Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 perdita benzina carburatore AIUTINO!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  19:09:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve ragazzi, ho un problema con il mio SH 1/18 lambretta li 3° 150 s,
allora qualche tempo fa per non recarmi dal rivenditore CasaLambretta mi ero rivolto ad un ricambista di zona il quale mi aveva dato delle guarnizioni sempre dellorto compatibili, allora monto il tutto e soppresa fuoriesce della benzina dal raccordo dove viene colegato il tubo benzina, allora rammaricato ordino il set casalambretta, monto e invece piscia benzina, rimonto e rismonto per svariete volte ma nulla, allora metto assieme sia la gurnizione compatibile che circa 1mm più spessa di quella casalambretta e di colore rosso,più la nuova allora vedi che trafila appena appena un po di benzina, adesso ho inpolverato con del talco per vedere se effettivamente trafila, ma credo che il problema vada risolto diversamente,
qualcuno ha mai avuto un problema analogo, come l'ha risolto???
grazie a tutti!!

Daniele Coco

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 apr 2009 :  19:13:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tu intendi dire che hai una perdita di miscela dall'innesto del tubo benzina nel carburatore.Quello che si fissa con una vite centrale!Ma hai messo entramebe le guarnizioncine?Ne va una grande all'interno assieme alla retina di filtraggio piatta e sagomata e fuori va una guarnizioncina attorno alla bullone-vite che fissa il tutto.In genere tali kit NON danno problemi.Forse i il problema è da ricercare propio nel carburatore.Controlla che la filettatura non sia spannata o vi siano altre anomalie!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 apr 2009 :  19:20:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Occhio anche che non ti versi tra tubo in e innesto del carburatore, per toglierti i dubbi prova a fissare il tubo con una fascettina.
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  19:20:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
caro mego le informazioni che mi hai dato "senza offesa" sono scontate!!

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 apr 2009 :  19:26:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stesso problema con il mio sh20. Tirato a morte non perde più o trafila un pelo... Non ne conosco la causa però, io mi son adattato: so che perde un pelo e pazienza, lascia la sua macchietta di 1 cm di diametro se la lascio ferma una settimana e basta.

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  19:49:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a sto punto proverò a stringerlo a morte ma credo di fare più danno.
un problema analogo l'ho avevo avuto con un ciclomotore carb. 14/12 risolto con una guarnizione in gomma, forse la gomma riesce ad adattarsi meglio!

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 apr 2009 :  20:03:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti dico, io ho risolto così... modo brutale ma efficace. Non saprei aiutarti di più... mi spiace.

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 apr 2009 :  20:10:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ovviamente occhio a non far danni!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

zapp_bz
Junior +


Bolzano - BZ
Italy


Il mio Garage

178 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2009 :  20:50:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho avuto lo stesso problema ma su un SH 20; in quel periodo armeggiavo con più carburatori in via sperimentale tra SH20 e SH18 inavvertitamente ho scambiato i due coperchietti di cui fai riferimento ed è li che ho scoperto che SH20 ha un piuolo che obbliga il posizionamento del coperchietto filtro. In sostanza montando detto coperchietto di un SH18 su un carburatore SH20 il coperchio rimane leggermente sollevato perchè non ha l'incavo per il piuolo su detto.
Morale i coperchi con relativo filtro di ingresso benzina NON possono essere scambiati.
Scusate se ho detto qualcosa di banale ma io su questa cavolata ci ho investito diverse ore puntando sempre ed esclusivamente sulle guarnizioni.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2009 :  20:57:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la perdita è dalla pipetta dove innesti il tubo della benzina metti al posto della guarnizione normale una di gomma........Compra un kit di guarnizioni per il carburatore SI 20 e vedrai che ce n'è una che si adatta perfettamente!

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Vendo LI 3° serie 125 restaurata (guardate nel album fotografico)
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  20:59:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dato che io ho acquistato una lambretta ibrida tutto è possibile, domani faccio delle foto e li allego,


Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:05:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa Raffa_kinG per capire su che genere di moto viene montato il SI20??

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:24:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da daniele-c79

scusa Raffa_kinG per capire su che genere di moto viene montato il SI20??

Daniele Coco



Mi pare sia il carburatore di qualche vespa,PX forse?Sentiamo gli amici vespisti.......

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Vendo LI 3° serie 125 restaurata (guardate nel album fotografico)
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:28:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anzi no dovrebbe essere delle TS o Sprint Veloce........comunque se qualche amico vespista legge le mie risposte magari può darci una zampa........

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Vendo LI 3° serie 125 restaurata (guardate nel album fotografico)
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:30:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
px 125 no di sicuro perchè mi ricordo benissimo,anzi e quasi la stessa sempre in carta,
sai metterei proprio un OR

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:36:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da daniele-c79

px 125 no di sicuro perchè mi ricordo benissimo,anzi e quasi la stessa sempre in carta,
sai metterei proprio un OR

Daniele Coco



Un OR forse no perchè è tondo......ci vuole qualcosa di più piatto e largo come quelle di carta.....prendi un ezzo di gomma sottile e ritaglialo o che sia già del diametro interno giusto.....Sul mio DL ho fatto così perchè non avevo guarnizioni dell'SI e tiene benissimo......

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Vendo LI 3° serie 125 restaurata (guardate nel album fotografico)
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:46:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
domani provo con una camera d'aria di camion che bella spessa!
vi aggiorno domani.



PS: spero che mego non se la sia presa

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

Raffa_kinG
Junior +


Cogorno - GE
Italy


Il mio Garage

427 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:49:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non la metterei troppo spessa.........l'importante è che sia gomma buona..............prova e poi dicci!!!!!!!

Nel dubbio....ACCELERO!!!!!!

Vendo LI 3° serie 125 restaurata (guardate nel album fotografico)
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista _doc
Junior ++


Aci Catena - CT
Italy


Il mio Garage

557 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  21:58:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io avevo lo stesso problema o risolto passando della carta abrasiva tra carburatore e l innesto del tubo e poi o fatto la guarnizione con della camera ad aria della bicicletta , credimi funsiona!!!!!

battiato michele
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 apr 2009 :  22:01:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anch'io sul mio cinquantino li facevo con la camera d'aria di bici,solo che dopo un pò di tempo la benzina scioglieva la camera d'aria perchè era troppo fina, tu da quanto tempo l'hai fatto??

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 apr 2009 :  00:54:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la vespa non monta il 20... ho 2 px in officina e ho trafficato su altre vespe ma il 20 non l'ho mai visto.. spiegate un po come fa a tenere un gommino in quel portagomma li...in giro dai ricambisti si trovano rondelle di carta di tutte le misure e spessori..un altra cosa ma non è che a forza di smontare e montare hai imbarcato il portagomma????

si dai CIAO...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits