Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Asse Ruota- Anteriore DL 125/150 Storto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 giu 2009 :  21:37:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao A Tutti..
sono alle prese con Il Riassemlbaggio del DL 150...
Mi trovo di Fronte e a Questo Problema..
l'asse' Ruota Tamburo Strorto Verso SX ( in Alto )..
Premetto che Ho Sostituito i Canotti Molla, Le Molle ( Con Quelle Progressive ) e i Tamponi ( Grossi Sotto e Bassi Sopra )... Sostituiti gli Anelli di Teflon alle Biellette , Perni Nuovi..
Insomma come Fosse uscita dalla Fabbrica..
ho sostituito anche gli anelli Reggi Molla Superiori..

Quando mi E' Arrivata a Casa era In Asse..e Adesso e' storta..
ormai Stanco di smontare e verificare non so piu' cosa Guardare...

Premetto che anche il DL 125 Che Ho Appena terminato presenta Lo Stesso Difetto ma Nell'altro Senso Verso DX...
Ho Pensato che magari Le Biellette fossero diverse da Usura e ne Ho invertita Una tra i Due DL ma Il Risultato Non Cambia....

Domani Alleghero' foto

Pozze

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 giu 2009 :  07:21:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla che le molle e le aste siano perfettamente in sede...
di solito è quello

www orsidellealpi it
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 giu 2009 :  08:40:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il disassamento riguarda le sedi del perno sui braccetti? Se così fosse e per alcuni mm non preoccuparti, le boccole e le varie componenti potrebbero avere un pò di gioco ma una volta montato il perno ruota il tutto dovrebbe rientrare nella norma.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 giu 2009 :  09:34:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Percorri 7000 / 8000 Km vedi se si risolve. Altrimenti è da smontare e da vedere un attimo.




_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 19 giu 2009 :  09:57:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La prima cosa da verificare è se la forcella è storta.
Ciao
giovanni
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 giu 2009 :  12:38:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Furla OrsiDelleAlpi

controlla che le molle e le aste siano perfettamente in sede...
di solito è quello

www orsidellealpi it




Ricontrollero' pero i due DL non hanno le boccole classiche hanno le rondelle di Plastica.. deve per forza andare in battuta....

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 giu 2009 :  12:40:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da billy ardox

La prima cosa da verificare è se la forcella è storta.
Ciao
giovanni



Prima di smontare sono state entrambi verificate.. la cosa strana che una Pende a DX.. e Una a SX......
pensavo di aver incrociato qualcosa.. e invece sembra tutto OK...

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits