Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vernicaitura...help me!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  13:15:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi! mi sto cimentando nel restauro di una li del '63...avendo a disposizione una stanza di verniciatura e un po' di esperienza (non su metalli ma su legno) sto tentando di arrangiarmi...piu per soddisfazione che per altro.

sto verniciando con prodotti lechler

il fondo è finito; adesso ho iniziato col colore...
ho notato che lo strato di vernice viene abbastanza omogeneo, però in alcuni punti si formano dei buchetti dove non aggrappa la pittura!

qualcuno mi sa dire cosa sbaglio??

grazie grazie grazie

CRIBUS

stoner
Junior +


San Salvatore - AL
Italy


339 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mar 2009 :  13:24:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo aver carteggiato il fondo con la 400 dovresti lavare i pezzi con acqua e pelle di daino pen pulita, i puntini dove aggrappa la vernive non sono che ditate, manate, o sporche di grasso. masta anche solo il grasso che possiamo avere sulle mani,e la vernice non si attacca,
la lechler e' un'ottima vernice, io uso quella puliuretanica,e non da problemi!
sto' verniciando la mia sx 200 e viene uno spettacolo!!
Torna all'inizio della Pagina

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  13:45:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono proprio puntini piccolissimi... come se la vernice fosse bucata con uno spillo!

la superficie è pulita benissimo e il fondo è carteggiato anche con la 1500

CRIBUS
Torna all'inizio della Pagina

stoner
Junior +


San Salvatore - AL
Italy


339 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mar 2009 :  14:00:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ho presente i puntini..e sono sicurissimo che sia per il motivo che ti ho detto, oppure nell' ambiente dove vernici che' qualcosa che non va..potresti anche non aver asciugato bene la pistola dal solvente nitro che usi per lavarla...
Torna all'inizio della Pagina

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  14:02:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puo essere la pistola che non va bene?


CRIBUS
Torna all'inizio della Pagina

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  14:04:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
adesso quindi carteggio fino a farli sparire, pulisco bene e ripasso con la vernice?
spero di riuscire perchè sarebbe proprio una grossa soddisfazione!

CRIBUS
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  14:25:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ai passato lanti silicone prima di verniciare?

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  14:25:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prima di verniciare pulisci i pezzi con diluente antisilicone
http://www.fidea.com/IMAGES/_Nosil122.jpg
che colore stai usando?
crigio azzurro bianco ecc.
Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

blackdog
Junior ++


Spinea - VE
Italy


900 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  14:43:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stoner

la lechler e' un'ottima vernice, io uso quella puliuretanica,e non da problemi!
sto' verniciando la mia sx 200 e viene uno spettacolo!!


Stoner ma hai già verniciato altre volte?
Usi anche tu la Lechler, o un altra marca optando per una puliuretanica?
Torna all'inizio della Pagina

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  16:23:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sto verniciando di grigio...
il rivenditore di vernice non mi ha detto di usare nessun prodotto... dici che usando quello risolva il mio problema?


CRIBUS
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  18:01:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Li aveva anche la mi vespa!!! Poi l'ho carteggiato in quei punti con la 1000 e poi ho dato una mano di trasparente su tutta la vespa ed è tornata come nuova!!! Basta che si appoci anche un puntino di polvere e vengono fuori quei puntini li!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mar 2009 :  18:24:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'antisilicone è indispensabile per lavare i pezzi prima della verniciatura, poi acqua a terra per non far salire la polvere, non passare però l'antisilicone adesso sulla vernice
Torna all'inizio della Pagina

stoner
Junior +


San Salvatore - AL
Italy


339 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mar 2009 :  18:37:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ora aspette 2 giorni che asciughi passa di 400 a secco 1500 e' anche troppo, la 400 fa bene da ancoraggio e non fa nessuna riga, esiste diluente antisiliconico da passare sul fondo, ma io non l'ho mai usato,ne puoi fare a meno. la pistola non ha colpa per i puntini magari vaporizza male facendoti fare colature se non stai attento...
la vernice puliuretanica la sto' usando solo ora la trovo nettamente migliore alla acrilica si stende molto meglio e' piu' plastica e costa meno, ho verniciato altre 2 lambrette in acrilico, e devo dire che la lechler puliuretanica la consiglio a tutti su un mezzo da usare tutti i giorni, per altri restauri e mezzi anni 50 userei la nitro.
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  18:59:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il dilueente antisilicone lo uso sempre prima di verniciare qualsiasi pezzo!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  19:03:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il grigio che stai usando è extralucido quello senza trasparetnte??

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  20:38:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si..è quello senza trasparente..
adesso devo carteggiare a secco e riverniciare?

CRIBUS
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  20:39:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho riverniciato anche una faro basso del 1951 con la vernice catalizzata e poi una bella mano di trasparente, NON con la vernice al nitro, così la moto secondo me viene più bella!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

lambrettomane48
Junior


Ercolano - NA
Italy


Il mio Garage

85 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 mar 2009 :  21:47:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molte volte può dipendere dal compressore che accumula acqua e particelle d'olio sul fondo del serbatoio.
Prova a fare uno spurgo attraverso il tappo ubicato nella parte bassa del serbatoio.
Dovresti inoltre, se non lo hai gia fatto, installare un regolatore di pressione/filtro sulla linea uscita aria /pistola.
Usando questi accorgimenti, dovresti risolvere il tuo problema.
Saluti,
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1957 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2009 :  01:52:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il tuo problema non è tra quelli che ti hanno detto,ma è dovuto a dei pori rimasti sul fondo.quando sarà tutto bene asciutto devi rispianare e riverniciare.
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2431 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mar 2009 :  09:21:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è possibile che qualche prodotto/vernice che utilizza per il legno possa in qualche maniera "inquinare" l'ambiente della stanza di verniciatura?


il breizh
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mar 2009 :  09:30:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No non è per quello!!! quando il colore sarà asciutto ricarteggia il tutto con la 400 e poi rivernicia!!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits