Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 PROGETTO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 giu 2004 :  14:01:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da tempo volevo avere un mezzo con prestazioni superiori e dall'estetica più corsaiola dei mezzi di serie.
Devo dire però, che essendo un amante dell'originalità, non sono mai riuscito a trovare un compromesso che mi soddisfasse.
Ma oggi mi è venuta un'idea.
Visto che mi ritrovo in garage con 4 150 sx,ho deciso di prendere la "peggiore" per il seguente progetto:

Colorazione "originale" arancione (come quella, originale e conservata, vista su un sito molto conosciuto alcuni mesi fa, ma qualcuno mi corregga se sbaglio)

Forcella TV e relativo freno a disco.(regalato alcuni anni fa ad un amico lambrettista e gentilmente restituitomi per questo progetto)

Motore con preparazione 185, acc. elettronica ecc. di un noto collezzionista italiano.

Altre idee? Suggerimenti, consigli....? Saluti Marcello

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 giu 2004 :  15:42:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che la 150 sx è forse la più "performante" lambretta, invece che snaturarla completamente con un Kit moderno, potresti elaborarla un pò seguendo la falsariga degli smanettoni degli anni '60. Potresti avere eccellenti risultati mantenendo il suo cilindro.
Ciao
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 giu 2004 :  18:55:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un pò quello che sto facendo io con la mia sx 150.
Elaborazione al gruppo termico originale allo "stage 4" così come lo chiamno gli inglesi.
Cilindro 150 elaboorato (sul sito di paolo c'è parecchia documentazione di come facevano negli anni 60 gli elaboratori sia inglesi che italiani. Io ad esempio sto seguendo l'elaborazione ancillotti. Nella stessa viene descritto per filo e per segno le modifiche da apportare a cilindro, testa e pistone) pistone da 62mm, carburatore 28/30 e marmitta clubman.
Elaborazione onesta ovviamente niente di acido ma di tutto rispetto visto
che comunque si sta lavorando al gruppo termico originale, si potrebbe fare ancora qualche lavoretto in + al cilindro per accomodare un pistone + grande ed un carburatore 30/32, ma dovresti poi mettere non + una marmitta ma un espansione vera e propria, cambiare l'albero con uno + performante o addirittura uno racing.
Andare oltre a questo tipo di conversione su un gruppo termico originale e forse chiedere un pò troppo, si rischierebbe di compromettere le prestazioni del mezzo specialmente
se il mezzo si vuole utilizzare.
Ma andare oltre si può con i kit di cui parli, 185 o addirittura 200 su carter 150 credo. Pronti da montare in leghe speciali, con immissione lamellare, iper moderni, super veloci, belli (ammetto che non mi dispiacerebbe affatto possedere un motore TS1), ma costosi, alla luce del fatto che comunque poi con un motore del genere aggiungi anche altre cose al mezzo come ad esempio l'accensione elettronica la frizione a 5 dischi, freno a disco anteriore idraulico e che più ne ha + ne metta.

Quindi non voglio consigliarti nulla visto che entrambi l'elaborazioni sono belle.
Solo una segnalazione ad un sito che potrebbe aiutarti nel tuning del tuo motore
qualora ti accingessi ad elaboralo tu stesso www.mbdevelopments.co.uk


Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2004 :  10:00:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per Marcello:
non e' che per caso cambi idea ed il freno a disco non ti serve?
Se cosi' fosse, fammi sapere perche' sono interessato.
p.s. quanto mi possono chiedere per un freno a disco?

Marcello aspetto ancora una risposta per quella 175 del tuo amico che mi hai detto per telefono qualche settimana fa.

Claudio

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 25 giu 2004 :  21:07:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vedo che il mio post ha generato un putiferio di interesse!! Bene bene bene ! Allora domando:
Visto che sto rodando il motore "imola" 185 su un vecchio telaio di special, ho constatato che la carburazione risulta difficile con il cofano chiuso. Vedo che molti risolvono il problema forando il cofano. Essendo inorridito al solo pensiero domando: Non esiste altra soluzione?
Saluti Marcello
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits