Autore |
Discussione  |
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 25 ago 2009 : 21:01:32
|
Osservando foto di altre lambrette SX200 ho notato che la luce presente tra bordo inferiore del manubrio e bordo superiore dello scudo e del frontale è molto ridotta rispetto a quella che è presente sulla mia (circa 15 mm). Ho verificato dall'esploso e mi sento di dire che tutti i componenti dello sterzo sono stati montati e, credo, in modo corretto. Infatti non avverto alcun problema nella guida. Vi chiedo un aiuto per capire cosa può aver determinato una luce così esagerata o se è normale che sia così! Grazie e ciao
Ennio |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 ago 2009 : 21:23:20
|
ciao puo essere che il manubrio sia stato chiuso in una posizione piu alta del normale ,oppure puo' essere lo scudo che non e' nella sua posizione'?non credo che possa essere altro , lambrettista |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 25 ago 2009 : 21:44:21
|
Anche nelle SX ci va l'anello (ghiera) cromato ? Oppure il supportino bloccasterzo all'interno del manubrio puo' essere che e' fissato sotto e non sopra con le 4 viti ? remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 ago 2009 : 21:49:18
|
grande remo non ci avevo pensato!!!!!!!!! |
 |
|
Carlos Amenda
Junior +
 
Cagliari - CA
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 01:59:59
|
metti una foto che di sicuro dà più l'idea delle dimensioni del problema, nella mia che è delle ultime del 68 c'è poco spazio, direi QB. |
 |
|
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 08:50:29
|
Purtroppo la foto non sono ancora in grado di metterla. Comunque, se Remo ha ragione, l'esploso della tavola ricambi del catalogo è sbagliato:il supportino bloccasterzo è raffigurato sotto al manubrio! Non ho assolutamente voglia di smontare tutto per spostarlo sopra: metterò del nastro a coprire la luce! Attendo vs idee e consigli. Grazie e ciao
Ennio |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 12:50:23
|
Quella e' solo una ipotesi, un'altra e' che hai il manubrio di una special del tipo con la ghiera, ciao. Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 15:28:23
|
Secondo me hai la parte sotto (se NON tutto) il manubrio da Special (normale) 150,ovvero propio quel manubrio SPECIAL che andava montato sulle lambro SPECIAL che uscivano ancora con la ghiera cromata tipo la LI 125/150 terza serie.
- SX 200 -
|
 |
|
tagliaerbe
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 703 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 15:58:59
|
Da smontare e sistemare qualunque sia la ragione. Con una sx 20 non si gira con il nastro intorno al manubrio. Sarebbe come andare in ferrari e lo specchietto legato cl fil di ferro. Forse il mezzo era un classico 100pezzi, con manubriofrontale scudo assortitti e male assemblati.
|
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 16:29:27
|
Secondo me manca la ghiera cromata, ma una foto sarebbe la soluzione migliore per fare comprendere meglio il problema.
Saluti Antonio |
 |
|
Carlos Amenda
Junior +
 
Cagliari - CA
Italy
317 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 18:19:25
|
Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Secondo me manca la ghiera cromata, ma una foto sarebbe la soluzione migliore per fare comprendere meglio il problema.
Saluti Antonio
Sulla SX200 la ghiera non ci và. |
 |
|
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 20:31:29
|
Ho fatto un pò di considerazioni e se sposto sopra il supportino bloccasterzo torna tutto: nei prossimi giorni vedrò di rimettere a posto le cose e poi manderò la fattura alla Innocenti per la documentazione sbagliata. Rispondendo a Tagliaerbe a proposito della Ferrari, lavorando per loro proprio nel settore ricambi, un errore del genere l'avrei pagato "molto caro"! Grazie a tutti e vi farò sapere se è andato tutto a buon fine, ciao
Ennio |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 ago 2009 : 22:52:32
|
Pero' la tavola ricambi sbagliata la vorrei proprio vedere! Dove l'hai recuperata ? Remo |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 ago 2009 : 12:12:45
|
Ho comprato il catalogo originale Innocenti Divisione motori, relativo ai modelli Lambretta 125LI.150LI-175TV terza serie e 125S-150S-150SX-200SX (la mia. La Tav. VIII; Manubrio Forcella - Tachimetro è quella che ho seguito per il montaggio. Ciao
Ennio |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 ago 2009 : 22:30:50
|
Ma se hai montato il supporto sulla canna dello sterzo al contrario come hai fatto a serrare la vite esagonale che blocca il tutto? L'ipotesi che hai uno sterzo special (con Ghiera) mi sembra più plausibile, non pensare in alcun modo di nascondere la fessura con del nastro sarebbe terribile. |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 ago 2009 : 23:45:08
|
Pietro l'ipotesi non e' il supporto all'incontrario ma il supporto avvitato sptto il manubrio. Comunque e' piu' plausibile l'ipotesi del manubrio special con ghiera come dici te. Remo Non pensare in alcun modo di nascondere la fessura con del nastro ma tappa tutto con del chew-gum. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 ago 2009 : 00:50:55
|
io voto per il manubrio sbagliato.
non fidarti di remo con il chew-gum (come lo chiama lui) viene un lavoro pressapochistico.
usa didò!
______________________________________________________________________
certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba. |
 |
|
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 ago 2009 : 13:14:57
|
Ho già fatto la modifica: bastava montare il supporto sopra e non sotto al manubrio. In questo modo la luce si riduce dello spessore orecchie di supporto manubrio e rimangono 2-3 mm di gioco. Se l'esploso fosse stato corretto, non avrei fatto questo errore. Grazie a tutti e ciao
Ennio |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 28 ago 2009 : 13:44:35
|
Beh non si può dar torto ad Ennio. Incuriosito sono andato a guardare lo spaccato ed effettivamente per un neofita l'inganno è facile perchè infatti la tavola mostra il morsetto sotto al manubrio con di seguito dadi e ghiere che bloccano la forcella al telaio.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 set 2009 : 16:28:25
|
Con molto ritardo allego la foto dove si può vedere la luce che era presente e che ora non c'è più. Aprofitto della risposta anche per farvi vedere la mia Bretta. Ciao
Allegato: XC200 001.jpg 60,41 KB
Ennio |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
927 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 set 2009 : 16:52:46
|
Moooolto bella!!!!!!!!!!!!complimentoooni!!!
BELLI GLI ANNI 60e70 |
 |
|
Discussione  |
|