Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sospensione anteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca215
Junior +


Foglianise - BN
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 giu 2009 :  09:32:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve, sapete indicarmi quale chiave mi occorre per smontare il perno che si infila nelle molle?

GRAZIE.

Allegato: perno.JPG
11,66 KB

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 giu 2009 :  11:48:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuna chiave, una volta tolto il braccetto, il perno e la molla, si tolgono senza problemi.
Togli il coperchio, togli il braccetto porta ruota, togli il tappo sotto e cerca di comprimere un po' la molla, fino a quando riesci a sfilare il braccetto interno, dopodichè, il perno e molla le sfili dal foro sotto.
Ciao, spero di essere stato abbastanza chiaro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

luca215
Junior +


Foglianise - BN
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 giu 2009 :  15:24:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no è che credevo fosse necessaria una chiave esagonale...quindi non bisogna svitare, ma solo sfilare?
GRAZIE.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 giu 2009 :  16:28:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
praticamente la molla spinge il perno contro il braccetto tramite la sua battuta, una volta tolto il braccetto,all'interno della "scatola", vai tranquillo che sia perno che molla, cascano come le castagne!!!!!
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

luca215
Junior +


Foglianise - BN
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 giu 2009 :  08:27:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, io credevo (non avendo analizzato bene il disegno)che il perno partisse dall'esterno, che fosse unito all "tappo" che indico nella foto. GRAZIE comunque e scusate sempre l'inesperienza...

Allegato: perno.JPG
9,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 giu 2009 :  08:41:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vai tranquillo, no problem,
il forum eseste per aiutare chi è in difficoltà, non devi scusarti!!!!
tutti, o quasi tutti, son partiti da zero!!!!!!
Ricordati che è sempre meglio chiedere prima di fare un lavoro, piuttosto che rischiare di rovinare o rompere qualcosa!!!!!!
Ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

luca215
Junior +


Foglianise - BN
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 giu 2009 :  11:17:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sapreste indicare nel catalogo "casalambretta" come vengono chiamati i ricambi che vi indico in foto relativi alla sospensione anteriore. GRAZIE.

Allegato: sospensione.JPG
10,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

luca215
Junior +


Foglianise - BN
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 giu 2009 :  18:40:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho smontato tutto, una molla è rotta in 3 parti per di più 3 dentini di ambedue i pezzi che vi indico in foto(non conosco il nome) sono rotti. Devo cambiarli o posso arrangiarmi? Il fatto è che vorrei conservare più ricambi possibili.

Allegato: sospensione.jpg
9,98 KBGRAZIE.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 giu 2009 :  07:43:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i 3 particolari indicati nella foto si dovrebbero chiamare:
leva reazione anteriore dx o sx ( è quella che sta all'interno della scatola a contatto con la molla)
leva porta ruota anteriore dx o sx
asta/perno guida molla
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 giu 2009 :  07:52:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per le molle, no problem, le compri nuove e ti togli il pensiero, per la leva di reazione, non saprei indicarti,al limite, se vai in qualche mercatino, prova a cercarne qualcuno conservato o prova a mettere un'annuncio sulla sezione mercatino di questo forum.
Ma i dentini, sono rotti su entrambe le leve?
Non è che per caso, i dentini rotti che intendi tu, sono lo scarico per la vite per il fissaggio della leva porta ruota?
Se ci fai caso, i dentini, non sono rotti su tutta la lunghezza,guarda la leva porta ruota, vedi che c'è la vite per il bloccaggio, quindi, dovrebbe essere normale!!!!
Comunque, posta una foto, cosi' vediamo
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

luca215
Junior +


Foglianise - BN
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 giu 2009 :  11:00:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grande lupin potrebbe essere quello...in pomeriggio posto una foto...grazie mille.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits