Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 L' inzio di un'avventura : 150 Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 ago 2009 :  21:30:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi presento...sterno.
Non sapevo di avere la lambrettite , tutto è scoppiato da poco però covato da anni con il 'passaggio' della Lambretta di mio padre al sottoscritto....la sua vecchia 150 Special...usate per pochi anni (7000 Km) e lasciata li ferma per 30 e passa anni...ancora con la miscela dentro. Ho inziato a smontarla, pulirla, passo le giornate a leggere e rileggere topic del forum (complimenti a tutti, bellissimo).
E' completa di tutto (targa, libretto, foglio complementare, libretto manut., libretto con i bollini dell'assistenza). Unico neo : non ha le chiavi, anche se ho visto come si possano rifare dai blocchetti. Alcuni utenti hanno 2 numeri (bauletto 216 e avviamento 143, ma non sterzo 341). Domani vado all'ACI per vedere cosa dice la visura...se è radiata o meno.
Ma possono esserci lambrette ferme da anni con bolli non pagati e comunque non radiate ? Radiavano a caso ?
Non è messa male, solo che la pedivella è inchiodata. Eccola :

http://i29.tinypic.com/nnw7zc.jpg
http://i32.tinypic.com/123v221.jpg
http://i26.tinypic.com/2vwfi1z.jpg

Volevo fare cosi, cosa ne dite ?

- Pulirla alla meno peggio;
- Portarla da un meccanico serio (ne conoscete qui a PD ?) e farla partire o comunque farla vedere di motore;
- Poi la smonto, sabbio, vernicio e rimonto (facile a dirsi...aiuto!);
- Mi faccio dare una mano dal meccanico per il rimontaggio motore
- Termino il montaggio

Da un lato vorrei portarla a fargli un restauro completo, ma non so come dire...piuttosto ci metto 10 volte il tempo e lo faccio io...non l'ho mai fatto, ma penso che l'appagamento sia totale.
Oppure conoscete gente preparata e serie in zona PD che mi aiuti in qualche modo nel restauro ? Che consigli mi date ?

Ciao a tutti, complimenti ancora per il forum.

col.bruno
Junior +


Belluno - BL
Italy


381 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 ago 2009 :  21:39:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sterno, benvenuto innanzitutto. Ti prego, non sabbiarla, è troppo bella, lasciala così, ci esce un conservato da paura. Dagli una bella pulita con Cif o Polish e vedrai che già cambia, e non di poco.

P.s. non è detto sia radiata
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 ago 2009 :  21:39:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è messa male?????
a me sembra un bel conservato!
con un po di olio di gomito torna nuova,non riverniciarla!
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 ago 2009 :  21:45:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, benvenuto sul forum...dalle foto devo dire che hai una bella lambretta...lavala per benino perchè questa è un conservato da paura!
il motore ti consiglio di farlo visionare perchè se è stato fermo per parecchi anni qualcosina ci può essere...vedrai che tra un po gli amanti del conservato ti sapranno indicare come devi fare per farla tornare bella come era un tempo!
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 ago 2009 :  21:49:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi del benvenuto

Non pensavo al valore del 'conservato', in effetti non è messa male, ma non riesco a pulirla dagli aloni che ha sullo scudo, la ruggine sul fondo, le viti tante sono arrugginite. Be io ci provo..tolgo però quello che posso perchè tante viti sono ruggine.
Però come faccio a togliergli la ruggine dalle parti cromate e soprattutto sul fondo che non è marcia, ma bella arruginita lo è.

Ciao grazie
Torna all'inizio della Pagina

charly27
Junior +


S.Croce Sull'Arno - PI
Italy


Il mio Garage

232 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 ago 2009 :  21:51:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora se sei malato sei arrivato nell'ospedale giusto. Benvenuto!
Dalle foto sembra messa abbastanza bene, quindi anche secondo me opterei per un conservato. Dacci di olio di gomito e vedrai che splendore.


ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 ago 2009 :  22:02:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
benvenuto n0n restaurarla sarebbe un delitto dagli scuramente una bella lavata col getto sopra sotto d 'apertutto ripara se necessario il motore per un corretto funzionamento(metti la bobina dl ciao)e usal cosi' e' molto bella ciao lambrettista
Torna all'inizio della Pagina

shark.79
Junior


Sinnai - CA
Italy


99 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 ago 2009 :  22:04:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissimo conservato...ciao e benvenuto!!!

Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mago65
Junior ++


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

918 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 ago 2009 :  22:09:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
benvenuto in questa gabbia di matti se hai bisogno siamo qua.Voglio solo dirti che con la calma si pulisce tutto e mi associo al pensiero generale. Vale la pena conservare. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 ago 2009 :  22:15:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non sabbiare perdio!!!!!!!

pulisci con cif e spugna da cucina...olio di gomito e dita nere... ed esce un conservato da urlo!!1

Chi va in Lambretta è giovane
Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 ago 2009 :  22:34:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella e ben tenuta, la parola d'ordine per questa special è... CONSERVARE.Non fare la stupidata di smontarla e riverniciarla perchè poi te ne pentirai sicuramente. Con calma e pazienza dagli una bella pulita e poi ci cidari, cerca qualche discussione tipo questa...

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=17313&SearchTerms=cromar,cif

BUON LAVORO
Ah dimenticavo! Benvenuto anche da parte mia
Torna all'inizio della Pagina

sterno
Nuovo


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 ago 2009 :  22:51:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per il consiglio sulla conservazione, che sicuramente seguirò.
@Bisi : ottima la dritta sulla discussione, me la leggo subito
Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 ago 2009 :  23:04:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cerca cerca che di discussioni sul conservato e l'utilizzo del cif ce ne sono molte, è un prodotto miracoloso. Non ci credi???


Allegato: cif1.jpg
126,89 KB

Allegato: cif2.jpg
111,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 31 ago 2009 :  23:39:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si bellissima...da quello che scrivi, hai letto molto ed è sicuramente l'approccio giusto..ricorda che fare un conservato è più brigoso e lungo che fare un restauro completo...non è una bella lavata e via...io procederei comunque allo smontaggio completo..il motore rifatto nelle parti che necessita, ma sicuramente aperto, per guarnizioni e paraoli, frizione ecc, valuta cuscinetti e gruppo termico...per la carrozzeria comincerei a curare pezzo per pezzo..sgrassatura, pulitura, ripresa della ruggine o meno (leggerai di tutti i vari metodi e gusti..ritoccare o meno ecc ecc..) e lucidatura finale...poi cominci con l'assemblaggio, recuperando le viti recuperabili e sostituendo..impianto elettrico nuovo così come le parti soggette ad usura che effettivamente sono usurate (le altre si conservano)...insomma dovrai valutare ogni singolo pezzo..anzi ogni singolo bullone...dimenticavo fatti le varie foto dei passaggi, sarà comunque sempre interessante riguardarle..impegnati perchè i mezzi così non sono all'ordine del giorno. ciao
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 set 2009 :  00:11:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quelle parti cromate puoi anche ricromarle. il resto è davvero impensabile di restaurarlo!

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 set 2009 :  07:27:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto in questa gabbia di matti.
Secondo me, con un po' di lavoro e PAZIENZA, riesci a ottenere un'ottimo conservato.
Cerca nelle vecchie discussioni ( cif, restauro conservativo, conservato, ecc. ), troverai molte indicazioni su come fare un conservato.
Comunque, per fare un conservato serio, devi smontare completamente tutta la lambretta, pulire e lucidare i pezzi, e rimontare il tutto.
Devi cercare di sostituire il meno che sia possibile, e al limite, i ricambi da acquistare, devono essere conservati anche quelli.
Ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 set 2009 :  08:14:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao.
Vedo che sei di Padova.
Perdi un paio di ore prima di fare qualunque cosa.
Zona colli euganei.
Ciao Marcello
3482241126
Torna all'inizio della Pagina

GoldenAndrew
Junior ++


Montegrotto Terme - PD
Italy


Il mio Garage

599 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  10:11:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto finalmente un altro padovano se ti serve un meccanico al quale appoggiarti inviami la tua MAIl ti inviero nome e indirizzo se vuoi puoi andarci a mio nome . Per il resto concordo nel dargli una bella ripulita sicuramente ne uscira un bel conservato .Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 set 2009 :  13:04:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho trovato una sorella per la mia... targa PD stesso colore...cerca di conservarla e vedrai che roba che ne viene fuori... se hai bisogno sono qua...
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 set 2009 :  13:21:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella, da conservare, ci mancherebbe altro...

ed in più hai anche due magnifici e ricercatissimi allargapedane, ne ho una coppia anche io, bellissimi! Meglio di così!

Per la radiazione può anche essere che sia "sfuggita", la mia ce l'ha fatta per 22 anni...

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 set 2009 :  13:52:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!!!
consiglio CIF e tanto OLIO DI GOMITO!!!
per il meccanico ti consiglio TRABUIO a SAN MARTINO DI LUPARI visto che sei di padova..Il motore della mia Lambretta l'ha sistemato lui e mi sono trovato benissimo!
ciao
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits