Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sostituzione pneumatico anteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  09:24:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao raga
mi potete dire come devo procedere per sostituire lo pneumatico anteriore della mia Lambra 125Special

Alessandro

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  09:28:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi smontare la ruota completa dalla forcella, smontare il cerchio dal tamburo, s-coppiarlo e sostirtuire il copertone.
Rimonti poi il tutto in sequanza contraria.

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  09:55:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è una operazione complicata?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 lug 2009 :  10:16:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex71276

è una operazione complicata?

Alessandro


Si serve uno specialista
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  11:41:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate forse ho posto la domanda in maniera errata...servono egli atterzzi particolari tipo estrattori ecc

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  12:06:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, non serve niente di speciale, solo stare attenti all'ordine di quel che si smonta per poi poter riassemblare tutto correttamente.
Buon lavoro!

Massimiliano

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  12:08:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ringrazio

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  12:13:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gli attrezzi speciali che ti servono sono:
Una chiave 21 per mollare i dadi del mozzo....
Una chiave 13o 14 a T o a bussola per i dadi del cerchio...
Sviti prima la cordina del contaKm dal mozzo, poi sviti i dadi del mozzo con la 21, poi togli le viti dal cerchio, "ti consiglio di sgonfiare la ruota prima di svitare i dadi del cerchio" poi togli la ruota....
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  12:19:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A volte la parte difficile è proprio togliere la gomma dal cerchio, si incolla e tocca fare molta forza, rischiando di rovinare la vernice del cerchio. Casomai, ci sono vari sistemi anche per questa operazione... non disperare!

Ciao

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  12:27:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille raga...un 'ultima domanda.Secondo voi lo pneumatico da 3.50-10 ci sta sulla Lambra sia come anteriore che posteriore?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 lug 2009 :  12:34:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cosa intendi? La Lambretta monta il 3.50-10 sia davanti che dietro, a meno che tu non abbia cambiato i cerchi con altri di misura diversa.

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  13:17:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti spiego...io ho uno pneumatico anteriore che è da 9 (montato dal vecchio proprietario) e volevo avere conferma che il 10 fosse proprio l'originale che montava sulle Lambre.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 lug 2009 :  13:31:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La misura è 3,50-10 metti le michelin S83, sono perfette....se non va via il pneumatico cerca di mettere un po di grasso all'interno della gomma cercio così scivola....
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 lug 2009 :  18:27:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono anche le pirelli SC 30, valida alternativa alle michelin S 83.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits