Autore |
Discussione  |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage
278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 apr 2009 : 23:43:18
|
GRAZIE RAGAZZI per l'attenzione CHE mi date ogni voolta ma questa volta volevo chiarire due/tre domande.....da cui esigo piu' risposte:
QUALE SONO LE CAUSE DI GRIPPATURA DELLA MOTO?
COME EVITARLE LE GRIPPATURE?
COSA VA' SISTEMATO IN UN MOTORE GRIPPATO?
Vi prego forumisti esperti,vorrei risposte concrete e semplici da poter capire!!! Mille Grazie.......
Marzano Domenico |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 00:09:58
|
Possono essere diversi motivi. 1) Insufficiente lubrificazione, o è stato introdotto benzina senza o poco olio nel serbatorio oppure non è stata mescolata sufficientemente. 2) Motore appena retificato ha preso una scaldata, andare piano. 3) Miscela magra, cioè carburazione regolata male con troppa aria, oppure aspira aria da qualche accoppiamento del carburatore o paraolio guasto. 4) Sono state montate fascie elastiche con la tolleranza errata 5) Pistioe di scarsa qualità che si dilata troppo con la temperatura 6) retifica con le tolleranze errate 7) Anticipo eccessivo 8) alette del volano rotte 9) alette di raffreddamento cilindro/testa piene di sporcizia 10) il motore è stato fermo per 40 anni
Come vedi le probabilità sono tante.
Come sistemarlo? Si smonta si guarda il danno, si cambia quello che è danneggiato (avvolte anche niente) si controllano le tolleranze dei gioghi e le tarature della carburazione.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 04:59:25
|
è vero, alcune volte non serve cambire nulla. smonti......, una pulitina al cilindro e al pistone e si rimonta. Consigliabile sostituire le guarnizioni che si vanno a smontare.
Py |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 13:19:28
|
Spiegami ISO......per favore!!!La scorsa settimana prima di andare a fare un bel giretto (15 Km)in paese con la mia Lambretta 125D in due.....ho rabboccato il serbatoio con una nuova miscela....mi spiego meglio......avevo gia' all'incirca mezzo serbatoio di miscela fatta con olio semisintetico(4%) ed ho aggiunto piu' di mezzo serbatoio di miscela fatta con un olio minerale comprato da un negozio di moto(4%)inizialmente la moto NON dava segni di squilibrio ma dopo CHE lo spenta e riaccesa per ripartire.......piu' volte ripetutamente per poki secondi,la Lambretta aveva dei vuoti,piu' acceleravi piu'era affaticata a camminare......senza spegnersi. Il giorno successivo pero'io ho utilizzato per un paio di kilometri la Lambretta senza accusare quest'ultimo problema ma sentivo un nuovo rumore piu metallico del cilindro......sembrava come pikkiava in testa.......uno scampanellare. Secondo TE il giorno in cui ho messo quella miscela all'olio minerale......ho fatto qualche casino????Mi devo preoccupare......la moto continua a farlo quel rumorino.....ogni volta CHE accelero sembra CHE ci sia un piccolo dado CHE urta a destra e sinistra all'interno del motore...........AIUTO HO GRIPPATO????? GRAZIE
Marzano Domenico |
 |
|
lambrettista _doc
Junior ++
  
Aci Catena - CT
Italy
Il mio Garage 557 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 13:36:57
|
non credo che ai grippato quando grippi il motore si spegne
battiato michele |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 13:39:46
|
E cosa mi è successo secondo te???
Marzano Domenico |
 |
|
lambrettista _doc
Junior ++
  
Aci Catena - CT
Italy
Il mio Garage 557 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 14:05:06
|
secondo me quando aveva dei vuoti il primo giorno era problema di candela , il motore e stato revisionato?
battiato michele |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 14:06:30
|
La candela è pulita......il motore revisionato..........
Marzano Domenico |
 |
|
carlocommi
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:04:14
|
Scrivo ad Iso che lo vedo molto afferrato in materia. Nella mia special 150 ho montato un cilindro di un Gp150, accensione elettronica, marmitta ancillotti e carb 22 con collettore, ora sto effettuando il rodaggio,che devo fare per carburarla al meglio? |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:40:22
|
Carlocommi ma cosa c'entra questa tua domanda in questa discussione?????Scusami............
Marzano Domenico |
 |
|
carlocommi
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:48:36
|
Che avevo appena grippato ed ora non voglio ripetere la cosa. |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:58:08
|
Capisco........
Marzano Domenico |
 |
|
rinaldo1968
Junior ++
  
Monserrato - CA
Italy
Il mio Garage 859 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 21:02:40
|
Carlo se hai messo il carburatore per il DL 150 con il suo gruppo termico, devi solo aumentare di 2 o 4 punti il getto del massimo per saziare la marmitta ancillotti |
 |
|
rinaldo1968
Junior ++
  
Monserrato - CA
Italy
Il mio Garage 859 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 21:09:24
|
Questo è il settaggio del tuo carburatore
slide: 7895/2 atomizer: 5899/4 main jet: 118 starter jet: 50 pilot jet: 45 |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 21:16:48
|
x una scaldata io non smonterei il gt, se poi ci sono dei rumori è un'altra cosa. comunque non sembra tu abbia grippato. continuo da dove s'è fermato iso 11) filtro che lascia passare porcherie 12) olii strani o miscugli di vari oli 13) far fare troppi giri su un cilindro appena rettificato 14) non pulire il cilindro dopo una retifica 15) gabbie a rulli o g che si rompono ecc ecc
carlocommi non carburarla al meglio lascia la carburazione grassa fino a fine rodaggio gaurlo |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 22:13:45
|
ISo....insomma hai letto la mia dissavventura....??? Cosa ne pensi???? CHE faccio???
Marzano Domenico |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 00:45:54
|
fai miscela con buon olio semisintetico..leva la roba vecchia che hai nel serbatoio, controlla fase accensione... e via...
si dai CIAO... |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 11:15:50
|
Fango ho comprato un buon olio Castrol tts.......ho tankerizzato il serbatoio.......pulito rubinetto e carburatore......ma la messa in fase come si verifica se è stata fatta a suo tempo bene????Mi spieghi + o - il procedimento migliore CHE potrei fare,gentilmente?????
GRAZIE MILLE FRATELLO
Marzano Domenico |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 12:46:01
|
vai da un elettauto vecchia maniera con una pistola strobo ti fai controllare la fase... a parte che sentiresti se è fuori fase...non credo tu abbia grippato con della miscela cosi grassa. per l'anticipo non so a quanto deve stare informati qui nel forum c'è gente in gamba!!! e pronta a darti una mano... saluto
si dai CIAO... |
 |
|
Mascalzone_Latino79
Junior +
 
Modugno - BA
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 14:06:08
|
Ok Fango aprirò un'altra discussione per questa informazione ma dimmi un pò......cosas dovrei sentire se la moto è fuori fase??????COME LO NOTO????
Marzano Domenico |
 |
|
|
Discussione  |
|