Autore |
Discussione  |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage
444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 29 apr 2009 : 23:43:59
|
ciao a tutti sto per concludere l'acquisto di un px il quale proprietario risulta deceduto e chi me lo vende (il nipote) ha smarrito il complementare. come si fa? è regolarmente iscritto.
inG.s.satevi! |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 apr 2009 : 00:37:50
|
Cerca nei post vecchi.Dovresti trovare le risposte ai tuoi dubbi.Se propio NON trovi facci sapere!
- SX 200 -
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 apr 2009 : 13:25:41
|
Citazione: Messaggio inserito da tcasteln
ciao a tutti sto per concludere l'acquisto di un px il quale proprietario risulta deceduto e chi me lo vende (il nipote) ha smarrito il complementare. come si fa? è regolarmente iscritto.
inG.s.satevi!
Il nipote si dichiara unico erede di quel bene e fa la denuncia di smarrimento, poi, con denuncia, certificato di morte e autocertificazione, andate allo sportello STA del PRA e , contestualmente, lui fa richiesta di duplicato per smarrimento e te la vende, così il nuovo CdP sarà a tuo nome.
Ciao, Gino |
 |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 apr 2009 : 23:46:47
|
ratifico,il proprietario è ancora in vita ma ha smarrito il complementare. come posso fare,lui si dice disposto a cedermela per poco ma non vuole perdere molto tempo per fare il passaggio..
inG.s.satevi! |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 01 mag 2009 : 13:58:12
|
Il venditore ha la sola incombenza di recarsi ad uno sportello STA oppure presso un'agenzia di pratiche auto per firmare il passaggio, non se ne può fare a meno. Per semplificargli la vita, la denuncia di smarrimento del foglio complementare puoi anche farla tu. Ciao. |
 |
|
dariodb
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
392 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 mag 2009 : 14:21:44
|
Ciao, se non si possiede il complemetare o cdp, non si può vendere nulla. L'archivio della Motorizzazione non fa fede ai fini della proprietà, tant'è che sulle carte di circolazione, c'è scritto che la carta di circolazione non costituisce proprietà. Pertanto, il duplicato del CDP direttamente al PRA costa 7 euro +o-, ma l'intestario ovvero l'erede, deve prima fare la denuncia ai carabinieri ed esibirla allo sportello. Nessuno "teoricamente" può autenticare una firma in caso di vendita, se non si esibisce a lui anche il CDP. Qui trova applicazione l'articolo 2688 CC che consente a chiunque non intestatario purché possegga libretto e CDP, di effettuare una vendita del veicolo a chiunque, ma solo in questo caso. Ciao. dariodb
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2 |
 |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 mag 2009 : 23:07:47
|
ma al limite posso per semplificare le cose farla io la denuncia di smarrimento del cdp relativo al seguente motociclo ecc intestato a ecc per riavere il cdp?
inG.s.satevi! |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 mag 2009 : 01:28:07
|
No, la deve per forza fare il nipote altrimenti non puoi fare il passaggio. Devi obbligatoriamente avere il cdp perche tu possa vendere oppure demolire un mezzo.
Saluti Antonio |
 |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 mag 2009 : 08:55:12
|
allora,premetto che l'intestatario è ancora in vita,ma dice di non avere il tempo per fare la denuncia. l'attuale possesore non me le può vendere se fa lui la denuncia?in fondo l'ha veramente perso lui il cdp.
inG.s.satevi! |
 |
|
dariodb
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
392 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 mag 2009 : 11:33:15
|
Forse non ci siamo spiegati. Qualora il nipote facesse la denuncia di smarrimento del CDP, al PRA solo e soltanto il proprietario può ritirare il duplicato. Ma perché questo ? Dal momento che l'art.2688 consente passaggi di proprietà a favore di qualcuno anche con la firma di chi detiene libretto e CDP (e verosimilmente il veicolo), dicesi POSSESSO, ci vuole una DELEGA se non PROCURA a ritirare il CDP al PRA. Ma se sto signore (lo zio) si recasse ad una qualunque AGENZIA munito di denuncia anche fatta dal nipote, è sufficiente che lo vedano lì di persona per attivare la pratica. Ottenuto il CDP il gioco è fatto, puoi recarti anche in Comune. Ciao. dariodb |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 02 mag 2009 : 12:31:25
|
Qoto Dario.
Il nipote può fare la denuncia (se la accettano), ma solo l'intestatario può vendertela in assenza di CdP. O il tizio trova il tempo, oppure non se ne fa nulla. Magari contatta un'agenzia se è una questione di orario.
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|