Autore |
Discussione  |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage
278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 feb 2009 : 13:54:22
|
Salve ragazzi......vi riscrivo per kiederti dei piccoli aiuti.........ho appena terminato il restauro della mia Lambretta 125D......ci sono voluti purtroppo 2 anni..........però ho ancora dei piccoli dettagli da risolvere,sapreste voi aiutarmi?????
1)La rondella in cui passa il filo del freno di avanti ke poi và tenuto in tensione con il braccetto del freno ke si trova sul disco, spesso si sposta e si sgnacia il freno........molto pericoloso direi!!! Come sarebbe il montaggio esatto???Devo registrare qualcosa???
2) A motore ultimato,purtroppo ho dovuto sostituire l'ingranaggio del cricchetto della pedivella di avviamento,non mi permetteva l'accensione della moto............A pezzo sostituito però adesso spesso mi capita come se la pedivella si blocca e non finisce la corsa fin giù e quindi non si accende la moto.........sono obbligato a muovere la moto in avanti e in dietro per poi riprovare con la pedivella e solo allora si accende......ma va ancora un pò duretta!!!!.Cosa dovrei fare????
3)Le marce quando le inserisco o scalo con il motore acceso,spesso mi grattano......è normale secondo voi????? Dovrei agire su qualke cosa????
Perdonatemi per le domande poco intelligenti..............ma è da poco ke ci metto mani e tutto mi fà terrore......ho paura di sbagliare!!!! LEI E' TROPPO BELLA..........CREDETEMI!!!!!! Presto vi farò vedere le sue foto.........GRAZIE MILLE
Marzano Domenico
Marzano Domenico |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 01:44:40
|
Ti rispondo alla domanda 3) No non è normale,o meglio...una leggerissima grattatina in genere si sente quasi sempre anche se il cambio è ben regolato.Se gratta troppo in tutte la marce sia in inserimento che in scalata allora significa che il teleflex deve essere regolato meglio agendo all'interno della scatolina del cambio...però NON chiedermi come...questo lo lasciamo dire a chi conosce meglio le D!!!!
- SX 200 -
|
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 09:19:32
|
Ciao Domenico, onestamente non riesco bene a capire i problemi da te descritti ai punti 1 e 2. Se puoi manda delle foto sia del tamburo freno anteriore per vedere come hai mantato il comando freno, sia dell' ingranaggio avviamento che hai sostituito.
Per quando riguarda il punto 3 confermo che è normale che una piccola grattatina ci sia, devi anche un po' prenderci la mano quando ingrani le marce, con delicatezza ma con una certa decisione. Poi sicuramente va registrato il comando cambio. Non ti garantisco comunque un funzionamento perfetto in quanto non posso valutare l' usura dei singoli componenti Teleflex, che purtroppo rendono molto impreciso tuitto il meccanismo. Comunque procedi come di seguito: Metti la moto in folle e fissa sulla posizione di folle con del nastro isolante la manopola di sinistra col manubrio di modo che non possa spostarsi. Poi levi il coperchietto della scatola del cambio, allenti il dado che stringe il cabvo teleflex in modo che questo possa scorrere liberamente nella sua sede. Allenta le viti che tengono la scatola del cambio al carter motore e ruotala di quel poco affinche la rotella del braccetto sia perfettamente posizionata nell' incavo che corrisponde al folle. Ora stringi le viti che tengono la scatola al carter. A questo punto con una pinza tiri leggermente il cavo Teleflex facendo attenzione a non spsotare la posizione della manopola di comando sul manubrio. Quando il cavo è teso con la chiave stringi il morsetto e lo blocchi. Ingrassa bene tutto l' interno e richiudi il coperchio. Ora prova a fare un giro e verifica se dovesse ancora essere impreciso tutte le registrazioni successive avvengono per mezzo dell' apposito registro, allentando cioè quel dadino che stringe la guaina Teleflex alla scatola del cambio. Una volta allentata si registra infilano o sfilano un po' la guaina. Attenzione quando la ristringi a non forzare troppo perchè quella linguetta di alluminio si spezza volentieri.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 feb 2009 : 12:58:23
|
GRAZIE MILLE RAGAZZI.......proverò assolutamente a seguire le vostre istruzioni e vi darò al + presto notizie..............Rimango a vs. disposizione per qualsisi informazione
Marzano Domenico |
 |
|
|
Discussione  |
|