Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 non si accendono le luci
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 giu 2009 :  12:16:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi sto provando a collegare i cavi alla morsettiera per il faro anteriore,niente da fare non ne tolgo piede,non si accende niente,ne luci anteriori ne luci post....:
lambretta li terza serie,volano 6 poli.
dal devio luci escono questi cavi:grigio,giallo,blu,rosso,nero,marrone,li collego alla morsettiera faro e nulla,nessun segno di vita!!ho provato sia la nuova che la vecchia morsettiera faro...da cosa puo' dipendere? mi date una mano?

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 giu 2009 :  12:16:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il devio luci l'ho acquistato nuovo da casalambretta,cosi' come la morsettiera faro
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 giu 2009 :  12:36:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai collegato tutti i fili comprese le masse???

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 giu 2009 :  12:43:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SI TUTTO COLLEGATO COMPRESE LE MASSE
Torna all'inizio della Pagina

lambra84
Junior +


Trento - TN
Italy


287 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 giu 2009 :  20:45:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
apparte la domanda stupida...
la lampadina o fusibilino dietro essa sono sani?
sinceramente....
provato anche a collegare direttamente. senza morsettiera?
in caso vedi con un tester se passa corrente in tutti i fili, almeno vedi se arriva dal volano o dallamorsettiera.

In giro con un scooter 125 è normale.... ma con una Lambretta si ha STILE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 lug 2009 :  00:48:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ninus

SI TUTTO COLLEGATO COMPRESE LE MASSE




Hai anche tenuto conto che i portalampade prelevano la massa quando sono fissati alla carrozzeria?
http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/Li125.150.series3.6pole.wba.pdf
La batteria c'è?

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 lug 2009 :  12:58:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no la batteria non c'e'....quindi quando faccio la prova lampade devo montare anche la ghiera del faro? fammi capire!ti ringrazio iso
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 lug 2009 :  13:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo e collegarla elettricamente alla massa, poi anche una batteria.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

Nemesis
Junior +


Belluno - BL
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 lug 2009 :  13:06:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quella della ghiera del faro mi ha fatto diventare scemo... quando ho cambiato la lampadina non lo sapevo e ho declinato tutto il calendario per farla andare.. alla fine ho detto beh chi se ne frega montato tutto così com'era e partito. e il faro andava -_- e allora ho capito.

Ma quindi se rivernicio tutto devo scartavetrare dove la ghiera contatta il metallo?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 lug 2009 :  13:53:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, sono le viti che assicurano il contatto.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

Nemesis
Junior +


Belluno - BL
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 lug 2009 :  13:56:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
@iso gentile e puntale come al solito! Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 lug 2009 :  14:08:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quando parlavo di masse mi riferivo anche a quella della ghiera...

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 lug 2009 :  14:12:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in realtà non devi scartavetrare tutto, la ghiera ha una massa che è quella che ho indicato in foto, l'immagine è un po piccola ma si dovrebbe capire


Allegato: 19ec_1.jpg
29,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 lug 2009 :  14:13:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la massa della ghiera e' una specie di piastrina da collegare alla parabola del faro?...questa la devo collegare alla parabola e alla ghiera faro ant.e poi da li' esce un cavetto da attacare alla morsettiera?giusto?
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 lug 2009 :  14:16:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a ecco ho visto le foto!!esatto quindi!...il problema mio e che ho acquistato ghiera e parabola da casalambretta esia la ghiera che la parabola non hanno l'alloggio per questa massa!,nella vecchia ghiera credo carello,c'era un intaglio sotto di essa per poter infilare la linguetta della massa
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 lug 2009 :  14:22:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
orso tu che mi dici?
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 lug 2009 :  14:24:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esatto, quella che ti ho postato è la foto di un faro carello
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 lug 2009 :  14:50:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
saldatore in mano gli dai un punto di saldatura a stagno e via.ciao.

bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 lug 2009 :  15:01:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bukkyman,spiegati meglio: cosa ,dove e su cosa devo saldare?thank you
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 lug 2009 :  16:30:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il filo della massa che va sulla lampada alla ghiera del faro e il gioco e fatto.


bukkyman
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 lug 2009 :  19:23:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda stupida, il cromo è conduttore o va raschiato
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits