Autore |
Discussione  |
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 feb 2009 : 00:46:52
|
Ciao ragazzi, volevo sapere se e dove posso trovare una fonte certa sui colori della lambretta GP (in particolare la 150) che veniva esportata all'estero. Ho cercato ma non trovo niente...
In particolare volevo vedere e trovare i codici per le tinte bicolore. Ho visto un poster dell'epoca dove si vede un bianco/azzurro molto bello (vedi link sotto), ci sono altre tinte che voi sappiate? Forse ho visto anche il bianco/rosso, altre?
http://www.flickr.com/photos/7448182@N07/2989801151/
Grazie mille! Giorgio |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1930 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 feb 2009 : 00:56:20
|
i bandoni potrebbero essere azzurro nuovo come la li III |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 feb 2009 : 01:08:13
|
è veramente un mistero...bisognerebbe trovare i cataloghi o volantini di presentazione, in poche parole i depliant dell'epoca.
Su internet ho trovato citato anche un "ocean blue"...però non si capisce se è riferito al 150 o al 200...Mi pare strano che sia cosi difficile reperire queste info, se sono state esportate, da qualche parte dovranno pur esserci i codici e nomi delle vernici.
Domani chiedo ad un amico la "mazzetta" dei colori lechler cosi almeno vedo se ad occhio riconosco almeno quel blu... |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 feb 2009 : 18:25:58
|
Ciao, quella della foto è una Dl italiana, destinata ai mercati esteri, deniminata "Gran Prix"; c'era anche la versione con i cofani e il frontale rosso.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 00:54:15
|
si almo forse mi sono espresso male. So che erano prodotte in italia ma erano esportate all'estero e "rinominate" GP anzichè DL, erano identiche in tutto tranne nei colori. In italia questi colori però non erano disponibili. Tu sai per caso come faccio a reperire i codici di quel blu e rosso dei cofani? Inoltre sapresti dirmi se oltre al rosso e al blu c'erano anche altri colori per le versioni bicolore?
GRAZIE |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 08:26:53
|
Sul sito lambrettauk trovi tutto .
romi |
 |
|
Claudio78
Senior
   
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
Il mio Garage 1151 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 08:27:32
|
Mi pare che la facevano anche coi bandoni e nasello arancio (quello del lui). poi sicuramente era diversa anche la sella. |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 08:30:29
|
scusa supermaggio82,la SX150 esposta a bar Elite a Pavia in piazza della stazione è tua?
romi |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 09:40:46
|
passo avanti: sul sito lambretta.co.uk (intendi quesllo romi?) ti dicono "Panel colours on 150 models Red and Blue" ma non ci sono i codici..oppure non li vedo io? (il che è probabile...)
x romi: La lambra sx 150 non è la mia purtroppo :D:D qualche utente di pavia c'è sul forum, se non ricordo male Andrea76 ad esempio |
 |
|
Andrea76
Senior
   
Pavia - PV
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 10:04:49
|
Azz magari fosse la mia, mi spiace non è la mia! Faro' un salto a vederla, con la scusa di un caffè! |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 10:55:05
|
Sto contattando un amico inglese per vedere se sa i codici giusti.
romi |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 11:51:33
|
grazie romi gentilissimo! |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 feb 2009 : 18:54:28
|
Io mi sto interessando ai colori inglesi della produzione originale della GP, soprattutto al blu che mi piace molto, ma non e' detto che la faccia cosi...di certo la base sara' biancospino, da decidersi il secondo colore.
Prima Raffa King in un altro topic mi ha consigliato di farla bianca/ocra o bianca/arancione. L'arancione non mi convince molto ma all'ocra avevo gia' pensato e l'idea non mi dispiace, anzi...tutta bianca ad eccezione dei cofani e del nasello ocra, lo stesso colore del 200.
Datemi qualche vostro giudizio, ditemi le accoppiate di colori che vi piacciono, cosi magari con qualche vostro spunto mi convinco definitivamente! :D
Tenete presente che e' un Dl, quindi un mezzo con con un carattere sportivo...sotto coi pareri!! |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 15:02:57
|
Eccoti i colori ufficiali perGP/DL in uso in UK,chiaramente sono Lechler,nella prima colonna dovrebbe esserci in numero parte Innocenti,NF sta per "not found"non trovato. Il mio conoscente in UK(membro del LCUK)dice che spesso i cofani non erano completamente verniciati del stesso colore,ma solo una parte seguendo i profili del cofano stesso.
Romi
Allegato: colori GP-DL.pdf 20,69 KB |
 |
|
malatesta
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 366 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 15:31:02
|
Mi sembra che questi siano gli stessi colori presenti per il mercato italiano, e per quanto riguarda lo schema di colorazione fiancate mi sembra che si faccia riferimento allo schema usato sulle fiancate Special/SX e non DL/GP.
Il consiglio che ho da dare per un DL/GP dalla colorazione "sportiva" o comunque con un qualche legame con il lato britannico dello scooterismo ti consiglio di cercare sul forum le foto delle Lambrette preparate dal team S Equipe, turchese con fiancate parafango e musetto bianchi.
Ciao! |
 |
|
malatesta
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 366 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 15:38:37
|
P.s. Scusa, ho capito solo dopo cosa intendeva per colorazione parziale, si è vero si lasciava se non sbaglio una parte nel perimetro superiore e latrale della fiancata del colore del telaio, tipo la colorazione delle s-Type. |
 |
|
Claudio78
Senior
   
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
Il mio Garage 1151 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 15:52:51
|
Se vuoi colorare solo fiancate e nasello tenedo la lambretta tutta bianca, ti consiglio di farla arancio del lui, poi interrompi la banda nera sulla fiancata con un bel portanumero bianco. |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 19:42:28
|
Del colore arancio (8037) si trovano pochissime foto. A parte quella postata sul forum, che è di una sx150, non ne trovo altre...è sempre meglio guardare piu di una foto per rendersi conto del colore...
secondo voi questa nella foto è un arancio 8037 o un arancio aftermarket, tipo KTM?
Allegato: engine%20in%20frame-2.jpg 126,83 KB
|
 |
|
Luud
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1744 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 feb 2009 : 15:33:27
|
a vederla così sembra KTM..che con i particolari neri sulla lambretta sta dai dio.. |
 |
|
mickaele
Nuovo
Ravenna -
Italy
12 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 lug 2014 : 14:33:14
|
Mi riallaccio al post. Cerco foto o poster di 150 gp con cofani ocra o arancio.grazie
|
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
Discussione  |
|