Autore |
Discussione  |
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 giu 2004 : 19:45:11
|
Tu l'ha provata ? quanto ci metti a sabbiare un cm. quadrato ? Scusami ma sono molto scettico. remo.
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
tagliaerbe
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 703 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 giu 2004 : 22:29:34
|
Provata, proprio quella (17€ il costo). Validissima per togliere lo smalto dalle unghie di vostra moglie.....
Sigh!, ma perchè nessuno mi "conforta" con il mio problema sul DL200?
Saluti Marcello |
 |
|
Pierfranco Viviano
Fondatore
   
Cuneo - CN
Italy
Il mio Garage 1708 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 05 giu 2004 : 10:38:39
|
citazione: i]Messaggio inserito da P200E[/i]
400l al minuto sembrano troppi, esistono pistole per sabbiare che vanno bene anche con 200l al minuto, quindi alla portata di qualsiasi buon compressore da 2 CV. Vedi link http://www.hobbymarket.it/pistola%20sabbiatrice.htm Ciao
Tu non hai mai provato vero? Quando parlo di portata L/minuto intendo l'aria resa dal compressore non l'aria aspirata che è poi il valore dichiarato dai produttori di compressori alternativi (pistoni) tanto per capirci un compressore da 2CV puo anche aspirare 200 l/min ma ne rende si e no 70/80 l compressa questo dovuto alle perdite tipiche di questo sistema, i compressori a vite o a palette hanno un rendimento altissimo 80/90% in rapporto aria aspirata aria resa purtroppo questi ultimi necessitano di motori con potenze importanti. Come mai i compressori hobbistici con portate d'aria dichiarate così importanti ci mettono così tanto tempo a mandare in pressione un piccolo serbatoio da 50 o 100 litri? Provate fin chè volete ma il mio consiglio è quello di non perdere tempo e sopratutto denaro nel tentativo di sabbiare in proprio.
Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com |
 |
|
Riconoscimenti: |
Fondatore di Scooterdepoca.com |
gianniranda
Nuovo
Lecco - LC
Italy
Il mio Garage 42 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 giu 2004 : 14:21:33
|
io possiedo anche un compressore da un centinaio di L. ma credo che sia cosa buona e giusta far sabbiare a professionisti, mancandoci le adeguate attrezzature. Domanda: per pulire le parti incrostate dal grasso e croppa varia, conviene usare benzina o nafta??
Gianni(RANDA) |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 07 giu 2004 : 18:58:10
|
Io ho sperimentato con successo la nafta ( intendo praticamente il gasolio da riscaldamento). La benzina è il solvente ideale però è più pericolosa e nociva. Per la pulizia degli angoli più problematici ho sperimentato con successo......lo spazzolino da denti ! Giovanni
|
 |
|
ivano
Junior

Novafeltria - PU
Italy
Il mio Garage 95 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 07 giu 2004 : 23:59:05
|
Vi dico come ho fatto io: due amici carrozzieri mi hanno dato la possibilità di restaurare la lambra nella loro carrozzeria, quando avevo tempo. In pratica è stato come fare l'apprendista ed è stato molto divertente. Mi posizionavano lo stucco e io carteggiavo, carteggiavo..... alla fine mi hanno verniciato loro i pezzi sotto i miei occhi... io aiutavo come un paggetto in tutto! e poi il rimontaggio tutto da solo sempre sotto i loro occhi! vi posso assicurare che alla fine eravamo soddisfatti in 3!e che pazienza hanno avuto: 13 mesi! Per non paralare dell'esperienza personale! Anche nella spesa sono stati onestissimi! Ottimo lavoro mitici Carlo e Pierluigi!! |
 |
|
n/a
deleted
8 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 giu 2004 : 19:53:12
|
citazione:
Tu non hai mai provato vero? Quando parlo di portata L/minuto intendo l'aria resa dal compressore non l'aria aspirata che è poi il valore dichiarato dai produttori di compressori alternativi (pistoni) tanto per capirci un compressore da 2CV puo anche aspirare 200 l/min ma ne rende si e no 70/80 l compressa questo dovuto alle perdite tipiche di questo sistema, i compressori a vite o a palette hanno un rendimento altissimo 80/90% in rapporto aria aspirata aria resa purtroppo questi ultimi necessitano di motori con potenze importanti. Come mai i compressori hobbistici con portate d'aria dichiarate così importanti ci mettono così tanto tempo a mandare in pressione un piccolo serbatoio da 50 o 100 litri? Provate fin chè volete ma il mio consiglio è quello di non perdere tempo e sopratutto denaro nel tentativo di sabbiare in proprio.
Pierfranco Viviano - ScooterdEpoca.com
Avevo intenzione di acquistare una pistola sabbiatrice, simile a quella del link, però prodotta dalla Asturo, modello SA/T, sempre con tubo pescante. Ho un compressore Fiac, modello Apollo 100, con motore da 2 CV, aria aspirata 250 l/ora. Il rivenditore della pistola mi ha detto che con quel tipo di compressore, non ci sono problemi di funzionamento, ma leggendo le vostre esperienze, ho cambiato idea, temo di comprare un utensile inutile. Continuerò a farmi sabbiare i pezzi. Ciao e grazie
|
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 giu 2004 : 15:46:24
|
Stavo pensando: ma se la carrozzeria non è troppo arrugginita si potrebbe provare con lo sverniciatore per togliere la vernice e con spazzola di ferro al trapano o alla smerigliatrice sui punti arrugginiti, poi carteggiata leggera finale. Brutta idea? Vorrei farlo sulla mia J50 special, ma non ho mai provato e prima di farlo volevo sentire pareri. |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 giu 2004 : 23:38:22
|
E' IL GRANDE BILLY ARDOX LO SPECIALISTA A RIGUARDO. REMO |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 10 giu 2004 : 00:24:42
|
citazione: Messaggio inserito da cloroplasto
Stavo pensando: ma se la carrozzeria non è troppo arrugginita si potrebbe provare con lo sverniciatore per togliere la vernice e con spazzola di ferro al trapano o alla smerigliatrice sui punti arrugginiti, poi carteggiata leggera finale. Brutta idea? Vorrei farlo sulla mia J50 special, ma non ho mai provato e prima di farlo volevo sentire pareri.
Caro Cloroplasto, togliere lo smalto e la ruggine con la spazzola sembra buono. Ma poi noti ad un esame più scrupoloso che sulla superficie del metallo, restano delle piccole cavità in cui si annida la ruggine residua. Questa ruggine può andar via solo con la sabbiatura, se non si opera in tal modo prima o poi ci si ritrova con della ruggine che lavora sotto lo smalto. Io per ora ho accantonato l'idea di sabbiare in casa. Ma la verniociatura prosegue con sempre migliori risultati. Sabato ho ridato smalto al tamburo posteriore della Li 150 Mk3. Quasi quindici anni di duro uso avevano intaccato il suo primo restauro. Bellissima lo scambio sempre freso di conoscenza, Amici scooteristi!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 10 giu 2004 : 10:32:18
|
Ringrazio Remo che è sempre molto gentile. Certamente ha ragione Piega : la sabbiatura è sempre la miglior cosa. La mia esperienza ( piccola ) in merito all'uso di spazzole metalliche mi dice che, se il lavoro è fatto bene e scrupolosamente, il risultato è valido. Allo stato attuale non ho avuto sgradevoli ritorni. A voi la scelta. Giovanni
|
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 10 giu 2004 : 11:59:48
|
Ciao Billy! Io alcune volte ho unito i due metodi. Cioè togliere la vernice con lo sverniciatore chimico e spazzole metalliche, poi far sabbiare con pallinatura metallica. Sabbiare costa un bel pò, ed immaginate quanto può esser costoso sabbiare un cerchio ruota di una lambra, senza aver prima sgrossato un pò ruggine e vernice. Se si fan due conti alcune volte si supera il costo di comprarlo nuovo di zecca!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 10 giu 2004 : 13:04:57
|
CIAO ANGELO, DA NOI LA SABBIATURA DI UNA LAMBRA COSTA DA 80 A 130 EURO A SECONDA DOVE VAI. CHE LA PORTI DAL SABBIATORE MEZZA GRATTATA O COM'E' NON INCIDE MINIMAMENTE SUL PREZZO. ALLE LAMIERE TOLGO SOLO LA MORCIA GRASSA PER EVITARE CHE IL SABBIATORE SIA COSTRETTO A RESTARE TROPPO TEMPO SU QUEL PUNTO . CIAO.
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 10 giu 2004 : 13:19:16
|
Che non incida tanto sul tempo ho i miei dubbi! La vernice non molla facilmente, ripulire una superficie già sgombera dallo smalto risulta molto più veloce. Io mi affido ad una officina di retiffiche, ed il costo della sabbiatura con pallinatura in cabina costa 25 euro all'ora! Sono professionali e posso assistere all'operazione. Ho trovato anche a meno ma sembra di portare le lamiere al poligono!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
paolina
Nuovo
milano -
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 09:26:32
|
citazione: Messaggio inserito da stea
....beh io il prezzo d'amico telo faccio anche.....però sono di milano....non so se a tutti conviene.......
ciao sono paola, vorrei sapere un preventivo per verniciare la mia vespa.
ciao paola
p.s. abito a milano |
 |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 15:10:53
|
....DIPENDE DA ALCUNE COSE....SE VUOI FARE UN RESTAURO E VUOI DARGLI UNA VERNICIATA DA MONTATA... OVVIAMENTE IL RISULATATO è DIVERSO...PERò SPENDI MENO... DI CHE ZONA SEI??
|
 |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 15:12:04
|
....POI VOGLIO DIRE DIPENDE ANCHE DA QUANTE BOZZE HA IN GIRO..... E SE QUESTE BOZZE VUOI TENERLE....O VUOI SITEMARLE....
bella là!!!! |
 |
|
paolina
Nuovo
milano -
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 15:49:26
|
citazione: Messaggio inserito da stea
....POI VOGLIO DIRE DIPENDE ANCHE DA QUANTE BOZZE HA IN GIRO..... E SE QUESTE BOZZE VUOI TENERLE....O VUOI SITEMARLE....
bella là!!!!
|
 |
|
paolina
Nuovo
milano -
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 15:55:04
|
ciao, avrebbe bisogno anche di una sistemata, ha un po' di ruggine in alcuni punti sui bordi, ha una ammaccatura davanti non enorme ma sicuramente da sistemare. Parecchi anni fà l'avevo scarteggiata tutta e dipinta con la bomboletta ma ovviamente il risultato non è eccezzionale. Io abito a Settimo Milanese, dopo lo stadio ciao paola
citazione: Messaggio inserito da paolina
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da stea
....POI VOGLIO DIRE DIPENDE ANCHE DA QUANTE BOZZE HA IN GIRO..... E SE QUESTE BOZZE VUOI TENERLE....O VUOI SITEMARLE....
bella là!!!!
[/quote] |
 |
|
paolina
Nuovo
milano -
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 16:01:37
|
citazione: Messaggio inserito da paolina
ciao, avrebbe bisogno anche di una sistemata, ha un po' di ruggine in alcuni punti sui bordi, ha una ammaccatura davanti non enorme ma sicuramente da sistemare. Parecchi anni fà l'avevo scarteggiata tutta e dipinta con la bomboletta ma ovviamente il risultato non è eccezzionale. Io abito a Settimo Milanese, dopo lo stadio ciao paola
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da paolina
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da stea
....POI VOGLIO DIRE DIPENDE ANCHE DA QUANTE BOZZE HA IN GIRO..... E SE QUESTE BOZZE VUOI TENERLE....O VUOI SITEMARLE....
bella là!!!!
[/quote]
fondalmentalmente bisognerebbe sistemare solo la bozza sul davanti..perchè altre non ne ha.
ciao [/quote] |
 |
|
Discussione  |
|