Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Solo con numero di telaio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ziotoninoviola
Nuovo


Telese Terme - BN
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 apr 2009 :  14:48:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve,ho una stupenda lambretta B in garage che pero è sprovvista di targa e documenti e di cui NON si conosce assolutamente nulla tranne che per il fatto che NON è rubata.Cosa posso fare per reimmatricolarla?L'unica notiza certa è quella portava la targa CS(cosenza).--

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 apr 2009 :  14:56:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse la più laboriosa ma anche la più sicura e l'omologazione ASI.E' anche la più costosa.Certo però che la lambretta deve essere conservata in modo impeccabile o in altrettanto modo dev'essere retaurata.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

ziotoninoviola
Nuovo


Telese Terme - BN
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 apr 2009 :  14:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,mi spieghi mglio cosa dovrei fare?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18329 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 apr 2009 :  17:37:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sapendo l'anno di immatricolazione e la provincia il cerchio si restringe parecchio.
Anche se non è una prassi prevista si potrebbe tentare di chiedere di ricercare presso l'archivio della Motorizzazione. Se avessero l'archivio in ordine ... nel 1949 non credo fossero tante le moto immatricolate.
Guardando questa tabella sarebbero solo un centinaio.
http://www.targheitaliane.com/visualizza_1927.php?prov=CS&tipo=Motocicletta

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

ziotoninoviola
Nuovo


Telese Terme - BN
Italy


32 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 apr 2009 :  18:30:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la soluzione sarebbe trovare qualche angelo che va a dare un occhiata alla motorizzazione di cosenza...
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 apr 2009 :  12:02:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oppure si può provare la reimmatricolazione in una delle poche motorizzazioni che accettano di immatricolare veicoli d'interesse storico e collezionistico senza targa e documenti, naturalmete dopo averli iscritti al registro storico FMI o ASI.
Vedi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16280&whichpage=6

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits