Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Assicurazione d'epoca per Vespa 50
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

PeppeV50
Nuovo


Castellammare di stabia - Na
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 apr 2009 :  14:35:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti sn nuovo qui ed ho appena acquistato una vespa 50 special e volevo sapere delle informazioni sull'assicurazione d'epoca e se bisognava iscriverla al Pra.....
Grazie anticipatamente

PeppeV50
Nuovo


Castellammare di stabia - Na
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 apr 2009 :  20:35:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi serve
una risposta al + presto per cortesia...
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 apr 2009 :  20:57:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Vespa 50 non va iscritta al PRA!Hai il libretto vecchio?Hai già il libretto nuovo?Nel caso tu abbia il ancora il vecchio libretto...hai per caso già un vecchio contrassegno di identificazione (leggesi:TARGHINO)...per intenderci quello a forma di trapezio isoscile?

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 apr 2009 :  21:15:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PeppeV50

Mi serve
una risposta al + presto per cortesia...



Benvenuto, spero vivamente che tu non sia affetto da pigrizia e impazienza.

Un topic piuttosto esauriente sui ciclomotori lo trovi tra quelli importanti, in bella evidenza sempre all'inizio di questo forum: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19857

Per l'assicurazione, ci sono decine di discussioni sull'argomento, per cui basta fare una ricerca con l'apposito tasto nella parte alta della pagina.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

801 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 apr 2009 :  22:01:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ,peppe v50 per iscrivere la tua vespa nel registro storico ti devi iscrivere te ad un club asi o fmi ,fare le foto del tuo mezzo ed inviarle all'esaminatore della tua regione,lui le inviera a roma per l'iscrizione al registro storico.saluti angelo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18327 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 apr 2009 :  22:33:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Peppe chiede info per l'assicurazione del 50cc.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 apr 2009 :  01:45:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi, non è così facile farsi assicurare un 50ino oggi. Le assicurazioni saparano cifre assurde e quelle che hanno le polizze agevolate hanno sempre delle clausole che negano l'accesso ai ciclomotori. Il sistema più conveniente è quello di iscriverla al Reg. Storico FMI, ma Peppe V50 non ha specificato in che condizioni si trova la vespa. Se non è conforme all'originale non la potrà iscrivere e cioè senza ruggine, con i pezzi originali, colore originale, etc... Se invece è stata restaurata a regola d'arte, solo allora può inoltrare la richiesta d'iscrizione dopo essersi tesserato all FMI. Se passa l'esame la vespa potrà essere assicurata con la Marsh Ass. (trovi tutto su www.federmoto.it nella sezione moto d'epoca) al costo di €50 dal 1° gennaio al 31 dicembre oppure a €30 dal 1° luglio al 31 dicembre.
Peppe V50 facci sapere come'è combinata la vespa e poi ti diremo come procedere. Se hai anche l'opportunità di inserire delle foto sarebbe meglio per una valutazione più dettagliata. Ricordati che devi avere postato almeno 10 volte per poter inserire le foto.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 apr 2009 :  08:36:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PeppeV50

Mi serve
una risposta al + presto per cortesia...



gigio333, penso che fare la trafila che dici tu ci vuole troppo tempo. come vedi dal secondo post occorre una cosa immediata.

PEPPEV50.......! chiaramente si scherza ben arrivato sul forum.

Py
Torna all'inizio della Pagina

PeppeV50
Nuovo


Castellammare di stabia - Na
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 apr 2009 :  09:54:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao inanzitutto volevo ringraziate tutti voi.Riguardo gigio33 la mia vespa e conforme all'originale il colore e bianco ma NON ho lo scocchino devo acquistarlo...al momento foto NON ne ho ma le inserirò al più presto.Ora volevo anche sapere se ci voleva molto tempo per far si che la mia vespa venga registrata al registro storico? NO SMS MODE
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 apr 2009 :  12:21:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PeppeV50

Ciao inanzitutto volevo ringraziate tutti voi.Riguardo gigio33 la mia vespa e conforme all'originale il colore e bianco ma NON ho lo scocchino devo acquistarlo...al momento foto NON ne ho ma le inserirò al più presto.Ora volevo anche sapere se ci voleva molto tempo per far si che la mia vespa venga registrata al registro storico? NO SMS MODE



"ma NON ho lo scocchino devo acquistarlo" questa non l'ho capita.

Comunque, occorrono circa 3 mesi per ottenere l'iscrizione al R.S. FMI, se tutto va bene.

Le informazioni sono tutte reperibili nel sito dell'FMI che ti è già stato linkato, sotto la scritta "Epoca".

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

PeppeV50
Nuovo


Castellammare di stabia - Na
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 apr 2009 :  12:44:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gipirat io intendevo dire CHE NON ho lo scocchino nel senso CHE dato CHE bisogna fare le foto e mandarle all'oservatore della mia regione NON so se influisca NON averlo e per NO SMS MODE l'ho scritto. NO SMS MODE NON esiste un modo per accellerare i tempi cioè per NON aspettare NO SMS MODE 3 mesi ???
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 apr 2009 :  13:25:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me i 3 mesi diventano 4.
Gino è stato ottimista.
Inoltre ti devi iscrivere a un club federato FMI e poi devi pagare la quota fmi.
inoltre devi pagare il contocorrente per iscrivere il mezzo.
penso che facendo i conti della serva, ti conviene pagare l'assicurazione a prezzo pieno.

Per lo "scocchino" intendi il coperchio del motore???
La vespa, come avrai letto.... deve essere conforme all'originale (uscita di fabbrica).



Py
Torna all'inizio della Pagina

PeppeV50
Nuovo


Castellammare di stabia - Na
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 apr 2009 :  13:40:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io oggi devo andare in agenzia a iscrivere la vespa devo consegnare anche le foto e spero che facendolo oggi per luglio c'è la dovrei fare.Ma NO SMS MODE si paga di assicurazione senza iscriverla come d'epoca ?
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 apr 2009 :  17:56:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa se te lo chiedo (ironicamente) : ma dove vivi su marte??
le assicurazioni sono soggette a variazioni da compagnia a compagnia e da regione a regione.
pertanto prova a fare un giro di telefonate.

le più usate da tutti i collezionisti sono la Helvetia e la Toro che hanno un settore dedicato ai mezzi d'epoca; le altre non saprei.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18327 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 apr 2009 :  18:16:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che per avere l'assicurazione d'epoca su un ciclomotore, non è una cosa scontata.
La iscrizione a Registro storico potrebbe non servire a nulla.
Per prima cosa devi farti un giro di telefonate alle compagnie della tua città, solo dopo decidi se serve la iscrizione, dipende anche dalla tua età.
In linea di massima che io sappia è difficile che una compagnia stipuli una assicuarzio d'epoca per solo un ciclomotore.
Credo che nel tuo caso dovrai fare una assicurazione normale.
In ogni modo è utile mettersi in conatto coi Vespa Club locali, sicuramente ti possono indicare meglio.
Nel mondo delle assicurazione non c'è niente di standard che noi ti possiamo dire che vada bene per tutte le compagnie in tutte le città.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Junior +


Bormio - SO
Italy


Il mio Garage

270 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 apr 2009 :  19:32:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dalle mie parti
l'helvetia non assicura i 50ni come primo mezzo
mi spiego : puoi assicurare + mezzi (10)
il costo è 124 euro per il primo e 8/10 i successivi
devi avere però almeno un mezzo (il principale) targato superiore a 50 cc
oltre alla tessera (personale) di iscrizione ad un club fmi o, in altermativa il/i mezzo/i iscritti fmi/asi

Se hai 1 solo mezzo prova alla sai la polizza intera (come fosse un nuovo mezzo) x un 50 si aggira sui 130/140 euro

Attenzione che però i prezzi sono molto variabili da regione a regione
e le stesse compagnie che ti ho citato possono rifiutarsi di assicurarti un 50





46°28.2140 N - 10°22.0840 E - 1253 mslm
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 apr 2009 :  03:30:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi, io le ho girate tutte (della mia zona). SAi, Toro, Aurora, Milano, Axxa, Genrtel (mi hanno chiesto solo €746 o €764 non ricordo bene), Lloyd adriatico, Ras... per la mia 50 R del '77. Per questo ho consigliato a Peppe di fare la trafila del Reg Storico FMI. I prezzi sono:
- da €40 a €60 per tesserarsi FMI
- €35 richiesta iscrizione Reg Storico pagabili con bolletino postale oppure con assegno circolare (li perdi in caso venga respinta la domanda) che si paga Solo Una Volta
- le 8 foto circa €3
- raccomandata €3,80.
Una volta avuto il certificato storico si può assicurare il mezzo con €50 dal 1° gennaio al 31 dicembre oppure con €30 dal 1° luglio al 31 dicembre. Non penso che sia così alta la cifra da sborsare. Poi se Peppe deve spendere €2000 per un restauro manicale, allora questo si che è un altro discorso.


Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 apr 2009 :  10:07:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
contattami,sono di portici,vediamo cosa possiamo fare.saluti,maurizio.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18327 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 mag 2009 :  10:29:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gigio333

....
Una volta avuto il certificato storico si può assicurare il mezzo con €50 dal 1° gennaio al 31 dicembre oppure con €30 dal 1° luglio al 31 dicembre. Non penso che sia così alta la cifra da sborsare. Poi se Peppe deve spendere €2000 per un restauro manicale, allora questo si che è un altro discorso.


Saluti Antonio




Intendi assicurata con la compagnia che ha convenzionato la FMI o un'altra?

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 mag 2009 :  14:30:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gigi, le mie si riferiscono a quanto ho speso per l'iscrizione al Reg Storico e l'assicurazione Marsh dell'FMI.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 mag 2009 :  23:45:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti, per i 50ini è un po' difficile: le assicurazioni chiedono cifre alte, e molte neanche li assicurano.
Forse l'unica strada perseguibile è quella di gigio, con l'FMI e la Marsh.
L'helvetia (quella a cui sono assicurato io), te li assicura solo se hai almeno un mezzo di cilindrata non inferiore a 125 assicurato.
Buonanotte a tutti!!!!!
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, è venuto in macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits