Autore |
Discussione  |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 09:48:49
|
Allora volevo chiedervi due cosette se potete aiutarmi:
1- ho un proiettore posteriore marca "carello", volevo chiedervi se secondo voi devo fare un ponte tra il porta lampada e la massa, o è sufficente l'alluminio del fanale per scaricare, questo perchè mi rimarrebbe libero un attacco e non so a cosa può servire, vi allego foto per essere più chiaro.
Allegato: CARELLO.JPG 78,21 KB
2- dopo varie bestemmie ho fatto la cappellata di tranciare la testina del filo dell'aria, causa una strana rondella che non sapevo dove mettere, e che poi sono riuscito a posizionare, con un cacciaspine perchè così a mano non ne voleva sapere di entrare. La domanda è, c'è qualche metodo affidabile per ricostruire la testina tranciata?
Allegato: ARIA.JPG 57,46 KB |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 10:17:04
|
So' che vendono delle testine in ottone da posizionare sul cavo in acciaio e poi, perpendicolarmente, c'è una vitina per bloccare la testina al cavo, pero', non so' se puo' andare bene e sopratutto, le misure disponibili.Se non sbaglio, sul filo dello starter, quella testina che và al carburatore è molto piccola!!!!! Prova a vedere nei ricambisti di moto.Per il faro, penso che attaccando la massa al corpo faro in alluminio, vada bene, sulla mia, non ricordo come l'ho messa!!!! ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 10:20:48
|
E' sufficiente la massa del portalampade.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 10:21:59
|
Si la testina con vite me l'hanno data assieme al Kit cavi e guaine, difatti non ci ho pensato due volte a tranciarla, solo che poi ho realizzato che era per il filo dell'accelleratore , certi lavori vanno fatti subito a mente fresca, non dopo 6 ore di montaggio come ho fatto io dove non capisci già più un c...., e ti perdi in un bicchiere d'acqua |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 10:22:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
E' sufficiente la massa del portalampade.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
Grazie gigi, quindi lascio tutto come sta' |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 10:55:00
|
Potresti provare a ricostruire la testina del cavo con lo stagno. Il cavo deve essere ben sgrassato, poi scaldato con saldatore (meglio se di quelli a fiamma) dopodichè depositi una goccia (o più gocce sovrapposte) di stagno. Se il cavo e ben caldo lo stagno penetra all'interno del trefolo altrimenti si deposita solo superficialmente con il rischio che si stacchi. Infine con una limetta lavori la goccia e da questa ricavi la testina. |
 |
|
stoner
Junior +
 
San Salvatore - AL
Italy
339 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 11:19:54
|
siccome sono sempre troppo lunghi i cavetti, ne ho gia' tagliati parecchi per poi rifare il capicorda con lo stagno..come dice jackpaxton |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 11:25:30
|
Perfetto vado di stagno e cavo incandescente, immagino che è la prima goccia quella importante, quella per aggrappare, le altre posso anche darle sullo stagno già penetrato |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 11:44:12
|
Sì purchè quando depositi la seconda goccia scaldi anche lo stagno depositato in prima passata per evitare una saldatura "fredda" tra i due! |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 giu 2009 : 12:03:15
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Sì purchè quando depositi la seconda goccia scaldi anche lo stagno depositato in prima passata per evitare una saldatura "fredda" tra i due!
Si Ok lo davo per scontato, grazie iete stati gentilissimi |
 |
|
|
Discussione  |
|