Autore |
Discussione  |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage
1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2009 : 19:12:18
|
LIS 3° 150 secondo voi se faccio toccare all'interno del blocchetto di acc. il filo verde che serve per lo spegnimento a massa, con il marrone portatore di corrente per le luci una volta che si collegano tra di essi fa da massa e si spegne ? oppure non succede nulla? PS: questo è il blocchetto che ho trovato sulla mia lambretta ma secondo me per come si capisce dallo schema cosi com'è composto non funzionerà mai. alloro l'ho aperto e sto cercando di spostare i faston in maniera che tutto funzioni nel modo giusto.
Allegato: DSCN3070 (600 x 450).jpg 43,33 KB
Daniele Coco |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 apr 2009 : 19:21:17
|
Il verde che viene dalle puntine viene anche dalla bobina che produce corrente... credo 6v.. In teoria se metti assieme il verde e marron otterrai la stessa cosa.. avrai i 6v ( con piu potenza ) quando le puntine si apriranno.. non puoi certo attaccare i fari... a questa giunzione sopratutto perche rubi corrente alla bobina...
Il blocchetto se e' il suo doveva per forza funzionare....
io lo avrei sostituito sin dall'inizio sensa perderci tanto tempo...
17 Maggio 2009 " El Di Dea Lambretta e Scooter D'epoca " a Cimadolmo (TV) |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 apr 2009 : 19:23:17
|
il verde mi si deve toccare in posizione di zero per fare massa e spegner il motore, in altre posizioni non si tocceranno mai più. premetto il blocchetto portava tutti i fili con i rispettivi colori dello schema a parte il giallo, mentre nel mio c'è il grigio in totale 6 fili Daniele Coco |
 |
|
vaale
Junior

Trasaghis - UD
Italy
62 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 apr 2009 : 21:06:08
|
ciao daniele , anche io ne ho aperto uno (trattasi però di dl 125 7fili). il mio aveva una aletta rotta e di conseguenza non mi chiudeva il contatto . se ti può essere utile l'ho chiuso poi in questo modo . ciao ciao
Allegato: IMG_0002.JPG 77,53 KB
Allegato: IMG_0003.JPG 77,58 KB |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 apr 2009 : 21:50:14
|
Il filo verde di spegnimento non ci sono 6 volt, ma nel momento di apertura dell puntine molti più, non so quanti (forse quanche centinaio) e sufficienti a far scoccare una scintilla sulle puntine platinate. Se si tocca col filo marrone secondo me il motore si spenge, non ci sarà più scintilli.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
 |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 apr 2009 : 08:02:25
|
Concordiamo sul fatto che non sta bene il verde con il marron.... secondo me in qualche modo il blocchetto doveva funzionare corretttamente... cerca la posizione corretta....di tutti i suoi pezzi...
17 Maggio 2009 " El Di Dea Lambretta e Scooter D'epoca " a Cimadolmo (TV) |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 apr 2009 : 21:14:18
|
proprio questo voglio far succedere! voglio che nella posizione di interruttore a 0 si tocchi ,o meglio in parole tecniche chiude il contatto tra verde e marrone . se cosi fosse mi risparmio di mettere una massa per lo spegnimento.
Daniele Coco |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 apr 2009 : 22:07:00
|
E' gradito che il restauro o il ripristino sia il più accurato possibile.
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
 |
|
lucamod
Junior +
 
Romano di Lombardia - BG
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 apr 2009 : 22:35:09
|
si può sapere come l'hai aperto senza romperlo?
Citazione: Messaggio inserito da daniele-c79
LIS 3° 150 secondo voi se faccio toccare all'interno del blocchetto di acc. il filo verde che serve per lo spegnimento a massa, con il marrone portatore di corrente per le luci una volta che si collegano tra di essi fa da massa e si spegne ? oppure non succede nulla? PS: questo è il blocchetto che ho trovato sulla mia lambretta ma secondo me per come si capisce dallo schema cosi com'è composto non funzionerà mai. alloro l'ho aperto e sto cercando di spostare i faston in maniera che tutto funzioni nel modo giusto.
Allegato: DSCN3070 (600 x 450).jpg 43,33 KB
Daniele Coco
|
 |
|
vaale
Junior

Trasaghis - UD
Italy
62 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 apr 2009 : 15:43:49
|
per aprirlo devi per forza rovinarlo e se va bene ti rimane la possibilità di richiuderlo . io ho filettato il corpo del blocchetto esterno e costruito una ghiera che avvitata mi andasse a richiudere il tutto . ti inserisco una foto e ti faccio vedere dove va a posizionarsi il mio filo verde(che nella posizione 0 va a massa con il rosa) . devi solo trovare la combinazione giusta ....in posizione zero il tuo filo verde deve in qualche modo andare a massa (provalo con un tester). nella posizione uno il filo verde non deve andare a massa . nella posizione 2 deve esserci continuità tra i fili viola giallo e nero . nella posizione tre deve essere continuità tra i fili marrone nero e arancio .
Allegato: IMG_0003.JPG 58,65 KB
Allegato: blocchetto chiave.jpg 40,88 KB |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 apr 2009 : 17:15:10
|
infatte come hai ben visto sono fifferenti i blocchetti. infatti il mio porta solo 6 contatti adesso faro il settimo. grazie a tutti!
Daniele Coco |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 15 apr 2009 : 18:26:40
|
Guarda che il volano è un alternatore monofase con due indotti diversamente dimensionati e posizionati spazialmente ; in particolare non è garantito ( non ho mai verificato nel dettaglio ma si può approfondire )che lo sfasamento tra le due tensioni alternate sia nullo, anzi, per cui potresti parallelare due tensioni non propriamente in fase. La tensione ac di uscita dei due circuiti in valore efficace è la stessa, circa 6 V, basta misurarla con un tester ; ma la fase non è detto sia la stessa ( i due avvolgimenti sono investiti dai flussi magnetici del volano in momenti diversi ). Non ti consiglio quindi di mettere in parallelo marrone e verde, probabile perdita di potenza e non guadagno !!!! Ciao GIO
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 apr 2009 : 22:59:12
|
Ma in realtà li mettrebbe in parallelo solo per spegnerla, quindi non serve che funzioni nesssun dispositivo.
Ciao da Gigi. (Iso, ex Isoscooter)
|
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 17 apr 2009 : 13:47:38
|
Ah bè, allora d'accordo !!!! Ciao Gio
|
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 12:48:25
|
finalmente mi sono convinto è ho acquistato il blocchetto di acc. e adesso funziona tutto, a parte la lampade del fanalino post. che fanno bassissima luce, ma credo sia solo di pulire bene i contatti, un'altra cosa ho messo la serratura bloccasterzo nuova però quando giri la chiave per bloccarlo la chiave non esce. a dimenticavo entrambi i pezzi sono CASALAMBRETTA
Daniele Coco |
 |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 13:12:54
|
Benissimo !!!!
17 Maggio 2009 " El Di Dea Lambretta e Scooter D'epoca " a Cimadolmo (TV) |
 |
|
|
Discussione  |
|