Autore |
Discussione  |
|
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 lug 2004 : 17:34:16
|
La mia lambretta 125 li 3 serie,va bene. ieri, lasciando entrambe le mani dal manubrio, ho notato che ha incominciato a vibrare, entrando pericolosamente in risonanza. Riappoggiando le mani, tutto va a posto. Ho notato che avevo lasciato lento un dado che fissa il mozzo alla forcella (funzionano tipo dado-controdado, vero?), e il fenomeno si è ridotto. Ho notato che sussiste un certo gioco sui braccetti della sospensione. Data la presenza di ingrassatori, immagino la presenza di boccole usurate. Vorrei chiedere a voi tecnici come rsolvere il problema, e soprattutto, se è necessario disporre di utensili speciali per l'eventuale rimozione/sostituzione di particolari meccanici. Grazie. |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 lug 2004 : 17:51:11
|
....HO ANCHE IO LO STESSO PROBLEMA....DA QUANTO MI è STATO DETTO VANNO SOSITUITI I GOMMINI ALL'INTERNO DELLA FORCELLA E LE RELATIVE MOLLE....SOLO CHE PER FARE QUESTO LAVORO....BISOGNA FORZARE GLI ALLOGGIAMNETI DELLE STESSE...PER POI SALDARE E RIVERNICIARE TUTTO......GIUSTO NO?? |
 |
|
lambrociro
Junior +
 
Afragola - NA
Italy
Il mio Garage 419 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 lug 2004 : 07:45:55
|
caro stea non è vero ciò che tyi hanno detto poichè la cosa con un estrattore particolare ed un po di pazienza la puoi risolvere anche tu, difatti se vedi su entrambi i lati della forcella all'altezza dove esconono le sospensioni che reggono la ruota della lambra anteriore vi sono dei dadi da 6 che reggono i gommini, basta svitare quelli inferiori forzare con l'estrattore la molla tirare fuori lostesso e dopo è tutto semplice. Infatti la molla esce senza problemi dopo puoi svitare i perni che fermono l'altro gommino (superiore),spero di essere stato chiaro |
 |
|
cloroplasto
Junior +
 
Manerbio - BS
Italy
Il mio Garage 472 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 lug 2004 : 11:40:08
|
Ok, ma chi Ha l'estrattore?? |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 lug 2004 : 13:25:43
|
CLORO SUL MIO ALBUM FOTOGRAFICO C'E' UNA FOTO DELLO STESSO CON LE MISURE PER POTERLO COSTRUIRE. CIAO. P.S. NON ALLENTARE I QUATTRO BULLONCINI SUPERIORI DA M6 (CHIAVE DA 10)SE PRIMA NON HAI LEVATO LE BIELLETTE (E LE MOLLE) |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 lug 2004 : 18:50:36
|
Mi pare più difficile del previsto. Grazie, comunque. Ciao |
 |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 lug 2004 : 20:44:47
|
....domani andrò da tessera e vedrò di farlo lì il lavoro...cercherò di farmi dare una mano dal meccanico.... |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 lug 2004 : 23:34:41
|
BELLA LA !!! IN QUESTO MODO TUTTO DIVENTA SICURAMENTE PIU' FACILE. COMUNQUE GUARDA CHE NON C'E' NIENTE DA RISALDARE. BUON LAVORO. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 lug 2004 : 13:17:08
|
Dopo l'intervento potresti relazionare sulle diffcoltà riscontrate? Grazie |
 |
|
lambrociro
Junior +
 
Afragola - NA
Italy
Il mio Garage 419 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 lug 2004 : 13:26:52
|
avete ragione avevo dimenticato le biellette che si tologono svitando ed estraendo il bullone che li blocca |
 |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 lug 2004 : 18:56:40
|
...SONO APPENA RITORNATO DA VITTORIO TESSERA..... ......OLTRE AD AVER COMPRATO UNA SERIE DI BELLISSIMI ACCESSORI..... GLI HO ILLUSTRATO IL MIO PROBLEMA.....MI HA DETTO CHE è PIù CHE SUFFICIENTE CAMBIARE I DUE GOMMINI SOTTO LE MOLLE SVITANDO I DUE BULLONCINI SOTTO LA FORCELLA.
MI HA INOLTRE CONSIGLIATO DI NON CAMBIARE NE LE MOLLE NE I SUPPORTI INTERNI SUPERIORI(SPERO CHE CAPIATE QUELLO CHE SCRIVO NON CONOSCO I TERMINI ESATTI )PERCHè NON SI ROVINANO.....SABATO MONTO TUTTO E POI VEDIAMO...... |
 |
|
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 lug 2004 : 13:02:36
|
Facci sapere come va a finire sta storia, grazie |
 |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 lug 2004 : 14:40:13
|
....BEH VOLENTEROSO IERI SERA LI HO MONTATI....
DEVO DIRE CHE è TUTTO UN 'ALTRO ANDARE....SONO PARECCHIO SODDISFTATTO...CERTO NON è COME AVERE LA TENUTA DI UNA MOTO DA STRADA...PERò è PARECCHIO MEGLIO.....
I GOMMINI CHE HO TOLTO ERANO ION CONDIZIONI DAVVERO PIETOSE....QUASI NON ESISTEVANO PIù.....E VI ASSICURO CHE L'OPERAZIONE è DURATA IN TUTTO 10 MINUTI.....ORA MONTERò ANCHE I MIEI AMMORTIZZATORI ANTERIORI TIPO TV......E POI POTRò SCENDERE IN PISTA...............HEHEHEEHHEH...... |
 |
|
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 lug 2004 : 18:13:20
|
mi dai indicazioni sul: dove hai comperato i gommini con che codice li hai identificati... Tessera è quello di casalambretta? ciao
|
 |
|
stea
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 124 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 lug 2004 : 19:11:50
|
....TESSERA è QUELLO DI CASALAMBRETTA.....IL CODICE ESATTO NON LO CONOSCO....PERò DOVREBBERO CHIAMARSI GOMMINI FINE CORSA O QUALCOSA DEL GENERE.....SE LO CHIAMI PUOI CHIEDERGLIELO.....PER TOGLIERLI HO SVITATO I DUE BULLONCINI INFERIORI CON LA CHIAVE DEL 10....PREMENDO POI I FRENI E INCLINANDO LA LAMBRA IN AVANTI I GOMMINI CADONO DA SOLI.....è DAVVERO MOLTO SEPLICE.....PER RIMONTARLI PRATICAMENTE MENTRE QUALCUNO TI TIENE FRENATO IL MEZZO....TU INFILI I GOMMINI......E RIMONTI I BULLONCINI......NON C'è BISOGNO DI REGISTRARLI IN MODO PARTICOLARE CREDO.....PERCHè SE I BULLONCINI RIENTRANO SIGNIFICA CHE SONO IN SEDE........................................IN BOCCA AL LUPO.... |
 |
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 lug 2004 : 19:56:34
|
Ottima Spiegazione, caro Stea! Per Vincenzo, i particolari gommini di fine corsa forcella, li trovi anche qui sul sito, nella sezione ricambi. Sono gli stessi di Vittorio.
Ciao. Piega73. _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
vincenzo
Nuovo
civitanova marche - mc
Italy
37 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 lug 2004 : 17:43:14
|
GRAZIE 1000 |
 |
|
ake
Junior +
 
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 214 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 set 2006 : 11:27:27
|
Riprendo questa vecchia discussione in quanto ho lo stesso problema. Il fatto è che dopo il restauro totale della lambra il problema sussiste ancora e ovviamente i gommini li ho cambiati tutti. Una cosa che invece non ho fatto e stato aprire il mozzo anteriore. Che possano esserci problemi lì?
Ciao e grazie
Giovanni |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 set 2006 : 15:31:32
|
Ciao Giovanni, stesso problema sulla 125 LI 2^ serie ed il meccanico ha risolto tirando (registrando) i cavi dalla parte posteriore per quanto riguarda frizione e freno (ovviamente anteriore) ed anche aprendo la parte superiore del manubrio e tirando i cavi in modo appropriato. Ha fatto tutto lui mentre non c'ero, ora tutto è OK, un po' più dure le leve, ma già si stanno rimettendo a posto come tiratura e sono già ridiventati più morbidi con l'uso. Ciao
Bicius |
 |
|
|
Discussione  |
|