuga definitivamente molto più lentamente e resta eccessivamente brillante anche preparata alla nitro. La spie sikkens è sostanzialmente uguale nella resa della lecler con il vantaggio di costare molto di meno. Tutte e due questultime non essendo nitro in origine restano molto elastiche che è un vantaggio e uno svantaggio allo stesso tempo. Vantaggio perchè contrariamente alla nitro originale in caso di urto non scheggia in scaglia ma assorbe l'urto molto bene. Svantaggio che prima di una settimana non puoi considerarle realmente asciutte e lavorabili fino alla fine.
La prima volta ho pensato che fosse un errato dosaggio di massa e gel convertitore per nitro, ma mi è successo su tutte e 4 le situazioni in cui l'ho utilizzata (e da colorifici e marche diverse appunto) quindi è proprio così.
Le lambrette le ho verniciate con lechler riconvertita a parte la metallizzata che non fanno. Per quella ho usato la bilux max mayer.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Ciao Vespamodelli, sei sicuro che anche la Max Meyer non sia come la Lechler o la spie sikkens. Io so che i colorifici Max Meyer quando la preparano utilizzano una base comune [per nitro (BiLux) e catalizzata (Duralit Car)] dopodiche aggiungono del convertitore nitro per realizzare la BiLux. |
 |
|
|
Discussione  |
|