Purtroppo il rendimento della mia lambretta (150 2^ serie del 1960) continua a non soddisfarmi. Mi sembra fiacca e sofferente. Ho provato ad anticiparlo un pochino e mi sembra che va meglio, pero' ho forse problemi con la carburazione. Faccio notare agli esperti che mi leggono che il cilindro e pistone sono OK, le fasce elastiche OK, condensatore nuovo, bobine volano nuove. Chiedo un consiglio per la carburazione. Come si regola la vite della miscela benzina/aria del carburatore ? deve essere chiusa con il minimo che diminuisce (poca aria) oppure devo aprire finchè il minimo aumenta ? In altre parole qual'è la corretta miscela ??
Spero di trovare qualcuno fra di voi che mi possa dare una mano.