Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Px piangeva e piange ancora
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pxden
Nuovo


Veruno -
Italy


2 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 giu 2004 :  17:47:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti!Sono in crisi col mio px 125 del '79.
E vi sarei molto grato se mi dareste un paio di consigli..

Dopo 24000 km il motore mi da qualche problema.
Perde di compressione. E dopo 5-6 km di viaggio se si esagera nel tenere i giri alti si blocca la ruota e si spegne il motore, ma tutto torna come prima se si aspettano neanche 20 secondi. Io pensando che fosse il pistone ho deciso di cambiare il gruppo termico.
180 polini.
Ma il problema persiste!! Inoltre quando è caldo il motore rimane accellerato. Il minimo è veramente al "minimo" scusate ilgioco di parole!! Cosa posso fare oltre che portarla da un meccanico???
Grazie Grazie.

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 giu 2004 :  18:25:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cominciamo con le cose piu' elementari:
C'è olio nel motore?
Se si che tipo di olio hai messo?
Hai dato un'occhiata ai cuscinetti dell'alberino?
A tuo dire sembra quasi che si verifichi un "grippaggio" dei cuscinetti dell'alberino della biella,che una volta raffreddati ripartano:
Il rumore del motore e' normale oppure e' anomalo?(per anomalo intendo dire se senti un tipo fischio quando acceleri).
Al momento non mi viene in mente altro problema, anche perchè io avendo avuto lo stesso problema ho risolto sostituendo paraoli e cuscinetti alberino.
per quanto riguarda il minimo, controllerei i getti del carburatore,facendo sopratutto una buona manutenzione al carburatore.
(e' buona norma sostituire tutte le guarnizioni con un kit di facile reperibilita')

ciao e fammi sapere
saluti

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


8 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 giu 2004 :  10:43:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse il problema è causato da una scarsa percentuale di olio nella miscela, specie per motori elaborati è meglio utilizzare olio di qualità superiore, con percentuali leggermente maggiori di quelle indicate dal costruttore.
Per il minimo, se il motore è andato, cambia sempre di continuo, quindi diventa difficile stabilizzarlo, anche con una revisione accurata del carburatore.
Comunque solitamente quando si procede all'elaborazione del motore, non basta sostituire solo il gruppo termico, ma bisogna revisonare anche il banco motore, cambiando almeno i due cuscinetti dell'albero motore, il cuscinetto a rulli di biella, tutti i paraoli e le guarnizioni del carter e la frizione. Altrimenti l'aumento di cilindrata, apportatato su un banco usurato, sottoposto a continue sollecitazioni, può provocare fenomeni di grippaggio.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

pxden
Nuovo


Veruno -
Italy


2 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 giu 2004 :  12:04:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eseguire il cambio dei paraoli dei cuscinetti e guarnizioni varie e un lavoro molto costoso?
Si potrebbe fare anche in casa senza andare per forza da un meccanico?

Se si, qualcuno riuscirebbe a darmi indicazioni?

Grazie per le risposte che mi avete dato e le eventuali che riceverò.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


8 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 giu 2004 :  13:01:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se vuoi fare da solo, occorre avere alcune attrezzature specifiche, come l'estrattore del volano e quello per la frizione. Per il resto si può fare tutto agevolmente, però bisogna avere un pò di pratica del motore, altrimenti il rischio di fare danni ingenti è notevole.
I ricambi costano poco, ciò che fà lievitare la spesa della riparazione, è la manodopera del meccanico.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

rebel
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

257 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 giu 2004 :  14:00:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io le vespe px le conosco poco, ma su Vespa Primavera o super sprint, quando il motore caldo accellera e' spesso dovuto dal paraolio lato volano, molto semplice da sostituire. Basta togliere il volano e sostituire il paraolio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits