Autore |
Discussione  |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage
625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 10:58:17
|
Salve. Ho notato una cosa singolare, ma magari per voi piu' esperti è assolutamente normale. Faccio una premessa poi espongo la mia idea. Vediamo se è corretta.
Premessa: Sto finendo il rodaggio della Lambretta. Ho fatto praticamente 1000km al 4%. All'inizio accelerando si sentiva che nel cilindro gli olii non avevano ancora ricoperto bene e ogni tanto il pistone "grattava" un pochino. Ora tendenzialmente il pistone scorre molto più tranquillamente. C'è però un fatto. Ho notato che quando il livello della miscela è alto il pistone scorre meglio di quando inizio ad arrivare verso la riserva. Secondo voi ha senso? Io ho pensato che potrebbe essere legato al fatto che magari l'olio che ci metto dentro (un minerale della agip) tende a stase sul fondo del serbatoio e quindi all'inizio la miscela è piu ricca di olio mentre quando il serbatoio si svuota l'olio ormai è gia quasi stato tutto usato? In tal caso puo' essere un olio che non si miscela bene con la benzina?
Ultima perlpessità. Quando faccio il pieno alla Lambra io metto prima la benzina, poi ci ribalto dentro l'olio, gli ho due scossoni per "mescolare" un po'... e poi vado. E' corretta la procedura?
Grazie per un vostro consiglio!!!!!
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62 |
|
miguel
Senior
   
Trieste - TS
Italy
Il mio Garage 1152 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 10:59:38
|
se metti prima l'olio e poi pompi la benzina ottieni un mescolamneto migliore dei due scossoni...
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
|
 |
|
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 11:05:58
|
Se usi una tanica ancora meglio... |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 11:13:42
|
Hoolz...al tuo punto 1)...è questione solo di "impressioni"... Quando hai il pieno la lambretta è più pesa,e vibra meno (ma questo capita anche con Vespa PE,Lambra 150,Lambra200...almeno parlo per esperienza personale)....ma che il pistoni "gratti" o meno se in riserva o no direi che non ha senso. Personalmente ho notato che quando faccio il pieno alla lambra questa diminuisce in vibrazioni e "SEMBRA" che scorra meglio sulla strada..ma ripeto è solo un impressione.Il pistone in realtà lavora sempre lubrificato allo stesso modo.
Punto 2)...mettere prima o dopo l'olio miscel è praticamente la stessa cosa.Ai fini della miscelazione non cambia nulla!...tanto andando si mescola in automatico.Metterlo prima forse è meglio ma poi NON sai mai "QUANTO" metterne...infatti o ti prepari la smiscela a casa e sai già come comportarti con tutta calma...ma se sei ad un distributore di bena automatico?Che fai?Oppure se ti fermi dal benzinaro e vorresti il "PIENO"...lì son rogne.Come fai a mettere la quantità giusta di olio dentro!?In genere io faccio fare il rabbocco prima e dico al benzinaro (sotto il occhio VIGILE!!) di lasciarmi lo spazio per l'olio....specificando che la mia va al 4%!!!!!No perchè molti dicono "Sì Sì!" e poi ti lascinao pochi decilitri come se la lambra andasse al 2%...e regolamente mi toccava far olio al 2% e dopo un pò aggiungerne...insomma un casino bestia!.Ora gli lascio un dito buono dall'orlo e poi buttoi l'olio direttamente nel serbatoio(senza tanti misurini misuroni etc etc. vado a occhio!!).....mai avuto problemi!
- SX 200 -
|
 |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage 625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 11:19:58
|
Mego, non parlo di scossono mentre viaggio. Io mi riferisco a quando (soprattutto in II a bassi giri, andando quindi piano... per le viette del centro) accelero rilasciando la frizione e si sente che il pistone "gratta" leggermente. Cosa che comunque non succede in III o quando do piu gas. Quando invece il pieno è... pieno (ehhehe)... questo non succede. Anche a bassissimi regimi di giri in II basta che dia un pochino di gas che il pistone scorre (SEMBRA) in modo piu liscio... BOH MAGARI E' UNA MIA FISSAZIONE 
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62 |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 11:29:09
|
Si ho capito...ma nemmeno io parlo si "scossone"...parlo di vibrazioni che giungono dal motore anche abassi regimi....e le vibrazioni le danno gli organi cinietici del motore (ovviamente!)... Ho notato che PIENO queste calano (tipo anche in rilascio mentre ci si ferma ad uno STOP o semaforo) e sembra che il motore giri più "tondo" che quando il serbatoio inizia a giungere alla metà!
- SX 200 -
|
 |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage 625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 11:48:09
|
Risolverò il problema montando un peso di piombo da 10kg sotto la sella    
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62 |
 |
|
Caveman
Junior

Castiglione di Ravenna - RA
Italy
80 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 12:16:17
|
secondo me... il rumore che senti, e che associ al pistone, in realta' potrebbe provenire dalla frizione/trasmissione... (e credo che sia del tutto normale)
Lambretta LI 150 III° serie ('63) |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 14:47:44
|
Ma non direi...la trasmissione e la frizione hanno un rumore che non veien influenzato dal "peso"...se la catena (per esmpio) è lenta si dovrebbe sentire sempre ...già dai primi metri fatti ins ella indipendentemente dalla velocità...mah...cmqe dargli una controllata NON guasta mai!!!!
- SX 200 -
|
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 giu 2009 : 15:16:09
|
BE sentire un pistone che gratta non è molto normale. Meglio che controlli qualcosa prima di restare senza "pistone"
e magari meglio usare olio sintetico
_____________________ Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
|
 |
|
|
Discussione  |
|