Autore |
Discussione  |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 giu 2009 : 21:44:30
|
finalmente sono riuscito a metterla in moto risolvendo i problemi elettrici che erano dentro lo statore (il filo che collega puntine e condensatore si era tranciato e spellato completamente (mah!!!). Ora la moto si accende al primo colpo massimo il secondo, compressione da favola ma riscontro i seguenti problemi: 1- rimane accesa solo con l'aria tirata, al massimo se la tengo a metà, se la chiudo muore. 2- ho legato con un fil di ferro la levetta del'aria sulla metà e ho provato a fare un giro, come apro il gas un pochino con la prima per cambiare marcia affoga, tiro la frizione e naturalmente si riprende, di mettere la seconda neanche a parlarne.
Lavori principali eseguiti: -cambio cuscinetti,paraoli, albero motore e retifica cilindro -carburatore fatto bagnetto in acido e pulito getti con fil di ferro e getto di benzina a pressione (a dire il vero il getto max è 99, ma su tre carburatori tarati 125 che avevo erano tutti 99). -Marmitta arrostita e in apparenza libera. -bobina ciao. -rubinetto benza originale, ripulito per bene e provato al banco. -serbatoio con tankerite. -miscela 2% Sembrerebbe un problema di aria, o se no cosa posso controllare? |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
927 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 giu 2009 : 22:16:34
|
Ciao x mè cirquito del minimo otturato. ricontrollare !!!!!! |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 08:35:01
|
aggiungo che con l'aria tirata al massimmo sale parecchio di giri, in pretica rimane accellerata tantissimo anche se svito quasi tutta la vite che regola la ghigliottina, ingrano la marcia e va (solo in prima) ma se tento di accellerare si affoga e devo ritirare la frizione per rifarli prendere giri. |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 08:55:30
|
il filtro dell'aria com'è messo?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 09:06:55
|
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
il filtro dell'aria com'è messo?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Male è un recupero di un'altra lambretta, male nel senso che non è nuovo, ma sembra messo bene, potrebbe?????? eventualmente gli posso fare il bagnetto |
 |
|
lambra84
Junior +
 
Trento - TN
Italy
287 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 09:23:32
|
piuttosto che il bagnetto prova una soffiata d'aria, almeno vedi già se qualche miglioramento lo fa
In giro con un scooter 125 è normale.... ma con una Lambretta si ha STILE!!! |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 09:33:49
|
quando è al minimo, prova a staccare il manicotto dalla scatola ed estrai leggermente il filtro e vedi come si comporta.
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 09:36:21
|
Se migliora con l'aria chiusa, vuol dire che di aria ce nè in abbondanza, escluderei problemi al filtro, piuttosto ricercherei sulla taratura del carburatore o getti ostruiti o passaggio benzina con impedimenti.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
 |
|
gianjeep
Nuovo
savona - sv
Italy
27 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 10:10:58
|
per me prende aria da qualche parte .... si è già verificato in passato che un esplosione o combustione fatta dal cilindro nel momento sbagliato faccia uscire il paraolio,qundi aria in abbondanza,se ti va' bene controla la perfetta tenuta tra cilindro e carburo ciao buon lavoro |
 |
|
Caveman
Junior

Castiglione di Ravenna - RA
Italy
80 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 10:24:43
|
anche a me da l'impressione che prenda aria da qualche parte...
Lambretta LI 150 III° serie ('63) |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 13:29:23
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Se migliora con l'aria chiusa, vuol dire che di aria ce nè in abbondanza, escluderei problemi al filtro, piuttosto ricercherei sulla taratura del carburatore o getti ostruiti o passaggio benzina con impedimenti.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
Esatto non è che migliora con l'aria chiusa, ma cercando di chiuderla, cioè con il manettino dello starter a metà tra il chiuso e l'aperto, ad aria tutta titata sembra che ci sia il gas al massimo, se metto il manettino in posizione aria chiusa si spegne, se do gas accellera sino ad un certo punto poi tende a spegnersi. I getti "credo" di averli puliti bene, passato filo e spruzzati con benzina a compressore, proverò con un bagnettino di due minuti con il muriatico, tanto sono ottone e non dovrebbe fare niente. I paraoli volano li ho cambiati "nuovi" una settimana fa per inserire lo scodellino che non avevo messo, non sono un chirurgo ma il lavoro lo fatto con tutte le attenzioni. Credo ache io che sia un problema di carburatore, ma le prove i consigli e le esperienze vissute dagli altri possono risolverti il problema prima e magari non cercarlo chissà dove |
 |
|
ninus
Junior +
 
Sassari - SS
Italy
Il mio Garage 220 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 14:42:07
|
auguri per una nuova ri-nata COMUNQUE!! |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 15:21:40
|
Citazione: Messaggio inserito da ninus
auguri per una nuova ri-nata COMUNQUE!!
aspetta che la tolgo dall'incubatrice perchè ancora gli organi danno dei problemi, poi vengo a trovarti, ciao |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 giu 2009 : 15:27:54
|
ricapitolando: 1- aria tirata, parte al primo colpo, molto accellerata, do gas poi si affoga. 2-aria a metà tra tutta aperta e chiusa,accellerata il giusto, do gas poi si affoga 3-senza filtro ne pippetta idem come sopra 4-aria chiusa niente da fare.
(non ho montato ne il parapolvere volano ne il convogliatore, ma per una prova così penso non sia necessario) |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 giu 2009 : 13:15:42
|
Stasera se riesco ripulisco il carburatore ed i relativi getti poi vi saprò dire |
 |
|
|
Discussione  |
|