Salve,ho una stupenda lambretta B in garage che pero è sprovvista di targa e documenti e di cui NON si conosce assolutamente nulla tranne che per il fatto che NON è rubata.Cosa posso fare per reimmatricolarla?L'unica notiza certa è quella portava la targa CS(cosenza).--
Forse la più laboriosa ma anche la più sicura e l'omologazione ASI.E' anche la più costosa.Certo però che la lambretta deve essere conservata in modo impeccabile o in altrettanto modo dev'essere retaurata.
Sapendo l'anno di immatricolazione e la provincia il cerchio si restringe parecchio. Anche se non è una prassi prevista si potrebbe tentare di chiedere di ricercare presso l'archivio della Motorizzazione. Se avessero l'archivio in ordine ... nel 1949 non credo fossero tante le moto immatricolate. Guardando questa tabella sarebbero solo un centinaio. http://www.targheitaliane.com/visualizza_1927.php?prov=CS&tipo=Motocicletta
Oppure si può provare la reimmatricolazione in una delle poche motorizzazioni che accettano di immatricolare veicoli d'interesse storico e collezionistico senza targa e documenti, naturalmete dopo averli iscritti al registro storico FMI o ASI. Vedi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16280&whichpage=6