Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 CHE NE PENSATE?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 giu 2009 :  13:48:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...il recupero della mia lambretta e' quasi ultimato,...il colore e' bianco nuovo ma i cerchi,il portaoggetti,la scatola filtro,il serbatoi,il parafango post. e il naso anteriore li ho colorati celeste iseo! avro' problemi quando avviero' le pratiche per la rimessa in circolazione su strada? potrebbero farmi storie per queste varianti di colore?...non vorrei smontare per correggere,anche perche' e' molto bella anche cosi' come l'ho fatta io

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 giu 2009 :  14:05:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se e' radiata e la vuoi iscrivere al registro storico asi-fmi e' impossibile, pero' puoi chiedere l'attestato di storicita' asi e quello te lo danno senza problemi

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 giu 2009 :  14:14:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi se la voglio far circolare, praticamente ho le mani legate?
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 giu 2009 :  14:15:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oppure con questo attestato di storicita' posso avviare ugualmente le pratiche?
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 giu 2009 :  14:32:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi si visibile c'è i cerchi e il nasello celeste iseo?

Ma è una 3 serie 125 che andava tutta celeste iseo o un sx 200 che andava tutta bianco nuovo?

Manda le foto al ASI (invece che fmi) che magari te la passano lo stesso.

Altrimenti usa photoshop

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 giu 2009 :  21:35:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no e' una li 150 terza serie
Torna all'inizio della Pagina

zapp_bz
Junior +


Bolzano - BZ
Italy


Il mio Garage

178 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 giu 2009 :  22:36:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
confermo L'ASI rilascia comunque il certificato di storicità anche se il colore è diverso. Io ho due lambrette entrambe certificate ASI. Certo non rilasciano la targa oro.
zapp

Allegato: DSCN0634.JPG
70,19 KB

Allegato: DSCN0641.JPG
65,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 giu 2009 :  12:34:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con l'attestato di storicità si puo' rimettere in strada o serve per forza la targa d'oro?

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 giu 2009 :  14:43:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...dunque fatemi capire,io richiedo il certificato di storicita' all'ASI,loro lo rilasciano anche se la mia lambretta si discosta appena nella verniciatura dall'originale e poi posso comunque avviare le pratiche per la circolazione su strada!!...se e' cosi' e'non si creano problemi allora posso tenere queste colorazioni sopra dette!...giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Gheghe
Junior +


Pavia - PV
Italy


Il mio Garage

203 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 giu 2009 :  19:08:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si l'attestato di storicità è sufficiente per reimmatricolare un mezzo radiato, e secondo me (ma ognuno ha il suo parere) il colore originale è una scelta tra tante, non l'unica possibile. quando puoi posta le foto!!!! ciao

.:LIL' WHEELS Scooter Club PAVIA:.
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 giu 2009 :  20:36:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok appena posso metto le foto e poi mi dite se e ben presentabile,...oggi ho provato a collegare i cavi dell'impianto alla morsettiera faro ant. ma non da segni di vita niente!...premesso che la morsettiera e' stata acquistata nuova cosi' come il comandino luci al manubrio...che sara' successo?ho provato anche la vecchia morsettiera ma niente!!,insomma ogni tanto c'e' ne una
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 giu 2009 :  10:21:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Francamente mi pare assurdo fare un restauro per un veicolo da reimmatricolare o reiscrivere al PRA e farlo di una colorazione differente da quella originale. Ormai lo sanno pure i sassi che bisogna iscrivere il veicolo obbligatoriamente al registro storico FMI o ASI e, anche se l'ASI , nella sua infinita generosità, dà la possibilità di avere l'attestato di storicità, che consente colorazioni e sellerie diverse dall'origine, bisogna però iscriversi ad un club ASI, che generalmente costa annualmente dalle 2 alle 4 volte rispetto all'iscrizione annuale all'FMI. Insomma, un bel salasso, se non si ha almeno un'auto d'epoca nel cassetto!

Per carità, ognuno è libero di fare quel che vuole del proprio veicolo, ma non ci si deve poi lamentare della "rigidità" dell'FMI o della burocrazia. L'iscrizione ad un registro storico è una cosa abbastanza seria, soprattutto per chi la fa di propria sponte, senza benefici diretti come la reimmatricolazione di un veicolo, quindi, accettare colorazioni "fantasiose", è una bella presa in giro per quelli che hanno a cuore il motorismo storico.

Oltretutto, la generosità dell'ASI incomincia a venire meno, visto che il rilascio dell'attestato di storicità non sarà più gratuito.

Spero di non aver annoiato nessuno.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 20 giu 2009 :  12:52:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ho esagerato nelle colorazioni,ho utilizzato colorazioni originali,e per la mia lambretta esattamente il bianco nuovo e il celeste iseo,per come l'ho fatta non ho stravolto esageratamente l'originale!...ma mettero' le foto a breve e mi darete un pareree spero che anche l'ASI mi rilasci il certificato di storicita' senza fare troppe storie,in ogni caso se dovessero esserci problemi mi bastera' riverniciare delle piccole parti
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 giu 2009 :  01:32:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con GiPi.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits