Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Volano: aiuto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 giu 2009 :  15:11:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho un rumore metallico che proviene dal volano, come se toccasse da qualche parte.

In effetti sulla circonferenza esterna è segnato
Allegato: Volano09060505.JPG
63,15 KB
ed una polvere rossa ricopre i magneti interni.

Inoltre vedo un'incrinatura
Allegato: Volano09060504.JPG
62,09 KB
Allegato: Volano09060501.JPG
63,77 KB
Allegato: Volano09060502.JPG
55,16 KB

Dite che il volano è da buttare o ha gioco sull'accoppiamento conico dell'albero motore?

Grazie dei consigli

Augusto

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 giu 2009 :  15:30:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla che l'accoppiamento fra la parte centrale in ferro e il resto in alluminio sia ben salda e non si sia mollata, e' un difetto comune x volani dansi e filso; anche quella crepetta non e' bella; puoi mettere su un bel volano ducati e al 99% hai risolto ciao

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 giu 2009 :  16:31:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
janez ha ragione :metti il ducati se fosse problematico ad oltranza.
Se vuoi mi informo x trovartelo...

Only Lambretta,please!
Torna all'inizio della Pagina

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 giu 2009 :  18:38:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volevo essere prima certo che la colpa fosse del volano e non dell'albero motore: anche per quest'anno ho speso abbastanza soldini, per cui se posso procrastino.

Con il volano preso in mano, la parte in ferro sembra rigida con la parte in alluminio, ma in moto magari si muove.

Inoltre se si tratta di cambiare volano, prenderei in considerazione anche l'installazione di un'accensione elettronica.

Sir Deltoid, a che prezzo si trova un volano Ducati già ben magnetizzato?

Saluti
Augusto
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 giu 2009 :  19:09:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai provato a far girare il volano montato a mano per vedere se tocca? secondo me quello è il più grosso dei problemi, non dovrebbe raschiare, è veramente strano
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 giu 2009 :  20:25:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Monta un ducati e risolvi... almeno il pensiero che il volano si possa rompere mentre sei in giro lo eviti!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 giu 2009 :  22:52:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
be' se non e' il volano (ma come dicevo secondo me e' quello) allora e' l'albero (ma dubito) comunque puoi fare una prova con un altro volano qualsiasi , se riesci a recuperarlo,, un ducati usato si trova sui 70-80 euro penso,,,
io ho avuto problemi con due volani , sentivo dei fischi strani e grattava sulla chiocciola e sul coprivolano: nel primo caso l'accoppiamento ferro -alluminio si era smollato, nel secondo la parte con le alette si stava staccando dal resto del corpo volano...

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 giu 2009 :  22:29:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Janez, ma questi difetti da te enunciati erano visibili e constatabili con il volano in mano?

Sul mio no, ma penso sia lui il responsabile; quando è in rotazione la forza centrifuga lo sbilancia e tocca sui traferri e sul mag-housing. Il fenomeno avviene a caldo, dopo aver girato ad un'andatura un pò sostenuta.
Mi resta tuttavia il dubbio che possa trattarsi dell'accoppiamento conico, anche se ieri l'ho rismontato e stretto con forza al rimontaggio.

Sto COMUNQUE cercando un venditore onesto dell'accensione elettronica con volano e statore indiano ed elettronica ducati.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits