Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Regolatore di carica e scatola dei raccordi per Li
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 feb 2009 :  18:26:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chi mi può aiutare di Voi?
Vorrei riuscire a trovare una scatola dei raccordi con regolatore di carica per Li 150 3° serie, in quanto devo a presto allestire l'imp. elettrico con batteria, dal mio ricambista ho ottenuto solo lo calssica scatola tonda dei raccordi ma mi sà che è poco utile allo scopo a meno di porre il regolatore di carica esterno allo scatola stessa dei raccordi.
vorrei trovarlo oppure se non c'è proprio almeno avere le misure e delle foto per costruirmi una replica del pezzo di ricambio.
Mi dicono tutti che è quasi impossibile da trovarsi

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 feb 2009 :  19:29:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma hai guardato nel catalago di casa lambretta?? mi pare ci sia e che costi abbastanza, comunque usato si puo' trovare...
(la morsettiera tonda e' per impianti senza batteria)

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


515 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 feb 2009 :  00:06:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volano a 4 o6 poli?

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 feb 2009 :  08:54:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il volano è un 4 poli con 5 bobine ed è un ducati escono dal volano i seguenti fili:
2 conduttori gialli
1 conduttore di colore marrone
1 conduttore di colore verde
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 feb 2009 :  09:11:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora è stato modificato l'impianto per eliminare il regolatore di tensione, io ho lo stesso problema, ma ho deciso di modificare l'impianto, la scatola di regolazione ce l'ho ma dentro è marcia, la montero' e la usero svuotata per fare dentro i collegamenti.
Visto che hai la batteria, potresti montare l'impianto del 200sx
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 feb 2009 :  09:18:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la batteria attualmenter non ce l'ho ma mi è stato consigliato di comperare l'impianto con batteria visto che ho la staffa di supporto e con il numero di serie del motore ho capito che questa lambretta ce l'aveva la battera.
Ho acquistato la scatola tonda in quanto mi è stato riferito che la scatola quadrata non si trova più.
Visto che tu hai presumibilmente il mio stesso problema mi potresti, sempre per cortesia, dare delle utili dritte su cosa mi conviene fare ?
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 feb 2009 :  09:28:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo scusa per quello detto prima l'sx200 monta il regolatore di tensione.
Io ho il tuo stesso problema ma no ho batteria essendo una 125, ed ho deciso di montare un impianto a 6 poli per eliminare il regolatore visto che è marcio, praticamente uso lo schema dell'impianto della serie successiva e il guscio della scatoletta lo tengo per nascondere la morsettiera.
Non riesco ad aiutarti per il tuo impianto volendo tenere la batteria, ma in vecchi post si era parlato di come rigenerare un regolatore, che tra l'altro a detta di alcuni le lambrette con quel sistema funzionavano meglio.
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 feb 2009 :  11:48:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda la batteria (ricambio originale l'avrei anche trovata al costo nudo di € 45,00 ma come cavolo faccio a collegarla se ho una semplice scatola dei raccordi, in linea teorica quota parte dei conduttori uscenti dal volano magnete dovrbbero passare dalla scatola con il raddrizzatore e regolatorte di tensione ed essere ricollegati alla batteria.
Ma a questo situazione come posso uscirne ???
Mi è stato consigliato di trasformare l'impianto a batteria mediante l'impiego di idoeni ponti in impianto senza batteria, ma sinceramente mi sembra una grandissima cavolata.
Tu al mio posto che diavolo faresti??
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 feb 2009 :  13:01:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi puoi per cortesia indicare un vecchio post per studiarmi il problema ?
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 feb 2009 :  00:04:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Senza batteria !
Remo

el tornio leva il medico di torno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 feb 2009 :  10:14:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Risposta telegrafica ed incisiva, allora se ho ben compreso preparo dei ponti di connessione per trasformare l'inmpianto elettrico con batteria in impiantosenza batteria, GIUSTO?
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 feb 2009 :  12:34:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quello statore con due gialli che escono e' originale e giusto per li 150 III con batteria , io avevo la stessa lambretta e stesso impianto con batteria a funzionava tutto. confermo che ci vuole il raddrizzatore a cui vanno collegati tutti i cavi e la batteria 6 v 4 ah , se non metti la batteria a lungo andare lo statore si brucia, se vuoi cambiare tutto l'impianto per modello senza batteria ci vuole il suo statore e una semplice morsettiera tonda

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 feb 2009 :  13:04:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se guardi gli schemi di Tessera alla fine del catalogo ricambi puoi capire come fare, ma dovresti avere qualche nozione elettrotecnica.
Sino rischi di imbarcarti in una cosa che non ne vieni piu fuori. Non è difficile pero' bisogna stare attenti a un paio di cose

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 feb 2009 :  14:52:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me lo statore non è il suo, almeno secondo quel che dice lo schema dell'impianto


Allegato: IMP-1962.jpg
244,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 feb 2009 :  16:09:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
janez visto che mi sembri piuttosto ferrato in argomento vorrei tanto trovare il raddrizzatore e la batteria che tu asserisci che ci voglia, in quanto ho solo una scatola di raccordo tonda, che a mio avviso non va certamente bene.
Mi serve quell'altra rettnagolare con coperchio in alluminio e vitone di fissaggio coperchio, dove la posso trovare?
non è che se non si trova si possa autocostruire ?
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 feb 2009 :  17:59:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok eiffel, orso ha postato uno schema che e' si' della li 3 ma del primo tipo e cioe' come la seconda serie; invece poi hanno messo questo:

Allegato: Li125.150.series3.6pole battery.jpg
42,09 KB
come vedi escono due fili gialli, io avevo questo impianto sulla li 150 III serie del '63.
Secondo me se vieni a lonigo un raddrizzatore lo trovi e cosi' ci conosciamo anche.
ripeto che sul catalogo casalambretta che e' scaricabile on line sul sito uno nuovo dovrebbe esserci e comunque se provi a sentire qualche rivenditore almeno uno usato dovrebbero averlo,,,
quanto al fatto di autocostruirlo penso sia fattibile ma io non me ne intendo di queste cose...
ciao

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 feb 2009 :  18:45:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda janez non per nulla ho chiesto al mio ricambista di fiducia di Ferrara e ha detto che quel ricambio è introvabile ovvero irreperibile e mi ha consegnato la scatola dei raccordi rotonda che non ò che farmene.
Io vorrei ritornare all'originalità del restauro e siccome l'imp. elettrico ed il montaggio me lo faccio my self made, ovvero di sana pianta, bisogna che abbia le idee ben chiare nel cranio altrimenti combino delle corbellerie ben poco accettabili.
altra cosa che volevo chiederti siccome già che ho smontato il volano ho cambiato puntine e condensatore con qulle nuove non è che debbo registrarle e come cavolo o diavolo si fa?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits