Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Coperchio ingranaggio trasmissione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giodes52
Junior


Limbiate - MI
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 giu 2009 :  08:01:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti e ben ritrovati. Sempre alle prese con la mia 150D Vi posto due quesiti, uno dei quali,il secondo per l'esattezza, che non riesco a dipanare neanche con il lambretta....parts... che mi sono scaricato, in inglese, da internet. Orbene vorrei sapere,primo:
dal momento che ho smontato il coperchio dell'ingranaggio dell'avviamento, se questo, che nella parte inferiore proprio in corrispondenza delle due viti lunghe è lesionato, si può riparare saldandolo (visto che è alluminio....). Poi, la parte superiore interna del coperchio, prevede una guarnizione in gomma oppure no? Per intenderci la parte nella quale opera la ruota dentata dell'avviamento, quella, per spiegarmi meglio sopra la mezza ruota con la molla. Abbiate pazienza ma non sono un tecnico e spero di essermi spiegato. Attendo fiducioso risposta/e e ...anche un'altra cosa: ci va il grasso li oppure è stesso l'olio che ingrassa tutto il meccanismo? Buon lavoro e a presto.

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 giu 2009 :  08:30:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!!
Anche io ho smontato quella parte dalla mia 150D l'altro ieri.
L'alluminio si salda tranquillamente, devi solo trovare chi ti fa il lavoro (dato che ci serve una saldatrice un pò particolare).Comunque il solo coperchietto se giri in rete o a qualche mercatino non dovrebbe essere difficile trovarlo.
la parte superiore se ci fai caso ha una gola dove ci va un'o-ring(anello di gomma) piuttosto sottile.Serve a non mandare l'olio dall'interno del carter alla scatola della messa in moto stessa, che è lubrificata a GRASSO.
Spero di esserti stato utile
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

giodes52
Junior


Limbiate - MI
Italy


88 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 giu 2009 :  19:08:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie infinite Pistone sei stato esaurientissimo. A presto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits