Autore |
Discussione  |
|
carlocommi
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 19:56:14
|
Salve a tutti ho appena finito di resturare una 125 LI seconda serie, restauro maniacale sia di motore che di carrozzeria, ma fativa arrivare ai 60 km di tachimetro. Qualche consiglio?
|
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:15:20
|
E' abbastanza normale, visto che è una 2 serie e visto che è una 125. La serie seconda (LI) non ha mai brillato per prestazioni. Che tipo di restauro hai fatto sul motore? Se è un intervento radicale (sostituzione di tutto) le parti hanno bisogno di assestarsi (non per niente è previsto un rodaggio di 1500 Km). E infine, ricordati che sono mezzi di 40 anni fa!!! Quindi un altro concetto di viaggiare! Pubblica qualche foto! Saluti. |
 |
|
carlocommi
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:28:37
|
Grazie sanbto della risposta, ti chiedo un'altroconsiglio nella mia special 150 ho montato un cilindro di un Gp150, accensione elettronica, marmitta ancillotti e carb 22 con collettore, ora sto effettuando il rodaggio,ma sento che non è carburata al meglio, che devo fare per ottimizzarla? |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:59:35
|
Ti ringrazio per la fiducia ripostami. Credo che altri sappiano darti consigli migliori sulle questioni legate alla carburazione. Saluti. |
 |
|
Gheghe
Junior +
 
Pavia - PV
Italy
Il mio Garage 203 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 09:40:18
|
anch'io ho una LI II serie 125 (prima di rifare i motore), e con la configurazione originale non superava i 70 km/h. secondo me in rodaggio i 60 vanno + che bene, vedrai che quando si slega un po raggiungi anche gli 80 a chiodo, ma io non la tirerei prima dei 1000 km. ah, dimenticavo, le salite sono un problema specialmente in 2...però la mia così come l'ha fatta mamma innocenti s'è fatta un viaggio fino all'elba con un motore di 50 anni (MAI RIFATTO), quindi se la coccoli un po ti darà anche delle belle soddisfazzioni (non di velocità però). un saluto
.:LIL' WHEELS Scooter Club PAVIA:. |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 10:25:01
|
Sarà che il mio peso non è da fringuello, ma la mia 125 IIserie, gli 80 non li ha mai visti neanche con il vento a favore. Velocità max al tachimetro circa 70.....75. Mi piace la risposta di Il Santo, oltre 40 anni fa a 70 all'ora su strade binche all'80%, la velocità non era poca e soprattutto si rischiava più di oggi a viaggiare su asfalto ai 100.
;-) Brummm |
 |
|
Il Santo
Junior ++
  
Firenze - FI
Italy
Il mio Garage 928 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 11:35:29
|
Perché non vi fate un giro sulle strade cittadine di Firenze? E intendo proprio quelle cittadine, non i passi in collina! Immagino che 40 anni fa fosse più sicuro viaggiare a 70 km/h in due sull'asfalto dell'epoca che farlo oggi...
Onore e gloria alla Seconda Serie!!! |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 12:11:09
|
carlo puoi sempre alesare a 150cc , io la II serie la chiamo carroarmato per la sua mole tipo panzer!!
Lambretta Scooter Club Trento
|
 |
|
|
Discussione  |
|