Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 contakm lato ruota
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nemesis
Junior +


Belluno - BL
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 lug 2009 :  21:51:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti oggi ho cambiato il rinvio del contakm che era tranciato, ma dopo varie prove mi sa che c'è anche un problema lato ruota, infatti se attacco il trapano al rinvio lato mozzo il contakm va che è na bellezza.

Ho guardato gli esplosi ma non ci ho capito molto, qualcuno ha una foto del mozzo aperto per vedere un pò come aprire e cosa trovo quando apro? Devo togliere ganasce e tutto o è facilmente ispezionabile (anche perchè i pezzi per eventuale sostituzione non li ho, sarebbe solo per vedere che è successo)

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 lug 2009 :  23:39:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di che veicolo?

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

Nemesis
Junior +


Belluno - BL
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 lug 2009 :  23:53:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate, j125 stellina.
Torna all'inizio della Pagina

Nemesis
Junior +


Belluno - BL
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 lug 2009 :  12:19:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a quanto pare era più facile del previsto, bastava sfilare la vite senza fine per capire cosa è successo, non serviva aprire tutta la ruota.

Allegato: contakm.jpg
158,04 KB

Molto probabilmente la trasmissione grippata vecchia aveva bloccato lo scorrimento.

ci sono possibilità che sia sufficiente sostituire la vite senza fine nella foto o ci sono buone probabilità che si sia danneggiato anche l'altro ingranaggio? Se lo inserisco e gli faccio superare la parte "fresata" e provo su filetto sano mi pare che non slitti, ma non so quanto possa essere indicativo il test
Torna all'inizio della Pagina

Caveman
Junior


Castiglione di Ravenna - RA
Italy


80 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  13:20:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho lo stesso identico problema... (col trapano funziona, ma quando attacco il filo alla ruota niente...
mi fai capire come sei riuscito a togliere quell'ingranaggio? magari con una foto? (in questo momento non ho la lambretta sotto gli occhi, ma non ricordo di viti senza fine da quelle parti...

Lambretta LI 150 III° serie ('63)
Torna all'inizio della Pagina

Nemesis
Junior +


Belluno - BL
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 20 lug 2009 :  13:45:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è semplice sviti l'attacco del cavo, poi con una chiave apri il bullone bronzo/ottone a cui era attaccato il cavo e lo togli. Nel buco dovrebbe spuntare una specie di tubetto, lo sfili tirandolo e ti arriva in mano la vite senza fine :)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits