Autore |
Discussione  |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 mag 2004 : 18:41:37
|
Primi risultati!!! Dovevo verniciare i cerchi ruota della mia mitica Li 150 MkIII, sabbiati con la pallinatura! Sabato ho dato l'antiruggine! Lunedì ho levigato con la carta abrasiva, per poi stendere il fondo, che funge da stucco. Ora non mi resta che verniciare non appena sarò nuovamente libero. Non è stato complesso, avevo qualche timore su come fare per il dosare il diluente e l'antiruggine. Ma poi tutto è proceduto per il meglio. Direi meno gravoso della risoluzione di un Integrale. La pistola scorre leggera alla dolce pressione del mio dito sul grilletto! La vernice si posa sul nudo metallo, mentre il profumo del diluente che evapora riempie il mio box. Una bella doccia, e ripenso all'esperienza fatta. Sorseggiando una fresca pinta di birra Sarda, che risplende al sole, nel suo fresco biondo fenicio. Comprendo meglio che levigare il fondo, nel migliore dei modi può dare i migliori risultati. Il tempo non mi mancava, quindi ho cercato di curare i particolari, pur essendo la prima volta da verniciatore. Ora vedremo di ripeterci con la verniciatura finale! Fremo di gioia per la prossima esperienza!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 mag 2004 : 20:31:47
|
A parte il fatto che penso che tu sia veramente un ottimo declamatore, cosa ne dici Angelo, è o non è una gran soddisfazione far da sè ? Salutoni Giovanni
|
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 mag 2004 : 21:08:30
|
Stendere quel morbido velo sulle lamiere quarantenni, è un inebriarsi di felicità! Billy attendo con grande interesse le foto della tua splendida Ld, terminata! Un saluto dalla terra a forma di Sandalo!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 01 giu 2004 : 11:33:41
|
Il sabato appena trascorso, ho ultimato i primi pezzi da verniciare! Ho fatto esaminare il lavoro ad un'amico carroziere. Esito dell'esame? Ottimo! Eh la classe, non è acqua raggia! Dai scherzo! Comunque ho ricevuto i complimenti ed alcuni consigli sul come operare. Ora devo verniciare il tamburo posteriore e il cavalletto! Che col tempo accusano alcuni graffi troppo profondi. Ah La cosa che amo di più è ripulire la pistola! Mi sento come in una scena di Full Metal J....!!!! Si è troppo bello, anzi non troppo dissimile dal ripulire il caro vecchio rapidografo! Sei inebriato dalla gioia per il lavoro ultimato, ed anche dai vapori, un bel pò nocivi, dei prodotti! Il mio amico carroziere, dice che son folle! Pulire la pistola è la cosa più noiosa, che ci sia! Ok IO lo faccio una volta ogni tanto! Non ha tutti i TORTI! Hobby OK, lavoro non sempre OK! Alla prossima puntata, del "Verniciatore folle!"
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
gianniranda
Nuovo
Lecco - LC
Italy
Il mio Garage 42 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 giu 2004 : 12:11:17
|
Io possiedo compressore e pistola a spruzzo, ma per quanto riguarda la verniciatura, non ho mai voluto neanche pensarci, se NO SMS MODE possediamo un locale idoneo, la polvere è il pericolo maggiore, se facessi come Atevres lasciando la prima mano ad asciugare al sole chissà quante porcherie si poserebbero sulla vernice fresca. Seconda cosa, non sento nessuno parlare di fondo, ma spero che tutti gli apprendisti verniciatori ci abbiano pensato. A questo punto mi sta frullando il pensiero di fare tutto io.... Mannaggia a voi che mi mettete queste idee in testa!!!!
Gianni(RANDA) |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 01 giu 2004 : 12:31:18
|
Fondo? Ah si! Certo! E che fondo! Sabbiatura, antiruggine, fondo riempitivo! Finalmente vernice. E tanto carteggiare. La polvere è certamente la peggior nemica. Ma noi siamo scooteristi d'epoca e sappiamo controllare il meteo!!! Vento pussa via!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
gianniranda
Nuovo
Lecco - LC
Italy
Il mio Garage 42 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 giu 2004 : 13:13:02
|
A proposito dalle mie parti mio padre ha trovato un carroziere che si è offerto di farmi il lavoro per 200-300 euro. Ma io finchè NO SMS MODE gli faccio vedere la lambra a pezzi non ci credo, vi farò sapere. Il mio *****ziere di fiducia, nonchè amico mi aveva fatto un preventivo prelilminare di circa 600 euro. Per la sabbiatura il primo che ho contattato mi ha chiesto circa 300 euro.
Gianni(RANDA) |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 01 giu 2004 : 17:01:20
|
Ma certo Piega ! Fondo ma non solo ! Direi anche set di martelli e cunei metallici per battere la lama, provateci piano piano ! Stucco per lamiera con catalizzatore !E se volete spendere poco, cioè non sabbiare, potete utilizzare fiamma per sverniciare e spazzola di ferro, nonchè spazzole da applicare sul trapano : sempre con giudizio e mano leggera, però ! Pulizia della pistola ? Prova a mettere a fine verniciatura il diluente nitro nel serbatoio e spruzza in aria sino ad esaurimento, la pistola sarà già pulita per la volta successiva ! Così facendo si pulisce automaticamente anche il serbatoietto. Proteggetevi ! Maschera a carboni attivi e occhiali trasparenti, guanti in gomma. Una buona maschera costa sui 40 €. Potete anche verniciare in garage con quella, basta arieggiare. Il tutto ovviamente senza rompere le scatole ai vicini e senza nessuno in giro senza protezione. Altro consiglio per miscelare vernice : avete presente il mixer per minestroni, frullare, ecc, quello con il manico lungo ed a velocità variabile che vi hanno regalato magari per il matrimonio e che vostra moglie non userà mai ? Perfetto per miscelare vernice e diluente ! Buon lavoro ! Giovanni
|
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 01 giu 2004 : 22:16:00
|
Billy, mitico! Ho già preso Maschera (ottima qualità classe A1), 2 pistole, una per dare i fondi, ed una ottima e cara per dare la vernice. Inoltre stucchi bi componente, guanti vari, tute in carta, occhiali che calzano sulla maschera. Una bottiglia di vernacia D.O.C. anno '92, da regalare al vicino, per scusarmi degli odori del sabato. Mentre per la sabbiatura mi sto attivando! Ho già i disegni con quote per costruire la cassa con vetro e sfiatto aria in esubero, e vaschetta di ripescaggio sabbia! Devo acquistare solo il vetro e la pistola. Per ora ho solo la legna per costruire le pareti. Ma vediamo cosa ne tiro fuori!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 01 giu 2004 : 23:22:33
|
Piega attento ! per la sabbiatura ho acquistato anch'io un'ottima pistola scoprendo presto che il mio compressore non ce la faceva ! Sono arrivato addirittura a costruirmi una pseudocabina di sabbiatura ( dicesi cabina! ) con intelaiatura in legno e pareti in teli di plastica. Purtroppo però l'aria non era sufficiente per dare continuità all'azione della pistola. Quindi ho dovuto ripiegare su altri metodi, non volendo cambiare compressore. Stai quindi molto attento a due cose : pressione della pistola e portata d'aria di cui puoi disporre. Buon lavoro ! Giovanni
|
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2004 : 19:20:55
|
8 ATMOSFERE MAX? VANNO BENE? COMUNQUE ORA PROVO CON LA PISTOLA DI UN'AMICO! GRAZIE DELLA DRITTA! P.S. (OGGI A VILLASIMIUS ERA UN SOGNO!)
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2004 : 20:59:40
|
INVIDIA ! GIOVANNI
|
 |
|
n/a
deleted
8 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 giu 2004 : 22:23:33
|
Tutti i compressori garantiscono 8 atmosfere, ma non dipende da quello se il compressore risulta insufficiente per la pistola, bensì dalla potenza del motore, che deve essere almeno 2 CV, in modo da garantire la giusta portata d'aria al serbatoio e quindi mantenere una pressione d'uscita costante. Ciao |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2004 : 23:18:25
|
Ok perfetto! Quindi l'importante è la potenza del motore! Grazie per l'informazione.
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2004 : 23:19:43
|
Ah anche la capienza del serbatoio! Quanti litri minimi?
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
n/a
deleted
8 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 giu 2004 : 10:49:47
|
Minimo un serbatoio di 50 litri, con un motore da 2 CV. Ciao |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 giu 2004 : 12:26:07
|
Grazie! Sei stato molto gentile! Del resto, già verniciare con un compressore con serbatoio inferiore ai 50 litri, è un'impresa molto ardua. I cali di presione sono un bel problema quando si vernicia, un pò meno nel sabbiare, almeno penso!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Pierfranco Viviano
Fondatore
   
Cuneo - CN
Italy
Il mio Garage 1708 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 04 giu 2004 : 11:48:36
|
Allora facciamo un po' di chiarezza: Per verniciare basta un compressore da 2CV con serbatoio di 50-100 litri con un riduttore di pressione regolabile; e fino qui nessun problema l'energia elettrica di casa lo permette. Ben altra cosa è l'atrezzatura necessaria per sabbiare, impallinare,ecc. Esistono 2 metodi ed entrambi si possono utilizzare dentro o fuori una cabina; il primo sistema utilizza come atrezzo di lancio una pistola a depressione con tubo venturi, tanto per capirci è la pistola amatoriale che si trova in tutte le ferramenta, ne esistono di professionali purtroppo queste ultime costano cifre che si aggirano intorno ai 1000 euro quindi poco adatte all'utilizzatore medio. Per questo tipo di pistola è necessario, per ottenere risultati accettabili, un compressore con 6-8 atm ma con portate superiori ai 400 litri d'aria al minuto e qui inizia il problema perche il motore di questi compressori ha potenze importanti 3 fasi 380v 5,5 Kw (valori indicativi). L'altro sistema e quello nel quale si usa una sabbiatrice a getto libero (date un'occhiata qui http://www.protech.it )qui le portate d'aria sono veramente importanti, noi utilizziamo una sabbiatrice protech con serbatoio sabbia da 40 litri, ugello al carburo di tungsteno da 3,4 o 6 mm a seconda dei casi e del materiale che spariamo ma, tenetevi forte, il tutto è alimentato da un motocompressore rotativo con portata di 4000 litri minuto ed una pressione contante di 6 bar, il motore è un 6 cilindri diesel da 136 CV che consuma tanto carburante come 150 Lambrette 200SX messe insieme..... Va da se che non è pensabile sabbiare con piccoli compressori hobbistici.
Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com |
 |
|
Riconoscimenti: |
Fondatore di Scooterdepoca.com |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 giu 2004 : 17:53:43
|
Sono perfettamente d'accordo, avendo sperimentato di persona. Servono portate d'aria molto elevate. Grazie Pierfranco Giovanni |
 |
|
n/a
deleted
8 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 giu 2004 : 19:28:25
|
400l al minuto sembrano troppi, esistono pistole per sabbiare che vanno bene anche con 200l al minuto, quindi alla portata di qualsiasi buon compressore da 2 CV. Vedi link http://www.hobbymarket.it/pistola%20sabbiatrice.htm Ciao |
 |
|
Discussione  |
|