Autore |
Discussione  |
Nemesis
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 giu 2009 : 21:26:48
|
Posto in questa sezione perchè mi pare più burocratica che tecnica come questione...
Dunque devo registrare come storica la mia lambretta j125 (vedi anche l'altro post http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25272 per i dettagli)
Volevo un pò di chiarezza: Sono stato all'automotoclub di sedico, e mi hanno detto che basta l'iscrizione al club e la visione da parte del tecnico che sarà il 21 di questo mese con foto per l'iscrizione asi.
Volevo però alcuni chiarimenti: che differenza c'è tra iscrizione asi e fmi? (mi pare di aver capito che fmi conferisce meno valore)
Per il momento mi va bene anche al solo riconoscimento, quello che fa pagare meno bollo e assicurazione, ma posso aspirare alla "targa oro" o a riconoscimenti più elevati?
Quando l'ho chiesto alla segretaria mi ha detto che è complicato che servono campioni di vernice e mi ha un pò dissuaso, dicendo però che non ne sapeva molto.
Premetto che è tutta originale a parte le ruote e la vernice che è molto molto simile ma ad essere pignoli è di poco differente.
Per quanto riguarda le foto da mettere nella scheda (una dx, una sx, una tre quarti post, n° telaio e n° motore) devo farle senza specchietto? Il portaruota sullo scudo deve essere tolto o si considera pezzo della moto?
Grazie per l'eventuale aiuto!
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 giu 2009 : 00:40:42
|
L'iscrizione a registro storico ti serve solo se l'assicurazione se te lo richiede. Iscriverla per altri motivi per me non è il caso. E' già untrentennale e già ha diritto all'importo forfettario ed è considerata di interesse storico e collezionistico, non serve una carta. L'eventale targhetta ASI/FMI non ne aumenta il pregio o il valore, il pregio lo fa la qualità del restauro o conservazione.
Prima di fare la iscizio e ad ASI o FMI cerca l'assicurazione che fa per te, tra l'altro non tutte richiedono l'iscrizione a registro storico.
Ti ricordo che l'iscrizione ad ASI/FMI è importante per i vecoli tra 20 e i 30 anni di età, per gli altri serve a poco.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
 |
|
Nemesis
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 giu 2009 : 10:38:11
|
grazie della risposta. Non mi interessava tanto l'aumento "commerciale", perchè non ho intenzione di venderla, ma pensavo alla malaugurata ipotesi (toccatina) che mi venga danneggiata in un incidente. Non vorrei che non avendo riconoscimenti validi mi dessero 100 euro e un calcio nel sedere in quanto "vecchia moto" e non veicolo d'epoca. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 giu 2009 : 11:27:46
|
Il discorso del rimborso alla fine è solo una mera trattativa, in ogni caso le compagnie fanno di tutto per risarcire meno possibile.
Mi piacerebbe che intervenisse a tal proposito chi effettivamente con l'iscirizione ad RS ha avuto riconoscimenti, melgio se direttamente e non per sentito dire.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
 |
|
snow
Junior +
 
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 306 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 giu 2009 : 11:57:42
|
Gigi buongiorno, ma se possiedo una moto che ha 50anni senza che sia iscritta all'FMI o ASI e me la incidentano, non è che mi liquidano solo il minimo visto che la considerano una moto vecchia e non di un certo interesse storico? mi hai capito? un saluto |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 giu 2009 : 12:02:35
|
L'ASI rilascia diversi tipi di attestazione, tra cui l'attestato di storicità, gratuito per i soci, che è riconosciuto a tutti i livelli (anche quello assicurativo) come l'iscrizione al registro storico FMI, anche se ha una valenza minore per gli appassionati e gli esperti del motorismo storico, in quanto sono ammesse alcune "licenze", come l'originalità del colore e della selleria.
Poi c'è da considerare, dal punto di vista economico, che l'iscrizione come socio ad un club ASI (da rinnovare annualmente ai fini assicurativi) è, generalmente, molto più costosa di quella ad un moto club FMI (anche del doppio o del triplo).
Ciao, Gino |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 giu 2009 : 12:51:18
|
Sto ultimando il restauro di una 125d e poi provvederò all'iscrizione ASI visto che il veicolo è radiato e mi tocca farla per reimmatricolarla (ho scelto ASI perchè nel mio paese c'è un automotoclub affiliato). Posso incorrere in problemi se monto le pedane poggiapiedi lunghe? E se monto le manopole in gomma di una 125d seconda serie (la mia è una terza serie)? Insomma, sono così pignoli?
|
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 giu 2009 : 13:17:05
|
All'ASI per il semplice attestato di storicità non ti fnno problemi.
Py |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 giu 2009 : 14:26:14
|
Grazie py! Se invece voglio avviare la pratica per la targa oro? |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 giu 2009 : 17:33:04
|
Citazione: Messaggio inserito da p@olo
Grazie py! Se invece voglio avviare la pratica per la targa oro?
Per quella ti fanno pelo e contropelo! 
Ciao, Gino |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 giu 2009 : 20:00:02
|
Quindi anche una manopola in gomma dell'anno precedente (II serie) può risultare un problema? Ed anche l'aver montato "optional" disponibili all'epoca? |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 18:21:59
|
Citazione: Messaggio inserito da p@olo
Quindi anche una manopola in gomma dell'anno precedente (II serie) può risultare un problema? Ed anche l'aver montato "optional" disponibili all'epoca?
Sì, possono essere molto fiscali, poi, naturalmente, dipende molto dall'esaminatore. Comunque, gli optional non puoi montarli se non DOPO aver superato la visita. Il veicolo deve presentarsi comme appena uscito dalla fabbrica o essere un eccellente conservato.
Ciao, Gino |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 21:48:03
|
Grazie mille GiPiRat! |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 23:34:00
|
In realtà gli optional, se originali o totalmente conformi, si possono montare tranquillamente; la loro presenza viene annotata sul certificato (perchè non c'è solo la targa metallica...) Anche un piccolo numero di lievi non conformità può essere tollerato (ed annotato, in una sezione diversa da quella degli optional). Non sono assolutamente ammesse parti provenienti da altro modello. Ciao. |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 giu 2009 : 14:53:48
|
Grazie PV! |
 |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 giu 2009 : 13:17:42
|
ma per quanto riguarda l'attestato di storicità, visto che anche la mia Lambretta è radiata d'ufficio e devo reimmatricolarla, posso verniciarla in colori diversi? La mia è una LD 125 del 53 e vorrei farla bicolore come quella del 57. Visto che non mi interessa avere targa in metallo ma solo un riconoscimento per poter circolare e per i fini assicurativi, e sorpattutto perchè vorrei farla in colori dversi dall'origine, mi basterebbe l'Attestato..cosa mi sapete dire? |
 |
|
dariodb
Junior +
 
Perugia - PG
Italy
392 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 giu 2009 : 17:43:18
|
Basta l'attestato. La moto puoi farla anche ciclamino..., basta che paghi !!! Ciao. dariodb |
 |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 giu 2009 : 18:28:19
|
Citazione: Messaggio inserito da dariodb
Basta l'attestato. La moto puoi farla anche ciclamino..., basta che paghi !!! Ciao. dariodb
sei sicuro? perchè ho chiesto anche a repsonsabili ASI ma ognuno dice una cosa diversa...e che è abbastanza compromettente visto che il beige sabbia non mi fa proprio impazzire... |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 giu 2009 : 20:07:40
|
Caro Lambrettorino poni domande, sul sito e via mail, per le quali conosci già le risposte, ma forse speri che qualcuno, magari senza neppure esperienza diretta, scriva quello che vorresti leggere. Cosa dire ancora? Dammi retta, abbandona un momento la tastiera, fatti una ventina di Km e vai il prossimo week-end ad Avigliana. Ci saranno 150 Lambrette, probabilmente qualcuna come la tua, ed altrettante persone da conoscere ed a cui chiedere pareri. Potrebbe essere utile... Ciao. |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 giu 2009 : 21:28:34
|
Lambrettarino, io ti consiglio di farla del colore giusto. comunque concordo con PV33 vieni a farti un giro , magari ci incontriamo.
Py |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 giu 2009 : 22:08:36
|
Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
L'ASI rilascia diversi tipi di attestazione, tra cui l'attestato di storicità, gratuito per i soci
ciao a tutti,giusto per informazione, dal 1 luglio 2009 l'attestato dis toricità ASI si pagherà 10euro per le 2 ruote e 20euro per gli altri mezzi. .
il breizh *vendo vernice Lechler nitro extralucido per Special/silver* |
 |
|
Discussione  |
|