Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 carburazione lambra
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 giu 2004 :  08:24:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo il rendimento della mia lambretta (150 2^ serie del 1960) continua a non soddisfarmi. Mi sembra fiacca e sofferente. Ho provato ad anticiparlo un pochino e mi sembra che va meglio, pero' ho forse problemi con la carburazione.
Faccio notare agli esperti che mi leggono che il cilindro e pistone sono OK, le fasce elastiche OK, condensatore nuovo, bobine volano nuove.
Chiedo un consiglio per la carburazione. Come si regola la vite della miscela benzina/aria del carburatore ? deve essere chiusa con il minimo che diminuisce (poca aria) oppure devo aprire finchè il minimo aumenta ? In altre parole qual'è la corretta miscela ??

Spero di trovare qualcuno fra di voi che mi possa dare una mano.

Ciao
Lorenzo

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 giu 2004 :  16:08:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nessuno si fa vivo ??

Grazie
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 25 giu 2004 :  16:15:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' stato detto anche in uno degli ultimi post, comunque la regolazione dell'aria si fa così: si avvita completamente e si svita di un giro e mezzo.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 giu 2004 :  18:09:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Paolo, questa si è una risposta !!!

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits