Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 un altra volta!!! non ci voleva proprio..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 lug 2009 :  08:57:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

pochi?ma sai che charlie edmond che corre il campionato bsso in inghilterra con un 200 ne cava 35 se non sbaglio..ma lui ci corre con questa..

Gian


ecco.. il cilindro di edmond sarei moolto curioso di vederlo..
piu che altro per l'aspirazione e scarico..e.. il pistone..
è che questi cilindri costano troppooo.. ehehe..
o sono io che sono troppo povero.. se no uno col traversino lo avrei gia provato a faree..
Torna all'inizio della Pagina

Giampa
Junior +


Gambettola - FC
Italy


Il mio Garage

333 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2009 :  22:09:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao gabo fine stagione ti vendo il mio motore 225 da mettere sulla tua lambra
CW reali ???? tanti ma non importa quanti va provata per farsi una idea !!!
spero di beccarti a qualche raduno per fartela provare !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 lug 2009 :  08:50:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Giampa

ciao gabo fine stagione ti vendo il mio motore 225 da mettere sulla tua lambra
CW reali ???? tanti ma non importa quanti va provata per farsi una idea !!!
spero di beccarti a qualche raduno per fartela provare !!!


eh giampa sono sfigato dal punto vista cambi.. ma nonostante tutto ci sono lo stesso buone possibilità di prendere un bel cilindretto a metà inverno..
magari un 225.. margo come sono.. la lambra decolla..ehehe poi se è il "tuo" 225.. ehehe allora siamo messi ancora peggio..

ah.. ieri mio zio mi ha finito di verniciare il tuo parafango..
veramente ben fatto.. perfetto.. ti rigranzio davanti a tutti per la tua disponibilità e la qualità del materiale..

a giorni (tanto ho tempo.. ehehe) lo monterò..e farò 2 fotine..

dai.. vediamo di organizzarci e ci troviamo fine stagione.. magari noi del forum.. un raduno nostro.. eheheh
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 lug 2009 :  12:15:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi ho smontato quasi tutto il blocco..
che dire.. pistone e cilindro sembrano nuovi.. qualche righina si.. ma nessun segno di scalatata.. mezzo grip e quant'altro..
anche il pistone che disprezzo tanto non ha segnacci.. forse anche perche giro parecchio grasso di carburazione.. eeee.. perche ero tanto grasso in basso??
la risposta sta nei paraoli.. entrambi completamente andati.. se soffiavo vicino a quello flangia.. senza pistone e cilindro vedevo bene l'aria che entrava.. pazzescoo.. e pensare che ci ho fatto 2000-3000 km messo cosi.. pure ad avigliana..
e quello lato pignone? bah.. io vi dico.. olio nel cambio ce n'era ben poco.. sono aprtito ad avigliana che ero ok.. ieri lo svuoto.. e taaak... a secco..
insomma.. cambio o non cambio era proprio ora di aprirlo questo motorello.. per farlo mooolto piu cattivo di prima..e vedere cosa puo tirare fuori un mugello..fino a ottobre.. ehehe
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 lug 2009 :  11:20:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a voi i commenti..


Allegato: SNC00030.JPG
59,71 KB

Allegato: SNC00036.JPG
41,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

rugge55
Junior +


Sissa - PR
Italy


335 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 lug 2009 :  19:54:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non male...
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 lug 2009 :  19:57:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rugge55

Non male...


si puo fare di meglio no??
se tutto va bien il 25 è di nuovo montato sotto il telaio.. martedi (lavoro permettendo) vado a torino da cosmo a prendere i pezzi che mi mancano..
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


926 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 lug 2009 :  21:18:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao io penso chè..per scalare dalla 3°alla 2°ti sei dimenticato di usare la FRIZIONE è successo anche a mè e mi sono saltati 2denti
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 lug 2009 :  22:49:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fantastichiamo: Mi pare certo che la questione paraolio albero motore è un problema indipendente (bruciavi anche il grasso), ma tale da non compromettere il funzionamento. Per il cambio azzarderei un allineamento sbagliato tra il primario frizione e gli ingranaggi liberi sull'albero ruota (quello col selettore). Ciò potrebbe avvenire assemblando il cambio, o meglio, i diversi ingranaggi ed in particolare i primi 3 a partire dal lato selettore possono essere montati (sbagliando) ruotati su se stessi 180°. Le superfici dei tre ingranaggi hanno una battuta in rilievo che se invertita disassa le due serie di ingranaggi del primario e secondario (solo una porzione dei "denti" lavora sul primario). Può essere una stupidata ma ci potrebbe stare: non ho verificato empiricamente. Ciao

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2009 :  09:19:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da two-stroke

Fantastichiamo: Mi pare certo che la questione paraolio albero motore è un problema indipendente (bruciavi anche il grasso), ma tale da non compromettere il funzionamento. Per il cambio azzarderei un allineamento sbagliato tra il primario frizione e gli ingranaggi liberi sull'albero ruota (quello col selettore). Ciò potrebbe avvenire assemblando il cambio, o meglio, i diversi ingranaggi ed in particolare i primi 3 a partire dal lato selettore possono essere montati (sbagliando) ruotati su se stessi 180°. Le superfici dei tre ingranaggi hanno una battuta in rilievo che se invertita disassa le due serie di ingranaggi del primario e secondario (solo una porzione dei "denti" lavora sul primario). Può essere una stupidata ma ci potrebbe stare: non ho verificato empiricamente. Ciao

Gerardo


si si il paraolio (forse mettere i paraoli) e il cambio sono 2 cose non correlate.. lo so bene..

però
.. aspetta che non ci ho capito una mazza secca..
ma mi sa che hai fatto BINGO per il cambio..
gli ingranaggio hanno una posizione oltre che un verso???
se ho capito bene hai detto questo esatto?
io li ho messi giu dritti dal verso giusto (la parte che sporge in battuta verso il basso..) ma senza un agolazione precista.. anche per quelli ruotano..quindi si spostano..
come ho sempre fatto per tutti i cambi vespa..

qualcuno ha foto di come si infilano sti ingranaggi??
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2009 :  13:53:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la quarta ha la battuta alta verso l'alto e gli altri la battuta alta verso il basso, quindi è solo il primo ingranaggio che inserisci che va ribaltato rispetto a gli altri. comunque lo vedi spostando il manicotto selettore marce (crocera) che deve stare nel mezzo dell'ingranaggio.
Per gli small frame se ricordo bene vanno tutte nello stesso verso (nel PX no)
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2009 :  14:35:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

la quarta ha la battuta alta verso l'alto e gli altri la battuta alta verso il basso, quindi è solo il primo ingranaggio che inserisci che va ribaltato rispetto a gli altri. comunque lo vedi spostando il manicotto selettore marce (crocera) che deve stare nel mezzo dell'ingranaggio.
Per gli small frame se ricordo bene vanno tutte nello stesso verso (nel PX no)


.... sta cosa non la sapevo..
quindi la 4 va montata con la battura verso la frizione e i restanti ingranaggi con la battura verso il mozzo..
ecco forse perche si è rotto..
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2009 :  14:42:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cazzolina..
avevo sbagliato qualcosa..
qua si notano bene i versi

Allegato: boite_15.jpg
46,46 KB

e come tolleranze cosa consigliate voi?
tra i__ e i__?
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2009 :  14:49:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la prossima volta prova ad inserire le marce una alla volta facendo scorrere il manicotto e vedrai la differenza
Torna all'inizio della Pagina

two-stroke
Junior ++


Bagnacavallo - RA
Italy


Il mio Garage

513 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 lug 2009 :  15:41:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, Ho detto che, e se non lo ho detto lo dico ora, che la battita in rilievo va girata: Quarta verso Frizione . Ciao meglio se è stato utile, l'osservazione se è stato questo il problema salveremo qualche cambio!
Ulteriormente: attenzione per chi maneggia molti cambi (una cassa piena) che alcuni ingranaggi sembrano andare bene (son magari un dente più piccolo),ma si innestano poco per cui possono saltare. Esempio: il 50 denti lo trovi con diametri diversi in quanto è uguale il numero ma diverso il profilo, bel casino!(almeno che non abbia sbagliato a contarli, ma non credo)

Gerardo
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2009 :  15:50:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da two-stroke

No, Ho detto che, e se non lo ho detto lo dico ora, che la battita in rilievo va girata: Quarta verso Frizione . Ciao meglio se è stato utile, l'osservazione se è stato questo il problema salveremo qualche cambio!
Ulteriormente: attenzione per chi maneggia molti cambi (una cassa piena) che alcuni ingranaggi sembrano andare bene (son magari un dente più piccolo),ma si innestano poco per cui possono saltare. Esempio: il 50 denti lo trovi con diametri diversi in quanto è uguale il numero ma diverso il profilo, bel casino!(almeno che non abbia sbagliato a contarli, ma non credo)

Gerardo


si questa cosa la sapevo..
grazie mille dell'aiuto che mi avete dato.. oggi vedo di metetre su albero e flangia..
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2009 :  19:14:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi finito lavoro mi sono fiondato in garage..
e mi sono messo a montare l'alberello..
apparte una serie di bestemmie a go go dietro la bagar paroli cuscinetto e spessori della flangia tutto ok..
cmq inizio a credere che qualcuno ci avesse messo mano prima di me su questo motore..
perche il paraolio esterno della flangia era un CAGA.. e pure quello del coperchio.. dove c'è la leva della messa in moto..
inoltre mancava uno spessore nella flangia..
ci dovrebbe essere (dall'esterno a dentro) paraolio;spessore;cuscinetto;spessore e paraolio (se si ha il cuscinetto non maggiorato..)
ma da me mancava l'ultimo spessore..
ora ho messo su un cuscinetto maggiorato..

qua l'alberello..:


Allegato: SNC00039.JPG
23,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2009 :  20:22:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sicuramente è stata la mancanza dello spessore a farti saltare il paraolio, senza quello non sta in guida.
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 lug 2009 :  20:23:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stray runner

sicuramente è stata la mancanza dello spessore a farti saltare il paraolio, senza quello non sta in guida.


no appunto si muoveva come un ballerino professionista.. ehehehe
Torna all'inizio della Pagina

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 lug 2009 :  20:27:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
poi figurati con le dilatazioni termiche!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits