Autore |
Discussione  |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage
1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 giu 2009 : 17:50:27
|
Salve a tutti, avrei bisogno di qualcuno che avesse scannerizzato vespa tecnica 2 in particolare il modello vnb4. mi servirebbe a sapere quali parti zincare, quali cromare, quali colorare, il codice colore...si insomma da poter fare un restauro conservativo. Scrivetemi o inviatemi tutto via mail: gallomiki@yahoo.it
grazie mille, miki |
|
poldo90
Senior
   
Negrar - VR
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 14:57:27
|
Ti ho mandato un Mp
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
 |
|
NotoriousBIG
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 695 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 15:34:20
|
controlla l'email |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 giu 2009 : 09:12:08
|
Grazie mille ragazzi, sono rimasto... a bocca aperta di fronte a tanta grazia!!! Altra domanda: al posto della fosfatizzazione per la cuffia cilindro e molla ammort. post. che fate?
grazie ciao miki |
 |
|
NotoriousBIG
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 695 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 giu 2009 : 09:46:14
|
Sinceramente a me la molla posteriore è nera in quanto ho messo l'ammortizzatore nuovo e non volevo fare qualche danno, per la cuffia ho preso se non erro il fiat 790 comunque è color alluminio tipo i cerchi in lega e si trova in bombolette della m.m |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 giu 2009 : 10:18:29
|
L'ammortizz nuovo lo danno nero? nero lucido? Color alluminio è il copriventola, il copritesta è un colore diverso che sembra quasi nero.
miki |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 giu 2009 : 11:43:53
|
Altra domanda: si può aprire il bloccasterzo della sucitata vespa senza l'utilizzo del trapano?
grazie miki |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 giu 2009 : 19:56:46
|
Se non hai la chiave e vuoi togliere il bloccasterzo, puoi sfilando la forcella, svitare il rondellone che ferma il bloccasterzo e toglierlo via da sopra il foro dove spuntava la forcella.
Poi magari con un po di fortuna riesci a trovare una chiave che apre e lo recuperi o se hai manine sante smontarlo e sistemargli i pirulini su una nuova chiave. So che si può fare ed è stato fatto ma io non ci sono riuscito.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 giu 2009 : 20:00:04
|
Inoltre, per l'alternativa alla fosfatazione della cuffia coprimotore e della molla ammortizzatore puoi, una volta spazzolati i pezzi passarli con ferox sul metallo nudo e pulito. L'effetto finale è molto simile. Daltro canto il ferox è un po' fostatizzante pure lui, oppure cercare chi ancora fa la fosfatazione per conto terzi. Sono sempre di meno perchè il processo è altamente inquinante e richiede l'attuazione di normative severe che ha concentrato su pochi grossi stabilimenti questo mercato.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 giu 2009 : 08:53:15
|
Grazie!
ciao miki |
 |
|
|
Discussione  |
|