Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Prima Lettera ai discepoli del 21/05/2009....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dariodb
Junior +


Perugia - PG
Italy


392 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 giu 2009 :  10:02:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi anticipo una delle due bellissime lettere scritte, su carta intestata, dal club monopolista ai suoi discepoli alias club federati (mi è stata consegnata ieri sera, fresca fresca):
------------------------------------------------------------------------------------
Egregio Presidente,
Il Consiglio Federale, nella riunione del 12 dicembre scorso, ha esaminato la situazione nascente dal fatto che non tutti i club applicano una quota sociale ai propri iscritti oppure applicano una tariffa minima, creando così un clientelismo inaccettabile e disorientamento anche tra i tesserati.

Pertanto, allo scopo di equiparare dal punto di vista economico la situazione dei club, il Consiglio Federale ha deliberato che, a decorrere dal 1° gennaio 2010, ogni club dovrà applicare ai propri iscritti una quota minima di 100,00 € comprensiva della quota ASI.

Onde evitare sanzioni, invitiamo a prendere nota della delibera, divulgare la notizia tra i Vostri iscritti e applicarla dalla data suddetta.
Con i migliori saluti

Torino, 21/05/2009

------------------------------------------------------------------------------------

Ora mi piacerebbe che ci fosse una bella discussione su cosa sia la Libertà di Associazione, sulla opportunità che qualcuno OBBLIGHI qualcun altro a chiedere OBBLIGATORIAMENTE 100 euro e non 80 euro, sulla opportunità di "spingere" a tutti i costi ad andare oltre il "... senza fini di lucro" tipico di quasi tutti club e associazioni..., sull'opportunità di scrivere in grassetto "minima", sulla opportunità di parlare di "tariffa minima", ma costoro sanno cos'è una TARIFFA ???
Chiudo chiedendovi se quell'Onde evitare sanzioni sia Politically Correct, se quel "... creando così un clientelismo inaccetabile e disorientamento anche tra i tesserati", non possa farci dar di stomaco...
Come sempre, buona giornata !!!
dariodb

http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 giu 2009 :  10:13:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per chi come mè, non è iscritto all'Asi, spende circa 30/35 euro per la tessera al lambretta club, a sto punto, cosa dovrei fare? un aumento di 65 euro, mi sembrano un po' eccessive!!!!!!
Secondo me, se un club chiede 30-40-50 euro, è perchè con quella cifra, in base ai prorpi tesserati, riesce a far fronte alle proprie spese di gestione, o sbaglio?
Quindi giustamente, non riesco a capire questa imposizione!!!!......è nata da cosa?
Ciao


lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 giu 2009 :  17:54:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

Per chi come mè, non è iscritto all'Asi, spende circa 30/35 euro per la tessera al lambretta club, a sto punto, cosa dovrei fare? un aumento di 65 euro, mi sembrano un po' eccessive!!!!!!
Secondo me, se un club chiede 30-40-50 euro, è perchè con quella cifra, in base ai prorpi tesserati, riesce a far fronte alle proprie spese di gestione, o sbaglio?
Quindi giustamente, non riesco a capire questa imposizione!!!!......è nata da cosa?
Ciao



E' nata dal fatto che molti club ASI hanno costi di associazione anche di 200 euro annui e, non riuscendo a giustificare in maniera esaustiva questo esborso da parte dei soci (che, magari, hanno solo una Fiat 500 del 1965 e campano di pensione statale e non una Ferrari testarossa, vivendo con stipendi annui a 6 cifre) che, giustamente, si vanno a cercare un club che li faccia pagare di meno (e lo trovano, soprattutto nei Lambretta club), si vedono costretti, per mantenere le entrate principesche, ad obbligare tutti i club ad alzare la retta d'iscrizione.

Dall'ASI non c'era da aspettarsi molto di diverso, mi pare solo strano che c'abbiano messo tanto ad accorgersene!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

p@olo
Junior ++


Recanati - MC
Italy


Il mio Garage

743 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 giu 2009 :  21:26:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per esperienza diretta, ho dovuto pagare ben 110 euro ad un club Asi per fare la trafila iscrizione registro storico! Per l'iscrizione al Lambretta Club Marche ho speso solo 35 euro!!!
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 giu 2009 :  01:04:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sono per niente d'accordo. Sono il segretario di un Moto Club federati FMI. A noi la tessera costa €30, ma per affrontare le spese di gestione, sito, riaffiliazione, cancelleria, ecc chiediamo €40. Attualmente riusciamo a gestire il club con soli €10 a socio e per noi sono sufficienti. Altri club della mia zona chiedono €50, €60 e pure €70, ma il bello è proprio quello di poter agire in maniera libera e far scegliere l'interessato con chi vuole tesserarsi. Odio questo tipo di obbligo e sicuramente mi appellerei se fossi un tesserato ASI.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits