Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Flangia lato volano LI 150 special Consigli
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabri
Nuovo


milano -
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 lug 2009 :  14:10:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti ,

Vorrei chiedervi dei consigli sui metodi per estrarre la flangia lato volano motore.

Ho scaldato il tutto e applicato un estrattore collegandolo ai due fori filettati ma la flangia si e' staccata sotto sforzo di appena due mm.

L'estattore e' di mia costruzione.

Avete consigli o esperienze da illustrarmi?

Grazie e continuate cosi' che siete forti.


Fabrizio

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 lug 2009 :  18:09:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!!
Io proverei ,dopo aver scaldato parecchio tutt'intorno, ad avvitare alternativamente di 1/2 giro due viti di acciaio nei fori predisposti;se non c'è troppo ossido funziona.
Se devi sostituire anche l'albero, allora puoi battere il tutto con un pezzo di legno e una mazzetta da 1kg dal lato del pignone(metodo più violento!!).
in ogni caso qualche colpetto con martello di gomma lo puoi sempre dare.Il fatto che si sia staccata già di 2mm fa intuire che sei sulla buona strada.
Buon lavoro.
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 lug 2009 :  18:50:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non provare a tirarlo fuori come stai facendo perche rischi di romperla
procedi come ha scritto pistone... solo non scaldarlo perche rischi di romperlo essendo di alluminio, poi cerca di avvitare entrambe le viti insieme con l'ausilio di due chiavi in modo da non farlo disassare rischiando di romperlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits