Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Ultimi dubbi....
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tivo
Nuovo


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

41 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 lug 2009 :  17:24:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finalmente ho finito tutta la procedura di re-immatricolazione della mia 125-Li-3°serie!!!..son troppo contento..dopo una lunga attesa finalmente entro questa settiamana potro' andare in giro in Lambretta!!!...
Mi mancano solo la revisione e l' assicurazione...ma me la sbrighero' in massimo due giorni...in merito all' assicurazione storica so che la Lambra deve essere chiaramente iscritta ad un registro storico per poter stipulare questo tipo di polizza...Quindi volevo chiedervi se bisogna rinnovare l'iscrizione al Registro Storico FMI annualmente oppure se sono gia' iscrtitto sono a posto per sempre...Inoltre devo dimostrare ogni anno che sono tesserato FMI come conducente e propietario del mezzo?...
Altro dubbio riguardo al Bollo...per questo tipo di mezzi e' obbligatorio pagare il Bollo ogni anno ed anche averlo sempre a bordo assieme agli altri documenti di circolazione?
Grazie

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 lug 2009 :  17:36:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Tivo

Finalmente ho finito tutta la procedura di re-immatricolazione della mia 125-Li-3°serie!!!..son troppo contento..dopo una lunga attesa finalmente entro questa settiamana potro' andare in giro in Lambretta!!!...
Mi mancano solo la revisione e l' assicurazione...ma me la sbrighero' in massimo due giorni...in merito all' assicurazione storica so che la Lambra deve essere chiaramente iscritta ad un registro storico per poter stipulare questo tipo di polizza...Quindi volevo chiedervi se bisogna rinnovare l'iscrizione al Registro Storico FMI annualmente oppure se sono gia' iscrtitto sono a posto per sempre...Inoltre devo dimostrare ogni anno che sono tesserato FMI come conducente e propietario del mezzo?...
Altro dubbio riguardo al Bollo...per questo tipo di mezzi e' obbligatorio pagare il Bollo ogni anno ed anche averlo sempre a bordo assieme agli altri documenti di circolazione?
Grazie



L'iscrizione del veicolo al registro storico è una tantum e non va rinnovata, mentre, per quel che riguarda l'assicurazione, dipende dal tipo di polizza ma, in genere, se chiedono l'iscrizione del proprietario all'FMI o ASI la prima volta, poi vogliono il rinnovo annuale della tessera.

Il bollo, se pagato come tassa agevolata, è tassa di circolazione, quindi va pagato se circoli e devi portarti dietro almeno la copia del versamento ogni volta che la usi.

Ciao, gino
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18317 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 lug 2009 :  20:45:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Corregetemi se sbaglio:
L'iscrizione alla FMI non è una regola per tutte le compagnie, alcune vogliono la FMI altre l'iscrizione ad un motoclub locale altre nessuna delle due.

Consiglierei, prima di fare l'iscrizione alla FMI che richiede 3/4 mesi, di fare un giro fra le compagnie assicurative.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 lug 2009 :  20:56:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Corregetemi se sbaglio:
L'iscrizione alla FMI non è una regola per tutte le compagnie, alcune vogliono la FMI altre l'iscrizione ad un motoclub locale altre nessuna delle due.

Consiglierei, prima di fare l'iscrizione alla FMI che richiede 3/4 mesi, di fare un giro fra le compagnie assicurative.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)




no Iso, non sbagli. anche io farei il giro delle varie compagnie di assicurazione.
la maggior parte di noi usa la Helvetia, ma adesso quasi tutte fanno assicurazioni di mezzi storici e da agenzia ad agenzia molte volte hanno regole differenti.
fai un giro di telefonate e poi scegli.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Tivo
Nuovo


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

41 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 lug 2009 :  08:47:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti...
Mi sono informato con un giro di telefonate a varie compagnie...con la Sai-Fondiaria mi hanno fatto 80 euro annui presentando solo il certificato d'iscrizione ad un registro storico...non serve presentare la tessera annua di affiliazione ad un club FMI da parte del propietario o conducente...molto buono direi...
La mia lambra e' gia' iscritta al registro FMI visto che ho dovuto seguire la procedura di rifare tutti i documenti smarriti tenendo la targa originale e che il mezzo era radiato...

Bene...ho gia' fatto il bollo(22 euro)...oggi vado a fare la revisione e poi via....
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 lug 2009 :  08:50:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
perfetto! allora buon divertimento.

Py
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 lug 2009 :  09:02:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora i aspettiamo per la pizza venerdì sera!!!

Guarda il post PIZZA VICENTINA su "Fatti gli scooter tuoi"

Ciao

Ciao a tutti!!!

Cerco LI 150 2° serie del 1961 con documenti no demolita da restaurare.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 lug 2009 :  11:38:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come 22 euro di bollo??? da noi il bollo per le storiche e' 10 euro!!

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 lug 2009 :  18:37:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti, il bollo per le moto storiche, in Veneto, è di € 11,36.
Vedi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16657

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits