Autore |
Discussione  |
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 16:06:06
|
...allora ti do il mio indirizzo....via baldinucci 20 zona maciachini.....e anche il numero.....02 39 32 41 12....e chiedi di stefano....un giorno la porti e ti faccio un prezzo....poi decidi tu.....io sarò più buona possibile....ma che vespa è?? |
 |
|
paolina
Nuovo
milano -
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 16:24:30
|
via baldinucci è OK! prima io abitavo in via imbonati..... verro' senz'altro che orari fai?
citazione: Messaggio inserito da stea
...allora ti do il mio indirizzo....via baldinucci 20 zona maciachini.....e anche il numero.....02 39 32 41 12....e chiedi di stefano....un giorno la porti e ti faccio un prezzo....poi decidi tu.....io sarò più buona possibile....ma che vespa è??
|
 |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 16:48:19
|
...se vieni di pomeriggio è meglio.... dale 14 alle 19.30 sono qui....eravamo pure vicini di casa....
bella là!!!! |
 |
|
paolina
Nuovo
milano -
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 giu 2004 : 17:05:00
|
OK..a presto un giorno di questi ci vediamo. ciao e gazie paolina
citazione: Messaggio inserito da stea
...se vieni di pomeriggio è meglio.... dale 14 alle 19.30 sono qui....eravamo pure vicini di casa....
bella là!!!!
|
 |
|
danilo
Nuovo
Foligno - pg
Italy
Il mio Garage 38 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 lug 2004 : 12:58:49
|
Scusate amici, una domanda, per sverniciare qualcuno ha mai provato un termosoffiatore??? |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 lug 2004 : 17:22:32
|
Mai provato, secondo me funziona ! Giovanni
|
 |
|
danilo
Nuovo
Foligno - pg
Italy
Il mio Garage 38 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 lug 2004 : 08:51:15
|
L'unico problema potrebbe essere lo sversamento delle lamiere più fine.Lo provo poi ti faccio sapere. Danilo |
 |
|
kattivone
Nuovo
Majano - UD
Italy
21 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 lug 2004 : 21:52:42
|
Ciao a tutti...anche se arrivo un pò in ritardo sul topic vi dico la mia.Premetto che in estate lavoro come verniciatore(roba industriale) quindi ho a che fare con forni,sabbiatrici,cabine ecc. ecc. Dalla mia esperienza vi posso dire che il risultato finale dipende da un buon colore di qualità e soprattutto dalla capacità di chi usa la pistola.Il mio capo ha verniciato la sua vespa a casa(quindi niente forno-che non sempre è la manna dal cielo anzi...)e con dei piccoli accorgimenti il risultato è strabiliante...Io la mia lambretta me la son fatta sul lavoro,cmq qualche dritta guardando i post vecchi si può dare... Problema moscerini:l'unica soluzione è crearvi(stendendo dei teli di nylon sulle pareti del garage)un ambiente praticamente sterile e isolato,senza polvere,per terra basta bagnare.Usando il nylon la temperatura d'estate aumente e vi tornerà pure utile. Per le pressioni della pistola dipendono molto dalla pistola stessa e dal tipo di vernice quindi...Per la pulizia delle parti in lamiera usate il diluente,perchè è secco evapora subito e non dà problemi.Evitate di usare panni perchè lasciano pelucchi nelle fessure e con la pressione della pistola saltano e si depositano sulla vernice(e voi s*******te...)Se non potete sabbiare usate la carta vetro fino al ferro,vecchio metodo:ci mettete una settimana per lo scooter intero già provato,ma vuoi mettere la soddisfazione!  Per il discorso carrozzerie...beh i prezzi che chiedono SE il lavoro è fatto bene(a regola d'arte) allora li meritano,so che lavoro c'è dietro.Ma ho visto anche vespe riverniciate(400 euro il costo) e con GOCCE pure sul manubrio,sottoparafanghi e bordi sfumati...una tristezza davvero |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 lug 2004 : 23:19:03
|
Buono! Grazie amico per il tuo intervento, ricco d'esperienza e passione! Ultimamente ho raccolto molti consigli, che sto mettendo in pratica, sulla mia Lambretta. Ultimamente mi sono dedicato ai ritocchi. Quindi verniciare, parti già verniciate, su cui si deve sfumare. Un lavoro che inizialmente mi ha messo a dura prova, ma il risultato è sorprendente. Il lavoro si conclude con la lucidatura, e sembra un miracolo che non resti traccia del lavoro eseguito sulla parte. Ah colgo l'occasione per sugerire l'uso della lucidatrice, atrezzo ben diverso dal trapano o dallo smeriglio che girano troppo forte e rischiano di brucciare la vernice. Un amico mi ha suggerito un mix esplosivo per lucidare. Si tratta di mescolare Della ottima pasta abrasiva, con del polish. Alcuni vi aggiungono anche qualche goccio di nafta, ma io non ho voluto rischiare! Il risultato è sorprendente. Per pulire le parti prima di verniciare mi è stato consigliato l'uso del diluente anti siliconico, spalmato mediante una spugna ben consistente e pulitissima. Poi si soffia con l'aria. Acqua in abbondanza sul pavimento, per non aver il rischio polveri come dici bene tu! Poi tanto altro! Una miniera di consigli che pian piano voglio dividere con voi amici! Che bello far splendere la Lambra!!!
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 29 lug 2004 : 13:24:32
|
Aspetta, Piega, ho bisogno di qualche consiglio per lucidare la mia LD : ho preso della cera apposita in gel e l'ho provata sulla vespa, con discreti risultati. Sono però alquanto dubbioso, per paura di rovinare qualcosa, sull'utilizzo di paste abrasive....già il nome non è benaugurale......puoi suggerirmi una procedura valida e sicura ? cera + lucidare con disco di ovatta ? altro? non vorrei rovinare la carrozzeria! grazie Giovanni
|
 |
|
kattivone
Nuovo
Majano - UD
Italy
21 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2004 : 22:15:20
|
Come prodotto(non conosco il mix di cui parlava piega)si può usare anche il ravviva vernici della saratoga(o arexons) se ti interessa vedo al lavoro che marca è...serve a ridare lucentezza alle vernici e funziona molto bene e non mi pare sia abrasivo... |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 29 lug 2004 : 23:02:40
|
Ciao Giovanni! Ho visto ottimi risultati con l'uso del POLISH, che pulisce e fa splendere le vernici un pò usurate. L'uso della pasta abrasiva e della lucidatrice, sono un pò complessi, per il fatto che non sideve lasciare per troppo tempo il tampone sullo stesso punto. Si deve far scorrere dolcemente il tampone lungo la carrozzeria, evitando di creare odiosi cerchi. Buona norma è lucidare in giornate fresche e magari in un box con la luce a neon che mostra tutti quei piccoli nei che la luce solare non farà mai notare. Se si usa la lucidatrice mai premere troppo, altrimenti ci si ritrova davanti al fondo. Inoltre bisogna non farsela mai sfuggire di mano, altrimenti son dolori per i bordi della parte che si voleva far splendere. Quindi se non vuoi rischiare puoi usare il Polish oppure i prodotti consigliati da Kattivone, che si sciolgono molto bene anche a mano, e stendono un bel velo di brillantante.
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 30 lug 2004 : 18:46:39
|
Grazie ragazzi, farò tesoro dei vs. consigli. Giovanni
|
 |
|
Discussione  |
|